Info su terreno

simo
Messaggi: 154
Iscritto il: gio set 13, 2007 11:32 am
Località: Lombardia

Info su terreno

Messaggioda simo » dom apr 05, 2009 12:31 pm

Ciao, ieri ho completato il recinto nuovo per le mie 2 baby, il recinto e' di circa 7 mq, ho scavato per circa 40 cm mettendo cosi sotto una retina ellettro saldata antiintrusioni, i bordi gli ho fatto tutti in tufo, ma ora volevo sapere e avere quelche dritta per cosa mettere nella terra, ossia che tipo di piante posso mettere, come creare delle buone zone d'ombra..ho pensato di mettere anche della corteccia sminuzzata..grazie per le risposte..ciao

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Messaggioda Barbara » dom apr 05, 2009 2:18 pm

Lascia perdere la corteccia sminuzzata. Terra utilizza torba bionda e terriccio o sabbia mescolati, come cespugli per fornire ombra puoi mettere salvie, rosmarino strisciante, timo che non mangiano.
Se invece vuoi mettere qualche piantina che all'occorrenza possa essere mangiata metti kalanchoe o portulacca, ma non ti durano a lungo :D inoltre molto belli e decorativi oltre che ombreggianti ci sono il jasminum nudiflorum o la deutzia.
Tutti questi sono cespugli che rimangono abbastanza piccoli, in alternativa cespugli che diventano grandi e forniscono cibo ottimo sono gli hibiscus syriacus che resistono anche al gelo invernale ;)

Avatar utente
VincenzoC
Messaggi: 1563
Iscritto il: mar set 30, 2008 7:48 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggioda VincenzoC » dom apr 05, 2009 2:57 pm

in questo periodo puoi trapiantare il tarassaco ottimo tartacibo.

simo
Messaggi: 154
Iscritto il: gio set 13, 2007 11:32 am
Località: Lombardia

Messaggioda simo » lun apr 06, 2009 7:21 pm

ciao..e grazie per le dritte...oggi sono andato dal fiorista ma nn mi ha voluto dare il kalanchoe perche deve sapere la specie esatta.in quanto secondo lui esistono delle specie velenose..quale devo comprare?

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » lun apr 06, 2009 9:10 pm

Attenzione:
la kalanchoe comprata dal fiorista di solito è TRATTATA, per cui non adatta ad essere mangiata.
E a proposito di kalanchoe leggi questa discussione:
http://forum.tartaclubitalia.it/topic.a ... ,kalanchoe
io non la metterei...;)

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Messaggioda Barbara » lun apr 06, 2009 9:55 pm

Se la compri dal fiorista come dice Simona non va bene in quanto la trattano anche con lucidanti. Per il resto io l'ho sempre data su consiglio di amici che allevano da decenni e non hanno mai avuto problemi ;)

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » mar apr 07, 2009 7:16 am

Citazione:
Messaggio inserito da BarbaraBe

Se la compri dal fiorista come dice Simona non va bene in quanto la trattano anche con lucidanti. Per il resto io l'ho sempre data su consiglio di amici che allevano da decenni e non hanno mai avuto problemi ;)



Sì, purtroppo i problemi con le tartarughe arrivano sempre a lunga distanza, proprio per questo è sempre meglio prevenire.
La tartaruga è un animale forte, che purtroppo non si lamenta, per cui, spesso, le patologie sono irriconoscibili.
Sarebbe buona regola che, anche con un solo sospetto sulla nocività di un alimento, si evitasse di somministrarlo.
Naturalmente è solo la mia modesta opinione.
P.S.
io l'ho messa per diverso tempo nei recinti, dove veniva divorata in un baleno ( per cui, economicamente, che senso ha?) poi ho letto le varie controindica

Avatar utente
Flavio
Messaggi: 2315
Iscritto il: mer mar 08, 2006 9:59 am
Regione: Piemote
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggioda Flavio » mar apr 07, 2009 10:48 am

Citazione:
in questo periodo puoi trapiantare il tarassaco ottimo tartacibo

Cosi pure la malva..... basta individuare una zona non trattata, prendere zappino o vanghetta, secchio con in fondo carta di giornale inumidita e ti risolvi un problema a costo zero, mia moglie in questi giorni mi ha tappezzato il giardino.
P.s. è preferibile lasciare le radici con un pò di terra e dopo il trapianto il terreno và tenuto umido per qualche giorno.

simo
Messaggi: 154
Iscritto il: gio set 13, 2007 11:32 am
Località: Lombardia

Messaggioda simo » mar apr 07, 2009 5:39 pm

grazie mille delle info..ora sto creando con il gelsomino e la deuzia zone d'ombra poi mettero' malva e rosmarino..ciao ciao..se avete qialche altra pianta che posso mettere liberamente accetto sempre consigli..

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Messaggioda Barbara » mar apr 07, 2009 6:03 pm

Più che altre piante a questo punto seminerei erbette selvatiche (cicoria, tarassaco, piantaggine ecc) oppure cicoria da taglio, non avrai il pratino stile inglese ma le tartarughe ci staranno come dei sull'Olimpo :D;)


Torna a “Terrari, Recinti, Incubatrici, Accessori”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 34 ospiti