greca marocchina - convivenza con altre specie

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
carapax
Messaggi: 59
Iscritto il: dom ott 08, 2006 5:34 pm

greca marocchina - convivenza con altre specie

Messaggioda carapax » mer apr 15, 2009 10:21 am

Possiedo una greca marocchina sverminata. E' sempre comunque pericoloso lasciarla coesistere in presenza di hermanni e margi oppure una volta avvenuta la sverminazione ogni pericolo di contagio herpes viene risolto?

Avatar utente
Suelo
Messaggi: 2000
Iscritto il: mar mar 25, 2008 12:39 pm
Località: provincia di milano

Messaggioda Suelo » mer apr 15, 2009 10:41 am

la sverminazione serve per contrastare la presenza eccessiva di parassiti intestinali, non ha nulla a che vedere con l'herpes virus.
ce l'hai da poco la grechina gli stai facendo fare la quarantena?

Avatar utente
VincenzoC
Messaggi: 1563
Iscritto il: mar set 30, 2008 7:48 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggioda VincenzoC » mer apr 15, 2009 11:22 am

Citazione:
Messaggio inserito da suelo

la sverminazione serve per contrastare la presenza eccessiva di parassiti intestinali, non ha nulla a che vedere con l'herpes virus.
ce l'hai da poco la grechina gli stai facendo fare la quarantena?



giustissimo, è sempre bene tenere speci e/o sottospeci diverse separate, per evitare contagi di virus che per alcune potrebbero essere innocui e per altre molto dannose, ed in età riproduttiva per evitare ibridi o peggio ancora incroci.
occhio alla quarantena. ;)

Avatar utente
Ale
Messaggi: 2336
Iscritto il: sab apr 29, 2006 6:08 pm

Messaggioda Ale » mer apr 15, 2009 1:35 pm

Citazione:
Messaggio inserito da carapax

Possiedo una greca marocchina sverminata. E' sempre comunque pericoloso lasciarla coesistere in presenza di hermanni e margi oppure una volta avvenuta la sverminazione ogni pericolo di contagio herpes viene risolto?




Si, Carapax, soprattutto se ha origini selvatiche devi tenerla separata a vita dalle europee. Come ha detto Suelo, i parassiti intestinali non c'entrano nulla col resto, e rappresentano davvero il male minore.

carapax
Messaggi: 59
Iscritto il: dom ott 08, 2006 5:34 pm

Messaggioda carapax » gio apr 16, 2009 8:42 pm

grazie mille, seguirò il vostro consiglio.


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

cron