Ape sulla tarta

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
Andre@
Messaggi: 1579
Iscritto il: mer mar 01, 2006 10:10 pm
Località: Emilia Romagna

Ape sulla tarta

Messaggioda Andre@ » gio mag 18, 2006 11:41 am

Mi sono accorto da un paio di giorni che sulla corazza di una delle mie hb baby (la mattina in particolar modo) fa tappa una piccola ape.
Rimane per diversi minuti attaccata alle linee di crescita del carapace e sembra succhiare qualcosa.
Stamattina era appoggiata sulla corazza, si inarcava tutta e sembrava tirare con qualcosa che gli era uscita dalla bocca.
Sembrava come se volesse estrarre qualcosa dalle linee di crescita che ha la mia tartaruga.
Vi dico anche che ad un certo punto la tarta si è stufata di vedersi scorazzare sulla schiena questo insetto ed è partita a razzo, ha preso a correre velocissima tra le kalanchole fino a che non l'ha fatta cadere da sopra.
Se avevo la telecamera la filmavo e la mandavo a paperissima è stato troppo forte!!!
Domani mattina controllo se c'è ancora in caso faccio delle foto o un filmino, ma non vi sembra strana come cosa? Che nesso c'è tra le api e le tartarughe? A voi è mai successa una cosa simile?
Il comportamento dell'ape sembrava come se volesse cibarsi di un nettare che usciva dalla corazza!
P.S.
Sono sicurissimo che è un'ape perchè in campagna mio zio ha le casine delle api e le riconosco benissimo dalle vespe o da altri insetti simili.

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » gio mag 18, 2006 12:37 pm

Magari è attirata dal colore...le sembrerà un fiore!!!

*eliminato*

Messaggioda *eliminato* » gio mag 18, 2006 1:34 pm

Forse la tarta si è sporcata con qualche sostanza zuccherina?!

Avatar utente
Andre@
Messaggi: 1579
Iscritto il: mer mar 01, 2006 10:10 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Andre@ » gio mag 18, 2006 2:18 pm

Probabile che dalle margheritone o dai fiori delle kalanchoe sia volato del polline.

Marta
Messaggi: 879
Iscritto il: lun gen 30, 2006 9:07 pm
Località: Sardegna

Messaggioda Marta » gio mag 18, 2006 6:03 pm

polline oppure gocce di acqua, rugiada o altro....a casa mia le api bevono dalla cascatina del laghetto, ma a volte si posano sulle tarte acquatiche e bevono da lì!


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti