accoppiamento

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
cotto giuseppe
Messaggi: 2
Iscritto il: mer apr 08, 2009 5:00 pm
Località: Piemonte

accoppiamento

Messaggioda cotto giuseppe » mer apr 08, 2009 5:12 pm

e' possibile l' accoppiamento tra una test. hermanni femmina e una greca maschio. sono un nuovo iscritto e quindi faccio domande sciocche.

Avatar utente
VincenzoC
Messaggi: 1563
Iscritto il: mar set 30, 2008 7:48 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggioda VincenzoC » mer apr 08, 2009 5:27 pm

credo proprio di si, ma poi cosa nascerà, UN IBRIDO.
Meglio NON farlo.

Avatar utente
Gisella
Messaggi: 2624
Iscritto il: ven ago 11, 2006 9:16 pm
Regione: Sardegna

Messaggioda Gisella » mer apr 08, 2009 7:15 pm

E' possibile.
Ci sono rari casi di fecondazione e tutti, tranne pochi, finiti con embrioni morti.
Su internet avevo trovato un caso di ibrido ancora in vita, completamente giallo e deforme.
Provo a cercarlo.

Avatar utente
Seda
Messaggi: 3686
Iscritto il: mar set 16, 2008 9:10 am
Località: Lazio

Messaggioda Seda » mer apr 08, 2009 8:23 pm

nn e' un problema di sesso anche th m e graeca f ,possono accoppiarsi .le due specie sono interfeconde,ma la cosa e' assolutamente da evitare,i pochi che nascono hanno sempre grossi problemi genetici!inoltre le graeca si possono accoppiare anche con le margi,in questo caso gli ibridi sono solitamente robusti ma anche questa e' cosa da evitare!


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

cron