bruttissimo

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
Suelo
Messaggi: 2000
Iscritto il: mar mar 25, 2008 12:39 pm
Località: provincia di milano

Messaggioda Suelo » ven mag 08, 2009 5:34 pm

peppe ma tu il giardino ce l'hai? perchè in un'altra discussione mi sembrava di aver capito che le tenessi in terrario per poi passarle in balcone.
se è così il consiglio è quello di evitare di prendere altre tartarughe e cercare di gestire al meglio quella che ti è rimasta.
ma cosa aveva la piccola che ti è morta? inappetenza? scolo al naso?

Avatar utente
Tarta Lauretta
Messaggi: 357
Iscritto il: lun set 22, 2008 3:20 pm
Località: Umbria

Messaggioda Tarta Lauretta » ven mag 08, 2009 6:04 pm

Certamente! io non avevo capito il problema terrario-causa mancanza giardino!!!

se non si ha spazio in giardino non è giusto far sacrificare la vita di questi animali in un terrario (parlo delle nostrane, ma anche le esotiche se possibile si meriterebbero qualche mese all'aperto, dove è possibile...)
se li AMI lo puoi capire, altrimenti diventa una questione di egoismo...

fai crescere la tua hermanni finchè avrai spazio adeguato, dagli tutte le cure di cui necessita e sarai felice di vederla crescere, non prenderne altre solo per "alleviare" il dispiacere che ti ha dato la perdita della tua.

Avatar utente
TaRtApEpPe 2009
Messaggi: 172
Iscritto il: ven gen 02, 2009 2:01 pm
Località: Sicilia

Messaggioda TaRtApEpPe 2009 » ven mag 08, 2009 6:45 pm

Citazione:
Messaggio inserito da suelo

peppe ma tu il giardino ce l'hai? perchè in un'altra discussione mi sembrava di aver capito che le tenessi in terrario per poi passarle in balcone.
se è così il consiglio è quello di evitare di prendere altre tartarughe e cercare di gestire al meglio quella che ti è rimasta.
ma cosa aveva la piccola che ti è morta? inappetenza? scolo al naso?


io ho una campagna però è molto lontana da casa mia, la tarta che mi è morta secondo me ha avuto un indigestione perche era grossa e non mangiava:(

Avatar utente
Valentina
Messaggi: 2191
Iscritto il: mar giu 19, 2007 7:28 pm
Località: Sardegna

Messaggioda Valentina » ven mag 08, 2009 8:50 pm

Citazione:
Messaggio inserito da TaRtApEpPe 2009

Citazione:
Messaggio inserito da suelo

peppe ma tu il giardino ce l'hai? perchè in un'altra discussione mi sembrava di aver capito che le tenessi in terrario per poi passarle in balcone.
se è così il consiglio è quello di evitare di prendere altre tartarughe e cercare di gestire al meglio quella che ti è rimasta.
ma cosa aveva la piccola che ti è morta? inappetenza? scolo al naso?


io ho una campagna però è molto lontana da casa mia, la tarta che mi è morta secondo me ha avuto un indigestione perche era grossa e non mangiava:(



L'indigestione si ha quando si mangia troppo, se non mangiava forse è morta perchè ha consumato tutte le riserve fino ad esaurirsi.

Avatar utente
Elongata
Messaggi: 1520
Iscritto il: gio dic 20, 2007 6:28 pm
Località: Campania

Messaggioda Elongata » ven mag 08, 2009 8:53 pm

Infatti sarà morta forse per qualche altra causa:(

Avatar utente
TaRtApEpPe 2009
Messaggi: 172
Iscritto il: ven gen 02, 2009 2:01 pm
Località: Sicilia

Messaggioda TaRtApEpPe 2009 » sab mag 09, 2009 8:34 pm

Citazione:
Messaggio inserito da whitheflame

Infatti sarà morta forse per qualche altra causa:(


MA IO LO TROVATA GONFIA:(:(:(

Avatar utente
Gisella
Messaggi: 2624
Iscritto il: ven ago 11, 2006 9:16 pm
Regione: Sardegna

Messaggioda Gisella » sab mag 09, 2009 8:39 pm

Ora pensa a tenere bene gli esemplari che ti sono rimasti.

Avatar utente
Seda
Messaggi: 3686
Iscritto il: mar set 16, 2008 9:10 am
Località: Lazio

Messaggioda Seda » sab mag 09, 2009 9:01 pm

Citazione:
Messaggio inserito da TaRtApEpPe 2009

Citazione:
Messaggio inserito da whitheflame

Infatti sarà morta forse per qualche altra causa:(


MA IO LO TROVATA GONFIA:(:(:(



forse non ti sei accorto subito che era morta e per questo si e' gonfiata,e' il normale processo di decomposizione!

Avatar utente
ogurepus
Messaggi: 142
Iscritto il: lun gen 22, 2007 12:51 am
Località: Emilia Romagna

Messaggioda ogurepus » lun mag 11, 2009 12:55 pm

quote]Messaggio inserito da Luca-VE

Citazione:
Messaggio inserito da TaRtApEpPe 2009

ciao ch specie mi consigliate per il mio clima, vorrei comprare due pardalis di 7 anni cosa mi consigliate?:D:D:D:D:D:0:0:0:0



quoto in pieno Luca, se non hai lo spazio per un hermanni figurati per 2 pardalis di sette anni(sai quanto è grande una pardalis di 7 anni?)

Avatar utente
Elongata
Messaggi: 1520
Iscritto il: gio dic 20, 2007 6:28 pm
Località: Campania

Messaggioda Elongata » lun mag 11, 2009 1:02 pm

Abbastanza da non potersela permettere sono veramente grosse è pesanti.Hanno bisogno di molto spazio per muoversi .In Più bisogna attrezzarsi bene per l'inverno dato che non vanno in letargo .

Avatar utente
TaRtApEpPe 2009
Messaggi: 172
Iscritto il: ven gen 02, 2009 2:01 pm
Località: Sicilia

Messaggioda TaRtApEpPe 2009 » lun mag 11, 2009 1:46 pm

potei comprarle di 3 anni, credo che la prossima settimana le aquistero;););)

Avatar utente
TaRtApEpPe 2009
Messaggi: 172
Iscritto il: ven gen 02, 2009 2:01 pm
Località: Sicilia

Messaggioda TaRtApEpPe 2009 » lun mag 11, 2009 1:55 pm

ragazzi una notizia bellissima:la mia famiglia si trasferisce in campagna potrei fare un recinto all' aperto:D:D:D:D:D:D

Avatar utente
VincenzoC
Messaggi: 1563
Iscritto il: mar set 30, 2008 7:48 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggioda VincenzoC » lun mag 11, 2009 2:03 pm

assolutamente da lasciar perdere.

Avatar utente
Elongata
Messaggi: 1520
Iscritto il: gio dic 20, 2007 6:28 pm
Località: Campania

Messaggioda Elongata » lun mag 11, 2009 2:24 pm

Si è poi in inverno come penseresti di procedere?

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Messaggioda Barbara » lun mag 11, 2009 2:25 pm

Citazione:
Messaggio inserito da TaRtApEpPe 2009

RAGAZZI UNA NOTIZIA BELLISSIMA:LA MIA FAMIGLIA SI TRASFERISCE IN CAMPAGNA POTREI FARE UN RECINTO ALL, APERTO :D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D



Un recinto per metterci cosa? Terrestri europee mi auguro ;)


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

cron