La nuova casetta

Avatar utente
Ismawoo
Messaggi: 674
Iscritto il: gio ott 23, 2008 7:20 pm
Località: Lombardia

La nuova casetta

Messaggioda Ismawoo » mer apr 15, 2009 5:10 pm

Ciao a tutti,
in questi giorni ho finalmente ultimato la casetta delle baby, che per il momento è in salotto, poi andrà sul terrazzo per la notte, e loro avranno una casetta per il giorno in giardino...Sì, è un pò incasinata come cosa ma abbiate pazienza, se avrete voglia un giorno ve la spiegherò.:D
Il terrario è realizzato in legno di pino, trattato con un prodotto tedesco che è totalmente atossico e serve per respingere l'acqua, lasciando i pori del legno aperti e liberi di "respirare".
Le misure sono 110x45x40 in più in altezza ci sono altri 30cm di sola rete.
La rete ha quadretti di 1x1, zincata, antiruggine.
E' assemblato tutto con viti zincate, e all'interno gli angoli sono rinforzati da ulteriori listelli di legno di 4x4.
Come substrato ho usato torba bionda di sfagno, senza concimi, antimuffa ecc. un sacco da 50l.
Dovendo rimanere in interno ancora per poco l'illuminazione è un pò estemporanea, ma non mancano spot e uvb.
Ogni consiglio - critica - proposta per abbellirlo e renderlo più funzionale soprattutto per le piccine sarà ben accetto!
Baci baci!:X:X

Quì durante la costruzione
Immagine:
Immagine
42,46 KB

Quì finito, scusate per la qualità...l'N73 mi ha abbandonata:(
Immagine:
Immagine
48,68 KB


Immagine:
Immagine
65,39 KB

Immagine:
Immagine
67,6 KB

Immagine:
Immagine
90,27 KB

Immagine:
Immagine
75,61 KB

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Messaggioda Barbara » mer apr 15, 2009 7:02 pm

Mi sembra proprio un terrario carino e funzionale! Magari puoi aggiungere un coccio come rifugio se vuoi. Per il resto mi sembra ok, non riesco a capire a quale distanza sono posizionate le varie lampade, ma ormai tanto sarà per poco.
Ma le metteresti di giorno in giardino e di notte le trasferisci lì? Se hai voglia di spiegare siamo qua pronti ad ascoltare :D:D:D

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » mer apr 15, 2009 7:05 pm

Il primo problema e' il legno di pino che puo' rilasciare esalazioni tossiche per le tartarughe :(
Era meglio passarci il flatting per "isolarlo" completamente.
L'Uvb cosi posizionata serve a molto poco, troppo distante e "in piedi".
Il discorso "notte giorno" non l'ho capito, ma di sicuro sara' fonte di stress per le tarta (e anche per te, alla lunga ;))
Il lavoro sarebbe comunque carino!

Avatar utente
Valentina
Messaggi: 2191
Iscritto il: mar giu 19, 2007 7:28 pm
Località: Sardegna

Messaggioda Valentina » mer apr 15, 2009 10:04 pm

Carmen è molto carino e se seguirai i consigli di Barbara e Luca sarà ancora migliore.
Una mia curiosità: ma i disegnini li hai fatti tu? Sono bellissimi :D

Avatar utente
VincenzoC
Messaggi: 1563
Iscritto il: mar set 30, 2008 7:48 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggioda VincenzoC » gio apr 16, 2009 11:21 am

il terrario è bello, sulla funzionalità non posso dire niente ad occhio non ho l'eperienza per capire le dimensioni e le distanze dalle lampade.
queste tarta non hanno fatto letargo?
non ho capito il discorso giorno notte.

Avatar utente
Ismawoo
Messaggi: 674
Iscritto il: gio ott 23, 2008 7:20 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Ismawoo » gio apr 16, 2009 11:57 am

Citazione:
Messaggio inserito da VincenzoC

il terrario è bello, sulla funzionalità non posso dire niente ad occhio non ho l'eperienza per capire le dimensioni e le distanze dalle lampade.
queste tarta non hanno fatto letargo?
non ho capito il discorso giorno notte.


X Luca
La lampada uvb non è in piedi, è una compatta con riflettore della zoomed ed è a circa 25 cm dal suolo, quelle che si vedono sparse quà e là con i portalampada artigianali sono solo lampade a risparmio energetico che servono per aumentare la luminosità all'interno del terrario, altrimenti troppo scarsa. Per quanto riguarda il legno, al momento non ha nessun odore e non credo si scaldi a tal punto da emettere esalazioni, comunque presterò attenzione, grazie per la dritta, l'avevo anche letto!Dici che anche tenendolo all'aperto può verificarsi un'intossicazione? Tieni conto che saranno là solo di notte quindi non dovrebbe scaldarsi...:I:D
Il discorso giorno-notte purtroppo è d'obbligo: si sono già verificati "attarversamenti" non autorizzati del giardino, in poche parole soprattutto in estate è già successo svariate volte che i ladri, per passare da una casa all'altra, attraversano il giardino, anche se recintato e con il pericolo di trovarsi faccia a faccia con il cane. Vorrei evitare abbondantemente la sorpresa di trovarle spiaccicate da un bel piedone, o addirittura di non trovarle più!:(:( Siccome sono anche in procinto di cambiare casa, non posso imbarcarmi nell'installazione di un'ulteriore sistema di allarme.
X Barbara
Per il coccio sono un pò titubante... L'avevo già messo nel terrario vecchio, ma le discole cercano di arrampicarcisi (altro che marginate... le riclassificherei come "TESTUDO MESSNER"!!!}:)) con il risultato di trovarle tutte capottate a pancia all'aria... magari visto che quì c'è più spazio forse non lo fanno... Proverò a metterlo un giorno che sono quì a fare il gufo appollaiato sul terrario!:D:X
X VirgilAi
Si, i disegnini li ho fatti io con il pirografo, sono incisi a fuoco nel legno... Quando una non ha niente da fare...;);):X
X VincenzoC
Le tartine non hanno fatto il letargo, su consiglio dell'allevatore, ma l'anno prossimo tutte a nanna!|)
La storia giorno notte, come dicevo anche a Luca, purtroppo non è voluta da me. Pur essendo in un piccolissimo paesino di provincia, di ladri ne abbiamo da vendere, e non sarebbe la prima volta che usano il corridoio tra le case ( il mio giardino è tra due file di villette, quindi molto ben nascosto:() per fuggireVV.

