deposizioni e luna piena

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
serena136
Messaggi: 281
Iscritto il: lun mag 08, 2006 4:52 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda serena136 » mar giu 13, 2006 4:01 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Gionata



Citazione:

Non mi sembra così assurdo dato che io ho notato anche le fioriture degli echinopsis avvengono sempre durante la luna piena o quasi.
probabilmente le fasi lunari influiscono anche su quello, oltre che sulle maree e su un mucchio di altre cose.



Il problema di questo discorso sulle maree, come tutti quelli che hanno a che fare con cose statistiche, è che con pochi campioni (e 5,10 o 50 bambini o echinopsis o tartarughe sono pochi in questo caso) danno risultati che deviano dall'ipotesi zero per semplice errore di campionamento. L'ipotesi zero è che non vi sia effetto delle maree, mentre l'errore di campionamento è quando tu, lanciando x es. la monetina tre volte, ottieni per puro caso tre volte consecutive croce, mentre ti saresti aspettata un bel 50 : 50 (se la moneta non è truccata :p).
Se tu avessi lanciato la moneta 100 volte avresti invece ottenuto 52 : 48 o qualcosa di simile. Allo stesso modo, se andiamo ad esaminare le nascite *effettive* degli ultimi 70 anni, anzichè chiedere alle ostetriche la loro impressione (forse non tutte si appuntano con precisione ogni nascita con la fase lunare corrispondente), avremmo un campione sicurmamente più rappresentativo e meno soggetto ad errori. Il bello è che ciò è stato fatto, e a questo studio si riferisce il grafico.

Citazione:

E poi il tuo grafico mi sembra che mostri chiaramente che durante la luna nuova le nascite sono di più che durante l'ultimo quarto...qualche centinaio di bambini di differenza....mica poco!!!



Si, ma su 18.000 nascite un centinaio di bambini sono davvero una quisquiglia. Se non sbaglio i conti, sono lo 0,5% in più durante la fase di luna nuova: è come se avessimo 100 bambini nati durante ciascuna delle 3 fasi e 100,5 (mezzo bambino in più, nemmeno uno intero!:)) durante la luna nuova. Un valore che può essere benissimo dovuto al caso (aumentando il campione l'errore dovuto al caso si assottiglia sempre più ma non è mai eliminabile completamente). Quindi mi pare chiaro che le fasi lunari non hanno effetto sulle nascite dei bambini.

Per questi motivi con le tue tre tartarughe l'errore dovuto al caso è grandissimo, proprio per il fatto che sono tre. Fossero un centinaio, oppure avessi tu eseguito un centinaio di osservazioni sulle tue tre tartarughe, ottenendo sempre (o quasi) lo stesso risultato, le cose sarebbero naturalmente diverse...



Ma che precisione... io sono laureata in statistica e non avrei saputo fare di meglio! Comunque se volete faccio un bel campione rappresentativo delle deposizione delle vostre tarta negli ultimi anni e vedo se centrano qualcosa le fasi lunari... basta che mi mandate i dati e mi metto all'opera!! :):)

*eliminato*

Messaggioda *eliminato* » mar giu 13, 2006 4:15 pm

La mia luna nuova o luna vecchia continua a girare ma non ha anocora deposto!!
Mangia normalmente e non vedo problemi strani..aspetterò!!

Avatar utente
senzazucchero
Messaggi: 678
Iscritto il: dom ott 09, 2005 6:15 pm
Località: Calabria

Messaggioda senzazucchero » mar giu 13, 2006 4:17 pm

E ke ne direste dato che avete tante uova nella luna piena di regalarmi una tartarughina in una sera di luna piena?

bè per sdrammatizzare(però è vero una la vorrei anchio)

Fcazz
Messaggi: 323
Iscritto il: mar giu 07, 2005 3:10 pm
Regione: Lombardia
Località: lombardia

Messaggioda Fcazz » mar giu 13, 2006 6:55 pm

anche le mie non hanno deposto.....ma stanno scavando tutte.....anche perchè questa ultima settimana ha fatto brutto tempo e fa anche freddo......speriamo si "sveglino" al più presto!


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti