Incubatrice

Avatar utente
Nark
Messaggi: 1861
Iscritto il: gio ago 16, 2007 2:25 pm
Località: Lombardia

Incubatrice

Messaggioda Nark » sab apr 04, 2009 12:26 pm

Ciao, volevo acquistare un'incubatrice senza però spendere una cifra esorbitante, dove posso comprarla? Un mio amico ha detto che lui ne usa per i polli e ha sempre funzionato, dove le vendono?

P.s.= so che si possono anche fabbricare manualmente però temo di non riuscire e quindi rovinare le eventuali covate che avranno quest'anno.
grazie

Avatar utente
Suelo
Messaggi: 2000
Iscritto il: mar mar 25, 2008 12:39 pm
Località: provincia di milano

Messaggioda Suelo » sab apr 04, 2009 12:33 pm

ciao nark, le incubatrici costano tantissimo, comunque le puoi trovare nei siti che vendono prodotti per rettili o magari prova su ebay se ne trovi una usata, non so se quella per volatili va bene.

comunque ti posso dire che se l'ho costruita io (con successo) lo può fare chiunque! :D
se ti spaventa il termostato, cavetto riscaldante... puoi sempre usare un semplice riscaldatore d'acquari, io lo scorso anno ho fatto così ed è andato tutto bene.

Davide
Messaggi: 3584
Iscritto il: mar mag 24, 2005 10:50 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Davide » sab apr 04, 2009 4:01 pm

www.incubatrici.it ad esempio, ma davvero puoi costruirne una secondo le istruzioni che trovi nel sito e con facilità, se non hai troppe uova.

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » sab apr 04, 2009 7:56 pm

Quelle per volatili non vanno bene, di solito sono tarate su temperature troppo elevate, il calore e' dato da lampadine e hanno il famigerato "volta uova"...xx(
Puoi costruirne di garantite qui
"Umide" http://www.tartaclubitalia.it/index.php ... &Itemid=67
"A secco" http://www.sanguefreddo.net/portale/ter ... -secco-12/
Entrambe costruibili con 30-40 euro stando larghi...

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Messaggioda Barbara » sab apr 04, 2009 8:05 pm

Un amico utilizza una di quelle da volatili, ha disinserito il "voltauova" e tarato logicamente il termostato e funziona bene. E' la famosa "covatutto" e credo che l'amico di cui parli sia lo stesso :D:D:D l'ho vista con i miei occhi, quindi puoi fidarti ;)
Io attualmente ne ho acquistato una della FIEM al sito inserito da Davide, costicchiano ma sono super sicure!

Avatar utente
Nark
Messaggi: 1861
Iscritto il: gio ago 16, 2007 2:25 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Nark » dom apr 05, 2009 7:42 pm

Citazione:
Messaggio inserito da BarbaraBe

Un amico utilizza una di quelle da volatili, ha disinserito il "voltauova" e tarato logicamente il termostato e funziona bene. E' la famosa "covatutto" e credo che l'amico di cui parli sia lo stesso :D:D:D l'ho vista con i miei occhi, quindi puoi fidarti ;)
Io attualmente ne ho acquistato una della FIEM al sito inserito da Davide, costicchiano ma sono super sicure!



Sì sì l'amico di cui parlo è proprio lui!!! :D:D Mi ha detto che ai tempi l'aveva pagata sulle 80 mila lire, per questo volevo prenderne una del genere anche io perchè rispetto ai prezzi di internet sono molto più bassi.

Avatar utente
Nark
Messaggi: 1861
Iscritto il: gio ago 16, 2007 2:25 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Nark » dom apr 05, 2009 7:45 pm

Che differenza c'è tra l'incubatrice a secco e quella umida? Per le uova delle tarta nostrane quale è preferibile?

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » dom apr 05, 2009 11:27 pm

DI fondo quella a secco forse e' piu' precisa, ma alla fine la differenza e' solo nell'elemento riscaldante, che e' un cavo termico termostatato al posto del termoriscaldatore per acqauri.
Funzionano entrambe, in quella a secco e' consigliabile inserire un piccolo recipiente con acqua, aggiuntivo.


Torna a “Terrari, Recinti, Incubatrici, Accessori”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 38 ospiti