Domanda su accoppiamento

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
Seda
Messaggi: 3686
Iscritto il: mar set 16, 2008 9:10 am
Località: Lazio

Messaggioda Seda » dom apr 26, 2009 4:36 pm

Anto scusa ma su 9 nate 2,le 7 le hai guardate o solo non e' uscito nulla dalla terra?ti assicuro che da me la terra e' durissima sotto c'e' solo roccia,e sempre trovate baby che neppure esistevano per me!

Avatar utente
anto57
Messaggi: 426
Iscritto il: sab dic 06, 2008 4:03 pm
Località: Pistoia

Messaggioda anto57 » dom apr 26, 2009 4:36 pm

Ciao, Seda; ma come sono difficili queste gughe!!!
Noi vogliamo solo vedere nascere delle belle gughettine, non mi sembra che chiedimo il Paradiso, o sbaglio?

Avatar utente
TARTAmonica
Messaggi: 279
Iscritto il: gio giu 22, 2006 7:12 am
Località: Cremona

Messaggioda TARTAmonica » dom apr 26, 2009 4:38 pm

Grazi mille seda!!! E' vero, la femmina è pochissimo che ce l'ho, forse mi devo armare IO di pazienza, ma sapeste come mi piacciono tutte le vostre storie di "eredi" e quanto mi piacerebbe raccontarne una tutta mia...:I
Citazione:
Messaggio inserito da seda

non e' che sia una regola fissa,potrebbe esserlo!se avesse avuto una ritenzione delle uova tu credi che sarebbe ancora viva?considera che la femmina e' poco che ce l'hai ,se non mi confondo,potrebbe non aver deposto perche' confusa dal nuovo territorio,capita !


Avatar utente
Seda
Messaggi: 3686
Iscritto il: mar set 16, 2008 9:10 am
Località: Lazio

Messaggioda Seda » dom apr 26, 2009 4:41 pm

Citazione:
Messaggio inserito da anto57

Ciao, Seda; ma come sono difficili queste gughe!!!
Noi vogliamo solo vedere nascere delle belle gughettine, non mi sembra che chiedimo il Paradiso, o sbaglio?


beh che dire:) ,io quando le vedo nascere, ancora umidicce e stortine e tutte insieme ,mi emoziono talmente tanto^ che forse mi sembra di non essere poi tanto lontana da questa meta ambita!:X:X

Avatar utente
TARTAmonica
Messaggi: 279
Iscritto il: gio giu 22, 2006 7:12 am
Località: Cremona

Messaggioda TARTAmonica » dom apr 26, 2009 4:42 pm

Giusto Anto!!! Hai capito tutto!!! ;) Io le "tartine" non le ho mai avute!!! :( Grazie a tutte voi almeno le ho viste qui sul forum...:)
Citazione:
Messaggio inserito da anto57

Ciao, Seda; ma come sono difficili queste gughe!!!
Noi vogliamo solo vedere nascere delle belle gughettine, non mi sembra che chiedimo il Paradiso, o sbaglio?


Avatar utente
Seda
Messaggi: 3686
Iscritto il: mar set 16, 2008 9:10 am
Località: Lazio

Messaggioda Seda » dom apr 26, 2009 4:44 pm

[quote]Messaggio inserito da TARTAmonica

Grazi mille seda!!! E' vero, la femmina è pochissimo che ce l'ho, forse mi devo armare IO di pazienza, ma sapeste come mi piacciono tutte le vostre storie di "eredi" e quanto mi piacerebbe raccontarne una tutta mia...:I[quote]

dai tempo al tempo e vedrai quante ne avrai da raccontare,magari in un futuro piu' prossimo di quanto pensi!;)

P.S.scusate ho fatto pasticci per cancellare una parte!!:I:I

Avatar utente
anto57
Messaggi: 426
Iscritto il: sab dic 06, 2008 4:03 pm
Località: Pistoia

Messaggioda anto57 » dom apr 26, 2009 4:46 pm

Delle altre 7 non e' uscito niente, poi in seguito ho trovato le uova: una si e' rotta e a me non sembrava vuota, una l'ho sessa nel terrario perche era freddo e non avevo l'incubatrice e non e' nato niente...
quest'anno ho trovata una gughina il 18/10 ma e' anche vero che se il tempo non si fosse mantenuto caldo e avesse piovuto ammorbidendo il terreno, forse non sarebbe nata..
Cerchiamo di darci consigli, ma le variabili sono tante, forse troppe e a volte credo troviamo le soluioni solo ...per caso.

