Topi campagnoli

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
Rosanna
Messaggi: 1601
Iscritto il: ven ott 12, 2007 9:31 pm
Località: Trentino - Alto Adige

Topi campagnoli

Messaggioda Rosanna » gio apr 16, 2009 5:16 pm

Vorrei sapere una volta per tutte se i topi campagnoli sono pericolosi per le tartarughe.
Quest'anno sono infestata da questi piccoli roditori e ne ho visto uno addirittura nel recinto delle tarte di 2 /3 anni che è coperto con telaio in rete di ferro.Per chiudere tutto perfettamente dovrei fare un lavoraccio di distruzione e ricostruzione. B)B) Le più piccine invece ,sono molto più riparate ma le adulte essendo libere in giardino no.
Questi topi ci sono sempre stati e non hanno mai fatto del male ma fino all'anno scorso non sapevo nemmeno che i topi in generale fosserfo pericolosi.
Ora ovviamente , sono preoccupata ! :(

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Messaggioda Barbara » gio apr 16, 2009 5:32 pm

Non sai quanto ti capisco Rosanna, sembra l'anno dei topi questo! :(
Anche da me qualcuno c'è sempre stato ma fin'ora in numero limitato. Quest'anno ho già visto molto spesso i gatti con i topini in bocca xx(, meno male che me li tengono combattuti loro ;)
Io non posso dire di aver avuto danni, ma è anche vero che i gatti dormono praticamente in pianta stabile nel recinto delle tartarughine più piccole (non baby) e comunque girano ovunque nel giardino quindi fanno da deterrente.
Temo che possano essere comunque pericolosi anche se non per le adulte, aspettiamo se qualcuno ha qualche esperienza particolare da postare

Avatar utente
VincenzoC
Messaggi: 1563
Iscritto il: mar set 30, 2008 7:48 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggioda VincenzoC » gio apr 16, 2009 6:55 pm

esperienze dirette fortunatamente non ne ho, ma topi affamati sono sempre pericolosi, un mio amico ha avuto un caso di attacco da topi di campagna, ed una tarta di 4 anni non c'è l'ha fatta.
i gatti guardiano sono certamente utili.

paolog
Messaggi: 134
Iscritto il: gio set 20, 2007 8:48 am
Regione: Lombardia
Località: Lombardia

Messaggioda paolog » ven apr 17, 2009 7:53 am

A me non piaciono tanto i gatti, però devo dire che sono un ottimo rimedio naturale contro i topi.

Avatar utente
Rosanna
Messaggi: 1601
Iscritto il: ven ott 12, 2007 9:31 pm
Località: Trentino - Alto Adige

Messaggioda Rosanna » ven apr 17, 2009 3:55 pm

Io purtroppo sono molto allergica ai gatti, soffro di molte allergie " primaverili " purtroppo :( ma se vado in una casa dove ci sono gatti comincio a starnutire , mi bruciano gli occhi e se li tocco rischio una crisi asmatica...detto questo ....niente gatti.
Se uso il veleno V e i topi defecano in giardino rischiano la vita anche le tarte....ho messo le trappole... ma sono furbi...se usassi la colla sarebbe straziante per loro , per uccelletti e lucertole ...non vedo soluzioni...ho solo la speranza che non facciano loro del male .
Il primo anno che ho avuto nascite e non sapevo ancora della pericolosità dei topi , avevo il terrario APERTO con le piccoline, sopra un mobiletto di legno dove i topi vi fanno sempre il nido :0:0:0...

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » ven apr 17, 2009 5:16 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Rosanna

Io purtroppo sono molto allergica ai gatti, soffro di molte allergie " primaverili " purtroppo :( ma se vado in una casa dove ci sono gatti comincio a starnutire , mi bruciano gli occhi e se li tocco rischio una crisi asmatica...detto questo ....niente gatti.
Se uso il veleno V e i topi defecano in giardino rischiano la vita anche le tarte....ho messo le trappole... ma sono furbi...se usassi la colla sarebbe straziante per loro , per uccelletti e lucertole ...non vedo soluzioni...ho solo la speranza che non facciano loro del male .
Il primo anno che ho avuto nascite e non sapevo ancora della pericolosità dei topi , avevo il terrario APERTO con le piccoline, sopra un mobiletto di legno dove i topi vi fanno sempre il nido :0:0:0...


No, Rosanna, con certi veleni i topi non defecano neanche, vanno direttamente a morire in tana.

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » ven apr 17, 2009 5:42 pm

Per principio sono contrario ai veleni perché spesso a farne le spese sono anche altri animali.
Ma raga, serpentelli o ricci non ce ne stanno più dalle vostre parti? Come mai avete tutta sta grande proliferazione dei topastri di campagna?

Avatar utente
Rosanna
Messaggi: 1601
Iscritto il: ven ott 12, 2007 9:31 pm
Località: Trentino - Alto Adige

Messaggioda Rosanna » ven apr 17, 2009 8:26 pm

Si, ricci e serpentelli c'erano fino ad un paio di anni fà e anche rane e rospi ma effettivamente non se ne vedono più....l'urbanizzazione del mio bel paesello stà facendo sparire tanti animaletti , ma i topi no !:(!
Sarà colpa di tutti questi bidoni e bidoncini per i rifiuti che abbiamo porta a porta ?...ce ne sono 4 per famiglia e tutti sistemati nei giardini !!!!V

paolog
Messaggi: 134
Iscritto il: gio set 20, 2007 8:48 am
Regione: Lombardia
Località: Lombardia

Messaggioda paolog » sab apr 18, 2009 8:16 am

Io ho sempre posizionato veleno e trappole per topi anchè all'aperto, le coprivo sempre con un sasso sospeso o un vaso per fiori, in maniera che gatti, cani e ricci non potessero arrivarci e ha sempre funzionato. Lasciavo solo un piccolo foro per permettergli di sentire il profumo dell'esca.

