maschio o femmina?

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
TaRtApEpPe 2009
Messaggi: 172
Iscritto il: ven gen 02, 2009 2:01 pm
Località: Sicilia

maschio o femmina?

Messaggioda TaRtApEpPe 2009 » gio apr 16, 2009 1:34 pm

Ciao a tutti secondo voi e maschio o femmina?

Immagine

Immagine

Immagine

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Messaggioda Barbara » gio apr 16, 2009 3:49 pm

Adesso le foto sono sistemate.
Per quanto riguarda il sesso mi sembrano piccole e le foto non sono proprio a fuoco.
Vorrei invece chiederti se le tieni sempre in terrario in quanto si tratta di hermanni, quindi terrestri autoctone e stanno meglio in un giardino ;)

Stai attento all'umidità nel terrario, si vede che il substrato è molto asciutto e polveroso ed il piastrone della tartaruga sembra un pò disidratato, controlla con un termoigrometro la temperatura e l'umidità che ci sono e posta i valori ;)

Avatar utente
VincenzoC
Messaggi: 1563
Iscritto il: mar set 30, 2008 7:48 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggioda VincenzoC » gio apr 16, 2009 4:45 pm

dovresti ripostare le foto.
il piastrone della tarta sembra abbastanza malconcio, tu sai perchè, ascolta i saggi consigli di Barbara.

Avatar utente
TaRtApEpPe 2009
Messaggi: 172
Iscritto il: ven gen 02, 2009 2:01 pm
Località: Sicilia

Messaggioda TaRtApEpPe 2009 » gio apr 16, 2009 8:31 pm

mi potete dare dei consigli , come potrei curarle e guarirle di più ?:0

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » gio apr 16, 2009 8:33 pm

Se io abitassi a Enna terrei le mie tarte all'aperto, assolutamente.
Immagino tu no abbia un giardino, ma avrai un terrazzo, spero; ecco dovresati organizzare sul terrazzo un bel terrarietto all'aperto, dove ci sia come fondo TORBA BIONDA, che ogni tanto bagnerai...e non dimenticare un sottovaso con acqua, le tartarughe devono avere possibilità di bere e, se voglino, entrare ed uscire dall'acqua.
SO che la tua domanda era sul sesso delle tarta, ma credo che la cosa principale sia darti delle dritte per farle stare bene:)

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Messaggioda Barbara » gio apr 16, 2009 8:35 pm

Dovresti mettere come substrato torba bionda mista a terriccio non concimato. Per fare una bella cosa potresti mantenere una parte un pochino più umida ed un'altra lasciarla più asciutta però importante è che non sia asciutta stile "polvere" come si intravvede dalla foto.
Per inumidire utilizza uno spruzzatore di quelli da giardinaggio

La cosa migliore è metterle in giardino perché le terrestri autoctone necessitano di fare letargo cosa che in terrario non è possibile ed hanno quindi scompensi a livello fisico. Come dice Simona è più importante pensare a farle star bene adesso, al sesso ci penserai dopo ;)

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Messaggioda Barbara » ven apr 17, 2009 8:52 pm

Giuseppe mi ha mandato nuove foto nelle quali si vede che ha sostituito la sabbia con torba bionda mista a terriccio. La buona volontà ce la sta mettendo ;)
Il prossimo passo che devi fare Giuseppe è quello di dare come cibo erbette selvatiche oppure cicoria rossa e radicchio, lattuga è meglio di no :)

Immagine

Immagine

Avatar utente
TaRtApEpPe 2009
Messaggi: 172
Iscritto il: ven gen 02, 2009 2:01 pm
Località: Sicilia

Messaggioda TaRtApEpPe 2009 » sab apr 18, 2009 5:57 am

certi giorni gli do del trifoglio foglia di ficodindia ,di vite,e di gelso più l' osso di seppia
e naturalmente acqua frescha ma non totte insieme senò fanno il bis

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Messaggioda Barbara » sab apr 18, 2009 7:05 am

Citazione:
Messaggio inserito da TaRtApEpPe 2009

certi giorni gli do del trifoglio foglia di ficodindia ,di vite,e di gelso più l' osso di seppia
e naturalmente acqua frescha ma non totte insieme senò fanno il bis



Questi sono cibi che vanno bene, la lattuga puoi proprio evitarla.
Aggiungi altre erbette che sicuramente trovi e della lattuga puoi farne a meno.
Ti metto il link ad un topic dove trovi le foto delle più comuni erbe, se puoi vai solo con quelle oltre alla vite, al gelso ed al fico d'india ;)
Non hai risposto solo ad una domanda: ma sono in terrario solo provvisoriamente? :)
http://forum.tartaclubitalia.it/topic.a ... C_ID=14614

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » sab apr 18, 2009 9:32 am

Bravo Peppe!
Adesso il fondo va bene e anche i tarta-cibi che hai elencato.
L'osso di seppia lascialo adisposizione spezzato a metà, mai grattugiato sul cibo, mi raccomando: devono mangiarlo solo se ne hanno voglia, oltretutto rosicchiandolo si limano il becco;)
Fai anche un èpaio di volte a settimana un bagnetto in acqua tiepida, lascindole per almeno 5 minuti con l'acqua fino alla linea limite tra carapace e piastrone, servirà a reidratarle bene.
Mi asssocio alla domanda fatta da Barbara:
il terrario è provvisorio?
Spero di sì, starebbero proprio bene all'aria aperta, in una bella aiuola8D;)

Avatar utente
TaRtApEpPe 2009
Messaggi: 172
Iscritto il: ven gen 02, 2009 2:01 pm
Località: Sicilia

Messaggioda TaRtApEpPe 2009 » sab apr 18, 2009 12:19 pm

grazie,però il terrario non è povvisorio
in estate li tenco nel balcone

Avatar utente
TaRtApEpPe 2009
Messaggi: 172
Iscritto il: ven gen 02, 2009 2:01 pm
Località: Sicilia

Messaggioda TaRtApEpPe 2009 » sab apr 18, 2009 1:13 pm

l'unico problema e che sono tutte sporche è bagnate:D:D:D:D

Avatar utente
Seda
Messaggi: 3686
Iscritto il: mar set 16, 2008 9:10 am
Località: Lazio

Messaggioda Seda » sab apr 18, 2009 8:33 pm

Citazione:
Messaggio inserito da TaRtApEpPe 2009

l'unico problema e che sono tutte sporche è bagnate:D:D:D:D



scusa ma questa risposta non capisco a cosa sia riferita,al nuovo e giusto terreno che hai usato?se sono bagnate si saranno fatte il bagno oppure hai bagnato tu troppo il substrato!
riguardo al fatto che non sia provvisorio intendi che le tieni li da quando son piccole e non hanno mai fatto il letargo??in balcone hai uno spazio attrezzato per loro?

Avatar utente
TaRtApEpPe 2009
Messaggi: 172
Iscritto il: ven gen 02, 2009 2:01 pm
Località: Sicilia

Messaggioda TaRtApEpPe 2009 » dom apr 19, 2009 7:14 am

no, pero' loro quest'anno hanno fatto lo stesso il letargo;)infatti non si sono svegliate ,e sono cresciute molto.

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » dom apr 19, 2009 8:34 am

Citazione:
Messaggio inserito da TaRtApEpPe 2009


no, pero' loro quest'anno hanno fatto lo stesso il letargo;)infatti non si sono svegliate ,e sono cresciute molto.


Peppuzzo, se non erano sveglie non mangiavano e se non mangiavano, difficile che siano cresciute:D
Il letargo DOVE lo hanno fatto?
Per quanto tempo?
A che temperatura?


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

cron