Avatar utente
TARTAmonica
Messaggi: 279
Iscritto il: gio giu 22, 2006 7:12 am
Località: Cremona

Messaggioda TARTAmonica » dom apr 26, 2009 4:48 pm

Ehi anto, a me di Cremona consigli di usare la rena del Po? Io per avere due "tartine" tutte mie cambierei il corso del Po intero e lo farei passare dal mio giardino per avere tutta la rena del Po che mi serve :D. Potrà bastare???
Citazione:
Messaggio inserito da anto57

Scusa ma 3 deposizioni di 3 uova ciascuna per un totale di 9 uova e nasce 2 tarte, ti sembra tanto? A me no! ma forse non ingorda...
Guarda ho scassato tutti in casa mia, con la prestesa che zappettassero con attenzione ( e oltretutto facevo da supervisore) secondo me nasce poche gughe perche' il terreno e' troppo duro.
Quest'anno volevo provare con la rena di tufo, ma qui da me non si trova, allora per la traspirazione del terreno (la rena infatti sembra che la blocchi) mi hanno consigliato la rena del Po'. Provero' a mischiarla con altra terra di fiume e aggiungerla nel recinto, poi vedremo...
Il maschio e la femmina sono adulti (considera che li avevo gia nel 1995 e non baby!)
Comunque confero: le deposizioni tutte a pieno sole.


Avatar utente
Suelo
Messaggi: 2000
Iscritto il: mar mar 25, 2008 12:39 pm
Località: provincia di milano

Messaggioda Suelo » dom apr 26, 2009 6:02 pm

Citazione:
Messaggio inserito da TARTAmonica

Sei deposizioni tutte della stessa tarta? :0[quote][i]


no sei deposizioni tra tre tartarughe :D

Avatar utente
Suelo
Messaggi: 2000
Iscritto il: mar mar 25, 2008 12:39 pm
Località: provincia di milano

Messaggioda Suelo » dom apr 26, 2009 6:05 pm

Citazione:
Messaggio inserito da anto57

Scusa ma 3 deposizioni di 3 uova ciascuna per un totale di 9 uova e nasce 2 tarte, ti sembra tanto? A me no! ma forse non ingorda...



avevo capito 2 nascite su 3 uova (totali)

Avatar utente
anto57
Messaggi: 426
Iscritto il: sab dic 06, 2008 4:03 pm
Località: Pistoia

Messaggioda anto57 » dom apr 26, 2009 6:28 pm

Sueo, avevi capito bene, ma la Camilla aveva deposto 3 volte, sono io che per farla breve mi sono espressa male. scusa
In quanto al Po', se fosse possibile, lo farei sfociare a Viareggo, pensa te!
tartamonica, sono 3 anni con quel recinto che butto terra e rena, poi mi dicono rena no, allora terra e segatura sopra, poi mi dicono, segatura no, rizzappetta e provo con terra e sabbia del Po'...
Qualcuna mi e' sempre nata a volte 2 a volte 1 ma se penso a quelle che non nascono, mi prende male....:(
Guarda Ugo ha gia' fatto il suo dovere, ora non rimane che aspettare ed incrociare le dita!...e auguroni anche a te, speriamo quest'anno sia la volte buona!;)

taddeus62
Messaggi: 14
Iscritto il: lun mag 18, 2009 2:32 pm
Località: Campania

Re: Domanda su accoppiamento

Messaggioda taddeus62 » lun mag 18, 2009 2:51 pm

Il mio problema e' un'altro:l'anno scorso pensando che fossero due maschi,ho interrotto l'accoppiamento,ma dopo poco ho notato la deposizione delle uova in tre fasi,separate da loro di circa un mese.Tutte andate male.Quest'anno al risveglio si sono riaccoppiati,e ho costatato visivamente(guardone e visita ginecologica)che l'accoppiamento e' avvenuto.Dopo una ventina di gg, ha deposto 4 uova,che io ho scavato e messo in incubatrice a 32° controllata.Ora avendo la sensazione che deponga di nuovo,mi sorge il dubbio dell'accoppiamento!Ma bisogna farli accoppiare di nuovo???Qualcuno sa qualcosa a riguardo? Grazie.

Avatar utente
Miglio
Messaggi: 1353
Iscritto il: mar ago 08, 2006 11:58 am
Località: Lombardia
Contatta:

Re: Domanda su accoppiamento

Messaggioda Miglio » lun mag 18, 2009 3:04 pm

taddeus62 ha scritto:Ora avendo la sensazione che deponga di nuovo,mi sorge il dubbio dell'accoppiamento!Ma bisogna farli accoppiare di nuovo???Qualcuno sa qualcosa a riguardo? Grazie.


La femmina può deporre uova feconde per circa 4 anni dopo l'ultimo accoppiamento ...


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

cron