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Messaggioda Barbara » sab apr 18, 2009 8:31 am

Citazione:
Messaggio inserito da jcdenton

Per principio sono contrario ai veleni perché spesso a farne le spese sono anche altri animali.
Ma raga, serpentelli o ricci non ce ne stanno più dalle vostre parti? Come mai avete tutta sta grande proliferazione dei topastri di campagna?



Da me c'è di tutto e di più: ricci, serpentelli (ricordi la foto della natrix natrix che ho postata su tartainfo?) ma quest'anno ho notato un incremento di topini, la cosa non mi preoccupa più di tanto in quanto ho i gatti che me li tengono a bada, a dire il vero noto che ce ne sono di più solo perché spesso vedo un gatto con un topino in bocca!

Però chi come Rosanna ha allergie ai gatti deve mettere rimedio in altro modo per forza, posizionando le esche come ha detto Paolo non dovrebbero esserci problemi per gli altri animali ;)

Avatar utente
Rosanna
Messaggi: 1601
Iscritto il: ven ott 12, 2007 9:31 pm
Località: Trentino - Alto Adige

Messaggioda Rosanna » sab apr 18, 2009 9:50 pm

Prima di pentirmi per non aver fatto nulla ,mio malgrado, ho messo le esche in luoghi nascosti e ben lontani da altri animali. Ho trovato delle scatolette nere chiudibili con una chiavetta, con piccola apertura accessibile solo ai topi :(

JokerInThePack
Messaggi: 88
Iscritto il: lun ago 22, 2005 3:30 pm

Messaggioda JokerInThePack » dom apr 19, 2009 10:05 pm

io ho i topi di campagna (ovvero quelli piccolini, non i ratti di 20cm) che hanno le loro tane fra i buchi del muro a sassi che delimita il recinto delle mie tartarughe (quindi stanno DENTRO al recinto). sono sempre stati lì, da vent'anni, non hanno mai fatto nulla alle tartarughe, nè grosse nè piccole. più che altro ho paura per loro, le mie tartarughe adulte se li mangeranno prima o poi tanto sono avide eheh.
a parte gli scherzi, ti porto solo la mia esperienza, io non ho mai avuto problemi!

resta il fatto che i topi sono fastidiosi, si infilano dappertutto, rosicchiano tutto... io non utilizzo ne' veleni ne' colle, ma un consiglio spassionato, se puoi "eliminarli", eliminali.

io ho i miei cacciatori...

Immagine

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Messaggioda Barbara » dom apr 19, 2009 10:51 pm

Citazione:
Messaggio inserito da JokerInThePack

io ho i topi di campagna (ovvero quelli piccolini, non i ratti di 20cm) che hanno le loro tane fra i buchi del muro a sassi che delimita il recinto delle mie tartarughe (quindi stanno DENTRO al recinto). sono sempre stati lì, da vent'anni, non hanno mai fatto nulla alle tartarughe, nè grosse nè piccole. più che altro ho paura per loro, le mie tartarughe adulte se li mangeranno prima o poi tanto sono avide eheh.
a parte gli scherzi, ti porto solo la mia esperienza, io non ho mai avuto problemi!

resta il fatto che i topi sono fastidiosi, si infilano dappertutto, rosicchiano tutto... io non utilizzo ne' veleni ne' colle, ma un consiglio spassionato, se puoi "eliminarli", eliminali.

io ho i miei cacciatori...



Hai un cane killer..... di topi :D:D:D

Avatar utente
Rosanna
Messaggi: 1601
Iscritto il: ven ott 12, 2007 9:31 pm
Località: Trentino - Alto Adige

Messaggioda Rosanna » lun apr 20, 2009 2:06 pm

Avrei voluto allontanarli senza ucciderli ma un anno che me li sono trovati in cantina dentro degli scatoloni con i vestiti dei miei figli...ho provato con apparecchi a ultrasuoni e sò già che non funzionano.
Ora spero solo che i topolini se ne vadano a morire :( lontano dalle tarte e dalla mia vista.
Non hanno mai fatto del male (fino ad ora)...e se avessi la CERTEZZA che per le tarte sono innocui , non lo avrei fatto.

riccardopelleriti
Messaggi: 286
Iscritto il: lun mar 13, 2006 11:06 pm
Località: Sicilia

Messaggioda riccardopelleriti » lun apr 20, 2009 8:29 pm

penso che le trappole siano le meno dannone per gli altri animali potrai preparargli qualche pappetta utilizzando delle merendine impastate con della vanillina le attacchi alle trappole e appena la mangiano restano dentro, i topi ne vanno matti per quest'aroma oppure un pezzo di parmiggiano, altrimenti a male estremi estremi rimedi, vendono in commercio delle bustine aromatizzate alla fragola letali per i topi ma quasi innocue per icani se ingerite, oppure un'altra soluzione potrebbe essere un secchiello di plastica con dell'acqua in modo che quando loro provano a bere svivolano e non possono più salire.


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

cron