maschio o femmina?

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
Seda
Messaggi: 3686
Iscritto il: mar set 16, 2008 9:10 am
Località: Lazio

Messaggioda Seda » dom apr 19, 2009 10:45 am

Citazione:
Messaggio inserito da TaRtApEpPe 2009


no, pero' loro quest'anno hanno fatto lo stesso il letargo;)infatti non si sono svegliate ,e sono cresciute molto.




scusami ma son daccordo con Simo che ti rifa' le domande!saro' io ma mi sembra che parli e rispondi per enigmi!:)personalmente non ci ho capito niente!;)

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda EDG » dom apr 19, 2009 10:58 am

Da quello che ho capito le tiene sempre nel terrario e d'estate sposta il terrario in balcone...
Se proprio non hai un giardino o un pezzo di terreno è ovvio che non ci puoi fare niente, al massimo dovevi pensarci prima, però anche se non è la soluzione migliore puoi ugualmente allestire un terrario come si deve e avere ugualmente dei buoni risultati. Fondamentale non avendo la possibilità di godere dei raggi del sole quando sono dentro casa, è una lampada UVB per una corretta assimilazione del calcio.
D'inverno è giusto che facciano il letargo, però lasciandole dentro casa penso che le temperature non siano ideali quindi informati bene sulle modalità per un letargo "controllato".
Quest'inverno quindi hanno fatto letargo? Dove di preciso? Anche se durante il letargo la crescita non si arresta trovo anch'io strano che siano cresciute molto in quel periodo.

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » dom apr 19, 2009 11:58 am

Citazione:
Messaggio inserito da EDG

Da quello che ho capito le tiene sempre nel terrario e d'estate sposta il terrario in balcone....


Eh, invece il terrario dovrebbe semmai stare SEMPRE in balcone...

Avatar utente
TaRtApEpPe 2009
Messaggi: 172
Iscritto il: ven gen 02, 2009 2:01 pm
Località: Sicilia

Messaggioda TaRtApEpPe 2009 » lun apr 20, 2009 3:44 pm

se terrei il terrario in balcone alcuni uccelli rapaci se le mangiasseroxx(

Avatar utente
TaRtApEpPe 2009
Messaggi: 172
Iscritto il: ven gen 02, 2009 2:01 pm
Località: Sicilia

Messaggioda TaRtApEpPe 2009 » lun apr 20, 2009 3:47 pm

scusate ho un dubbio , mi dite di che specie sono le mie baby testuggini.

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda EDG » lun apr 20, 2009 3:59 pm

Se sposti il terrario fuori con qualche accorgimento(come una rete a maglie di 1cm da mettere sopra) gli uccelli o altro non potrebbero mangiarle;).
Le tue tartarughe sono Testudo hermanni hermanni, penso "sicule";).

Avatar utente
VincenzoC
Messaggi: 1563
Iscritto il: mar set 30, 2008 7:48 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggioda VincenzoC » lun apr 20, 2009 4:42 pm

le tue tarta sono testudo hermanni hermanni, per l'allevamento hanno già detto bene chi mi ha preceduto.
Se posti le foto ravvvicinate della coda di entrambi gli esemplari dalla parte del piastrone forse riusciamo acapire anche il sesso.
da quanto tempo le allevi.

riccardopelleriti
Messaggi: 286
Iscritto il: lun mar 13, 2006 11:06 pm
Località: Sicilia

Messaggioda riccardopelleriti » lun apr 20, 2009 6:31 pm

come ti hanno detto gli altri sposta il terrario in balcone magari coperto con una rete metallica, oppure potrsti utilizzare un vaso molto grande sempre coperto con rete metallica , una parte la copri con delle tegole in modo che abbiano dove riparasi se dovesse piovere, riguado l'alimentazione dalle nostre parti trovi quasi tutte le erbette naturali necessarie al loro fabisogno, ma sopratutto lasciale fuori ai raggi del sole qui da noi le temperature sono molto miti, ti posso assicurare che miglioreranno , quando avevo la sulcata da maggio a settembre la lasciavo fuori tutta la giornata e la mettevo dentro solo la sera.

Avatar utente
TaRtApEpPe 2009
Messaggi: 172
Iscritto il: ven gen 02, 2009 2:01 pm
Località: Sicilia

Messaggioda TaRtApEpPe 2009 » mar apr 21, 2009 6:31 am

Citazione:
Messaggio inserito da VincenzoC

le tue tarta sono testudo hermanni hermanni, per l'allevamento hanno già detto bene chi mi ha preceduto.
Se posti le foto ravvvicinate della coda di entrambi gli esemplari dalla parte del piastrone forse riusciamo acapire anche il sesso.
da quanto tempo le allevi.

ma non hanno l' astuccio corneo

Avatar utente
TaRtApEpPe 2009
Messaggi: 172
Iscritto il: ven gen 02, 2009 2:01 pm
Località: Sicilia

Messaggioda TaRtApEpPe 2009 » mar apr 21, 2009 6:33 am

mi dite hanche il sesso?

Avatar utente
Seda
Messaggi: 3686
Iscritto il: mar set 16, 2008 9:10 am
Località: Lazio

Messaggioda Seda » mar apr 21, 2009 9:06 am

Citazione:
Messaggio inserito da TaRtApEpPe 2009

mi dite hanche il sesso?




ti hanno gia' scritto di inserire delle foto piu' ravvicinate per vedere il sesso,possibilmente meno sfocate!:)

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda EDG » mar apr 21, 2009 10:08 am

Per identificare il sesso occorre aspettare che crescano ancora. Le foto meno sfocate postale ugualmente così vediamo se hanno l'astuccio corneo, mi sembra molto strano che non ci sia.

Avatar utente
TaRtApEpPe 2009
Messaggi: 172
Iscritto il: ven gen 02, 2009 2:01 pm
Località: Sicilia

Messaggioda TaRtApEpPe 2009 » mar apr 21, 2009 1:28 pm


Avatar utente
tartoombria
Messaggi: 589
Iscritto il: gio mag 10, 2007 4:48 pm
Località: Umbria
Contatta:

Messaggioda tartoombria » mar apr 21, 2009 5:14 pm

Peppe le foto non si vedono prova a ridurle...

... è presto per capire il sesso delle tue tarte e soprattutto sappi che se continuerai a tenerle in terrario estate inverno anche se fossero maschio e femmina è improbabile che tu ottenga dei piccoli!


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

cron