Grazie a tutti per consigli e critiche e grazie anche da parte delle piccine!;):D:X

Avatar utente
Ale
Messaggi: 2336
Iscritto il: sab apr 29, 2006 6:08 pm

Messaggioda Ale » gio apr 16, 2009 12:51 pm

Carmen la critica sulla lampada UV credo sia riferita al fatto che le compatte non vanno utilizzate in posizione perpendicolare al suolo, ma parallela (quindi "distese" parallelamente al suolo), usando dei riflettori appositi (ma che possono esere costruiti molto facilmente). Prova ad usare la funzione "cerca", dovresti trovare un po' di cose (anche in merito alla distanza dal suolo).
Per il discorso giorno/notte, l'unico consiglio che mi sento di darti è di dotare il terrario di rotelline, in modo da poterlo spostare a seconda delle tue esigenze lasciando le tartine lì per quest'anno. Il fatto è che si rivelerà stressante per loro essere messe in ambiente diverso per dormire ogni sera, quando magari già si son scelte il giaciglio per la notte. :)

Avatar utente
VincenzoC
Messaggi: 1563
Iscritto il: mar set 30, 2008 7:48 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggioda VincenzoC » gio apr 16, 2009 1:04 pm

certo la tua è una situazione difficile, per le tarta non è il massimo passare da fuori a dentro ogni giorno, sicuramente per ridurre lo stress il consiglio di Ale è ottimo, ma anch'io al tuo posto non mi fiderei di lasciarle fuori, se non in un recinto ultra protetto.
Spero in ogno caso che queste passeggiate non autorizzate non siano così frequenti.V

Avatar utente
Ismawoo
Messaggi: 674
Iscritto il: gio ott 23, 2008 7:20 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Ismawoo » gio apr 16, 2009 5:29 pm

x Ale
Carmen la critica sulla lampada UV credo sia riferita al fatto che le compatte non vanno utilizzate in posizione perpendicolare al suolo, ma parallela (quindi "distese" parallelamente al suolo), usando dei riflettori appositi (ma che possono esere costruiti molto facilmente).
Porcaccia miseria!}:) Dici? Ma sulla scatola la fanno vedere montata così}:) Sono proprio una boccalona:( Ecco perchè non capivo il fatto che Luca mi dicesse che è montata sbagliata:I! chiedo venia! Cercherò di costruire un portalampade più efficace:D
Per quanto riguarda lo spostamento cercherò di renderlo il meno traumatico possibile:D
X VincenzoC
Spero in ogno caso che queste passeggiate non autorizzate non siano così frequenti
Aimè, Vincenzo, lo speravo anch'io quando pensavo di aver trovato il paradiso, e invece, come la stagione volge al meglio, spuntano come funghi i topi d'appartamento! Per evitare attraversamenti l'unica sarebbe stare appostati con la doppietta!}:)}:)

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » gio apr 16, 2009 6:00 pm

Per le lampade ha gisutamente sintetizzato Ale il concetto.

Sul discorso ladri, tu scherzi dicendo della doppietta, io lo avrei fatto davvero dopo la seconda o terza volta...una volta ho beccato uno che rubava dalle imbarcazioni,dopo un "discorsetto" adesso credo faccia il poliziotto di mestiere ;) (chiaramente 'e una battuta e' non un insinuazione sui poliziotti...)

Avatar utente
Ismawoo
Messaggi: 674
Iscritto il: gio ott 23, 2008 7:20 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Ismawoo » gio apr 16, 2009 6:04 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Luca-VE

Per le lampade ha gisutamente sintetizzato Ale il concetto.

Sul discorso ladri, tu scherzi dicendo della doppietta, io lo avrei fatto davvero dopo la seconda o terza volta...una volta ho beccato uno che rubava dalle imbarcazioni,dopo un "discorsetto" adesso credo faccia il poliziotto di mestiere ;) (chiaramente 'e una battuta e' non un insinuazione sui poliziotti...)


Il problema è che se gli fai qualcosa poi vai nelle grane tu che sei dalla parte della ragione...:(:(


Torna a “Terrari, Recinti, Incubatrici, Accessori”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 48 ospiti

cron