Citazione:
Messaggio inserito da tartamau
Onestamente potrebbe essere un ibrido hermanni hermanni x hermanni hercegovinensis. Questo spiegherebbe il non completo sviluppo. Ormai è quasi assodato che mentre tra boettgeri ed hermanni gli ibridi non hanno problemi, la stessa cosa non si può dire con le hercegovinensis.
Citazione:
Messaggio inserito da claudiogiuseppe
ho una domanda,una femmina di nove dieci anni puo' essere feconda o e' troppo presto.c'e' una misura minima che deve avere una femmina.visto che questa che ho non lo sembra mi sa che dovro' aspettare ancora un anno o due con le altre.grazie
Citazione:
Messaggio inserito da Mc GyverCitazione:
Messaggio inserito da claudiogiuseppe
ho una domanda,una femmina di nove dieci anni puo' essere feconda o e' troppo presto.c'e' una misura minima che deve avere una femmina.visto che questa che ho non lo sembra mi sa che dovro' aspettare ancora un anno o due con le altre.grazie
Una femmina di T.h.h. a 10 anni dovrebbe essere abbondantemente fertile, non avrai mica il maschio "sull'altra sponda"????![]()
Citazione:
Messaggio inserito da simon@Citazione:
Messaggio inserito da Mc GyverCitazione:
Messaggio inserito da claudiogiuseppe
ho una domanda,una femmina di nove dieci anni puo' essere feconda o e' troppo presto.c'e' una misura minima che deve avere una femmina.visto che questa che ho non lo sembra mi sa che dovro' aspettare ancora un anno o due con le altre.grazie
Una femmina di T.h.h. a 10 anni dovrebbe essere abbondantemente fertile, non avrai mica il maschio "sull'altra sponda"????![]()
Se è un' Hh sì, ma se è una Hb non è detto, la mia Rucola fino a 9 anni non ha deposto.
Una cosa, ALberto:
ma quando dici che gli Ibridi possono avere problemi di fertilità, mi chiedo
La fertilità c'entra con le dimensioni della coda?
perchè secondo me no, e visto che qui si parlava di coda non ben sviluppata...
Citazione:
Messaggio inserito da Mc Gyver
Una femmina di T.h.h. a 10 anni dovrebbe essere abbondantemente fertile, non avrai mica il maschio "sull'altra sponda"????![]()
Citazione:
Se è un' Hh sì, ma se è una Hb non è detto, la mia Rucola fino a 9 anni non ha deposto.
Una cosa, ALberto:
ma quando dici che gli Ibridi possono avere problemi di fertilità, mi chiedo
La fertilità c'entra con le dimensioni della coda?
perchè secondo me no, e visto che qui si parlava di coda non ben sviluppata...
Citazione:Ma come fai a sapere che era riferito alla femmina di 9/10 anni?
Non ho messo in relazione la fertilità con le dimensioni della coda.
Mi riferivo alla risposta di Tartamau:Onestamente potrebbe essere un ibrido hermanni hermanni x hermanni hercegovinensis. Questo spiegherebbe il non completo sviluppo. Ormai è quasi assodato che mentre tra boettgeri ed hermanni gli ibridi non hanno problemi, la stessa cosa non si può dire con le hercegovinensis.
Non è la dimensione della coda che conta , ma quanto la coda contiene![]()
E poi sulla firma ha scritto : posseggo hermanni hermanni.(riferito alla femmina di 9/10 anni)
Citazione:
Messaggio inserito da simon@Citazione:
Messaggio inserito da Mc Gyver
Una femmina di T.h.h. a 10 anni dovrebbe essere abbondantemente fertile, non avrai mica il maschio "sull'altra sponda"????
Citazione:
Se è un' Hh sì, ma se è una Hb non è detto, la mia Rucola fino a 9 anni non ha deposto.
Una cosa, ALberto:
ma quando dici che gli Ibridi possono avere problemi di fertilità, mi chiedo
La fertilità c'entra con le dimensioni della coda?
perchè secondo me no, e visto che qui si parlava di coda non ben sviluppata...
Citazione:Ma come fai a sapere che era riferito alla femmina di 9/10 anni?
Non ho messo in relazione la fertilità con le dimensioni della coda.
Mi riferivo alla risposta di Tartamau:Onestamente potrebbe essere un ibrido hermanni hermanni x hermanni hercegovinensis. Questo spiegherebbe il non completo sviluppo. Ormai è quasi assodato che mentre tra boettgeri ed hermanni gli ibridi non hanno problemi, la stessa cosa non si può dire con le hercegovinensis.
Non è la dimensione della coda che conta , ma quanto la coda contiene![]()
E poi sulla firma ha scritto : posseggo hermanni hermanni.(riferito alla femmina di 9/10 anni)![]()
Comunque io mi riferivo alla frase di tartamau che ho quotato ed evidenziato![]()
Citazione:
Messaggio inserito da simon@Citazione:
Messaggio inserito da Mc Gyver
Una femmina di T.h.h. a 10 anni dovrebbe essere abbondantemente fertile, non avrai mica il maschio "sull'altra sponda"????
Citazione:
Se è un' Hh sì, ma se è una Hb non è detto, la mia Rucola fino a 9 anni non ha deposto.
Una cosa, ALberto:
ma quando dici che gli Ibridi possono avere problemi di fertilità, mi chiedo
La fertilità c'entra con le dimensioni della coda?
perchè secondo me no, e visto che qui si parlava di coda non ben sviluppata...
Citazione:Ma come fai a sapere che era riferito alla femmina di 9/10 anni?
Non ho messo in relazione la fertilità con le dimensioni della coda.
Mi riferivo alla risposta di Tartamau:Onestamente potrebbe essere un ibrido hermanni hermanni x hermanni hercegovinensis. Questo spiegherebbe il non completo sviluppo. Ormai è quasi assodato che mentre tra boettgeri ed hermanni gli ibridi non hanno problemi, la stessa cosa non si può dire con le hercegovinensis.
Non è la dimensione della coda che conta , ma quanto la coda contiene![]()
E poi sulla firma ha scritto : posseggo hermanni hermanni.(riferito alla femmina di 9/10 anni)![]()
Comunque io mi riferivo alla frase di tartamau che ho quotato ed evidenziato![]()
Torna a “Terrestri Mediterranee”
Visitano il forum: Nessuno e 36 ospiti