Ipotesi età

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
marchiocad
Messaggi: 658
Iscritto il: sab giu 11, 2005 11:45 am
Località: Marche
Contatta:

Ipotesi età

Messaggioda marchiocad » ven giu 30, 2006 11:59 am

Spesso si parlava di righe sul carapace che caratterizzano e permettono di ipotizzare l'età delle tartarughe. C'è qualcuno che sa darmi qualche dritta? Ho un paio di tarte con età non chiara! Grazie

anto
Messaggi: 1618
Iscritto il: gio nov 24, 2005 9:36 pm
Località: Campania

Messaggioda anto » ven giu 30, 2006 12:46 pm

Molti fanno riferimento agli anelli di accrescimento sotto il piastrone , ma si tratta solo di una valutazione indicativa, in quano con gli anni tendono a consumarsi o cmq a non essere molto evidenti!
Credo sia difficile o quasi impossibile stabilire l'età esatta di una tartaruga adulta, a meno chè non la si abbia dalla nascita!

Avatar utente
marchiocad
Messaggi: 658
Iscritto il: sab giu 11, 2005 11:45 am
Località: Marche
Contatta:

Messaggioda marchiocad » ven giu 30, 2006 2:08 pm

mmmm....!Qualcuno ha da indicarmi qualche articolo o simile a riguardo!?

pablo.s@sifree.it
Messaggi: 84
Iscritto il: mer feb 08, 2006 5:15 pm
Località: Estero

Messaggioda pablo.s@sifree.it » sab lug 01, 2006 12:06 am

Non puoi fare affidamento solo sulle linee di acrescimento del piastrone perche a seconda di come si alimentano o a seconda se vanno in estivazione e poi ricominciano ad alimentarsi le linee di accrescimento possono essere anche più di una in una sola stagione ok accontentati del più o meno ciao

Avatar utente
marchiocad
Messaggi: 658
Iscritto il: sab giu 11, 2005 11:45 am
Località: Marche
Contatta:

Messaggioda marchiocad » sab lug 01, 2006 7:39 am

eh infatti immaginavo!

Avatar utente
Ritacapecchi
Messaggi: 439
Iscritto il: gio mag 26, 2005 9:08 am
Località: Massa Marittima Toscana

Messaggioda Ritacapecchi » sab lug 01, 2006 8:55 am

ciao,
l'età ipotetica di una tartaruga si calcola in un solo scudo e si contano gli anelli di accrescimento . Io normalmente lo faccio da uno del carapace. Più o meno un anello corrisponde ad un ciclo più o meno un anno , ma non perfettamente identico. Poi c'è da dire che tutto dipende dall'alimentazione , insomma una tarta in cattività spesso cresce più velocemente di quelle in natura. Con l'età poi gli anelli si fondano insieme e alcuni scudi inizano a diventare lisci e quindi risalire all'età esatta è un problema.
Rita


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 34 ospiti