Tartaruga "Valentina"

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
Miriam
Messaggi: 921
Iscritto il: mar nov 08, 2005 5:32 pm
Località: Puglia
Contatta:

Messaggioda Miriam » lun apr 10, 2006 7:52 pm

scusami, forse guardo poca televisione, o forse troppa...
il discorso è tutto nel cosa si intende per "cultura", cioè quale senso si da alla parola cultura ed a tutto quello che la circonda.
Cultura per me è approfondimento e conoscenza del mondo, di se stessi, della storia, e... di tante altre cose...
ognuno le dà un proprio significato!

sarà per questo che ci stiamo ingarbugliando di parole :I

Marta
Messaggi: 879
Iscritto il: lun gen 30, 2006 9:07 pm
Località: Sardegna

Messaggioda Marta » lun apr 10, 2006 7:59 pm

mi sa di si!;)
e comunque la televisione (ci tengo a precisare che ne guardo pochissima) è lo specchio del nostro tempo: molti linguisti studiano l'italiano parlato, anche in tv(che è pessimo) e la pubblicità fa parte della nostra cultura, che ci piaccia o meno: viviamo in una società dei consumi, che si nutre di apparenze e di immagini...

se vogliamo metterci per forza la letteratura di mezzo, beh, secondo me in questa pubblicità c'è un ossimoro fenomenale....


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti