problemi con talpe!!!!!

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
Alfabravo
Messaggi: 2008
Iscritto il: mar giu 07, 2005 4:14 pm

Messaggioda Alfabravo » gio feb 02, 2006 7:54 am

ops.........ma sono andato OT, mi modero da solo............

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » gio feb 02, 2006 8:09 am

eh eh....giusto!
;)

Magari, in sezione ot/varie....apriamo una discussione sulla "nail art":D

Citazione:
Messaggio inserito da alfabravo

ops.........ma sono andato OT, mi modero da solo............



Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » gio feb 02, 2006 8:56 am

Qualcosa si intravede nelle foto della discussione "piccola greca anomala"..;)

Avatar utente
valbo
Messaggi: 1106
Iscritto il: gio giu 30, 2005 10:30 am
Località: Emilia Romagna

Messaggioda valbo » gio feb 02, 2006 10:00 am

...lo avevo notato (le unghie sulle foto)... no, per cani gatti e altri animali ce ne sono di specifici, non credo che diano fastidio (gli strumenti ad ultrasoni)

Avatar utente
supersubaruman
Messaggi: 1738
Iscritto il: lun ott 24, 2005 9:01 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda supersubaruman » gio feb 02, 2006 10:34 am

Citazione:
Messaggio inserito da valbo

no, per cani gatti e altri animali ce ne sono di specifici, non credo che diano fastidio (gli strumenti ad ultrasoni)


Siamo sicuri? i cani percepiscono gli ultrasuoni.. Ragazzi ci vorrebbe un moderetore veterinario.. Donna ovviamete!!!:D:D

Avatar utente
valbo
Messaggi: 1106
Iscritto il: gio giu 30, 2005 10:30 am
Località: Emilia Romagna

Messaggioda valbo » gio feb 02, 2006 10:49 am

per ultrasuoni si intendono quelle onde sonore non percepite dall'uomo perchè troppo alte di frequenza, penso che nemmeno i cani percepiscanotutte le onde sonore, infatti se leggi le indicazioni esistono anche quegli strumenti specifici per cani e pergatti... evidentemente la banda di percezione varia fra specie e specie

Avatar utente
supersubaruman
Messaggi: 1738
Iscritto il: lun ott 24, 2005 9:01 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda supersubaruman » gio feb 02, 2006 10:58 am

Citazione:
Messaggio inserito da valbo

per ultrasuoni si intendono quelle onde sonore non percepite dall'uomo perchè troppo alte di frequenza, penso che nemmeno i cani percepiscanotutte le onde sonore, infatti se leggi le indicazioni esistono anche quegli strumenti specifici per cani e pergatti... evidentemente la banda di percezione varia fra specie e specie


i fischietti che si usano per i cani e che a noi sembrano essere "muti" emettono ultrasuoni.

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » gio feb 02, 2006 11:02 am

Ma soprattutto: le tartarughe?
Loro sentono le vibrazioni, chissà se gli ultrasuoni le possono infastidire...

Avatar utente
supersubaruman
Messaggi: 1738
Iscritto il: lun ott 24, 2005 9:01 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda supersubaruman » gio feb 02, 2006 11:05 am

Citazione:
Messaggio inserito da simon@

Ma soprattutto: le tartarughe?
Loro sentono le vibrazioni, chissà se gli ultrasuoni le possono infastidire...


Le tarte se non sbaglio hanno un apparato uditivo pari quasi a zero.. non penso proprio sentano gli ultrasuoni! ma non sono un veterinario!

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » gio feb 02, 2006 11:28 am

Mi pare di aver letto che sentono frequenze particolari...forse le frequenze basse però...
ma non ricordo bene nè dove nè quando,
forse Agostino aveva fatto qualche esperimento in proposito notando che le tarte riuscivano a sentire il rumore delle altre tarte che mangiavano pur non vedendole...

Avatar utente
valbo
Messaggi: 1106
Iscritto il: gio giu 30, 2005 10:30 am
Località: Emilia Romagna

Messaggioda valbo » gio feb 02, 2006 11:52 am

certo che emettono ultrasuoni ma non tutte le onde ultrasoniche sono percepite dai cani: la frequenza dei suoni è praticamente infinita
Citazione:
Messaggio inserito da supersubaruman

Citazione:
Messaggio inserito da valbo

per ultrasuoni si intendono quelle onde sonore non percepite dall'uomo perchè troppo alte di frequenza, penso che nemmeno i cani percepiscanotutte le onde sonore, infatti se leggi le indicazioni esistono anche quegli strumenti specifici per cani e pergatti... evidentemente la banda di percezione varia fra specie e specie


i fischietti che si usano per i cani e che a noi sembrano essere "muti" emettono ultrasuoni.


Avatar utente
supersubaruman
Messaggi: 1738
Iscritto il: lun ott 24, 2005 9:01 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda supersubaruman » gio feb 02, 2006 4:36 pm

Citazione:
Messaggio inserito da valbo

certo che emettono ultrasuoni ma non tutte le onde ultrasoniche sono percepite dai cani: la frequenza dei suoni è praticamente infinita
Citazione:
Messaggio inserito da supersubaruman

Citazione:
Messaggio inserito da valbo

per ultrasuoni si intendono quelle onde sonore non percepite dall'uomo perchè troppo alte di frequenza, penso che nemmeno i cani percepiscanotutte le onde sonore, infatti se leggi le indicazioni esistono anche quegli strumenti specifici per cani e pergatti... evidentemente la banda di percezione varia fra specie e specie


i fischietti che si usano per i cani e che a noi sembrano essere "muti" emettono ultrasuoni.




ci metteresti la mano sul fuoco? parli con cognizione di causa o per intuito??

Avatar utente
valbo
Messaggi: 1106
Iscritto il: gio giu 30, 2005 10:30 am
Località: Emilia Romagna

Messaggioda valbo » gio feb 02, 2006 5:22 pm

oddio... dato che esistono, della stessa marca, strumenti scaccia-topi e strumenti scaccia-gatti-cani penso che la cognizione di causa l'abbiano loro, non può certo averla l'acquirente. Così almeno dovrebbe essere... oltretutto sarebbero stupidi nel vendere uno scaccia-topi che dia poi anche fastidio ai cani, ci se ne accorgerebbe subito... visto che, solitamente, chi può avere problemi di topi abita in campagna dove sono molto frequenti anche i cani.


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 36 ospiti