Il ritorno delle Sternotherus (Carinatus)

Avatar utente
Mazza
Messaggi: 200
Iscritto il: mar gen 29, 2008 2:13 pm
Località: Lombardia

Il ritorno delle Sternotherus (Carinatus)

Messaggioda Mazza » mer apr 01, 2009 12:00 pm

Per mancanza di tempo è un po che mancavo dal forum.
Per ricominciare allora posto subito delle foto delle piccole che però crescono belle come non mai.[:5]
Ah c'è anche una foto di intrusi.[:236]


Immagine:
Immagine
70,03 KB


Immagine:
Immagine
84,15 KB


Immagine:
Immagine
86 KB


Immagine:
Immagine
78,22 KB


Immagine:
Immagine
81,91 KB

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » mer apr 01, 2009 12:17 pm

Davvero molto carine e complimenti anche per i Guppy. Le piccole stanno crescendo davvero molot bene;)

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » mer apr 01, 2009 12:59 pm

Infatti, e' un piacere vederle!

Avatar utente
edo
Messaggi: 710
Iscritto il: sab ago 12, 2006 3:24 pm

Messaggioda edo » mer apr 01, 2009 1:59 pm

molto carine complimenti..

Avatar utente
Elongata
Messaggi: 1520
Iscritto il: gio dic 20, 2007 6:28 pm
Località: Campania

Messaggioda Elongata » mer apr 01, 2009 2:08 pm

Si molto bello verrebbe voglia di nuotarci nella vasca comunque se i guppi resisteranno sotto assedio delle tartarughe sono pesci molto prolifici io quando li possedevo mi partorivano spesso ed era bellissimo vedere tanti piccoli pesciolini che nuotavano in acquario ovviamente se nasceranno devi prendere la sala parto ed introdurre il pesce partoriene, poi una volta nati tutti togli la madre se no se li mangia e li lasci li fino a quando siano belli grandi .

Avatar utente
silko76
Messaggi: 923
Iscritto il: mar mar 06, 2007 12:29 pm
Regione: marche
Contatta:

Messaggioda silko76 » mer apr 01, 2009 2:46 pm

veramente bellissime!!:0

Avatar utente
VincenzoC
Messaggi: 1563
Iscritto il: mar set 30, 2008 7:48 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggioda VincenzoC » mer apr 01, 2009 4:15 pm

proprio belle, complimenti.

Avatar utente
Mazza
Messaggi: 200
Iscritto il: mar gen 29, 2008 2:13 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Mazza » mer apr 01, 2009 4:54 pm

Citazione:
Messaggio inserito da whitheflame

Si molto bello verrebbe voglia di nuotarci nella vasca comunque se i guppi resisteranno sotto assedio delle tartarughe sono pesci molto prolifici io quando li possedevo mi partorivano spesso ed era bellissimo vedere tanti piccoli pesciolini che nuotavano in acquario ovviamente se nasceranno devi prendere la sala parto ed introdurre il pesce partoriene, poi una volta nati tutti togli la madre se no se li mangia e li lasci li fino a quando siano belli grandi .


Si è bello quando nascono perchè si riempie la vasca. Ormai è da ottobre che le ho dentro e i guppy si sono già riprodotti varie volte, di ogni parto si salvano circa 4-5 piccoli perchè non tolgo la madre ma lascio dentro e fanno da loro. I più furbi (o fortunati) grazie anche alla rigogliosa vegetazione si salvano.
Ringrazio tutti dei complimenti.

Avatar utente
Guscioduro
Messaggi: 2990
Iscritto il: dom feb 12, 2006 10:38 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Guscioduro » mer apr 01, 2009 8:23 pm

Ma pensa te!

Stavo giusto pensando a te e... guarda caso!:D

Sempre in ottima forma.

Avatar utente
Mazza
Messaggi: 200
Iscritto il: mar gen 29, 2008 2:13 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Mazza » mer apr 01, 2009 10:41 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Guscioduro

Ma pensa te!

Stavo giusto pensando a te e... guarda caso!:D

Sempre in ottima forma.



Grazie Roberto cerco di non fargli rimpiangere il loro "vecchio":D padrone, anche se non è facile.

Avatar utente
GipTheCrow
Messaggi: 968
Iscritto il: dom dic 02, 2007 1:02 pm

Messaggioda GipTheCrow » gio apr 02, 2009 6:18 am

veramente stupende!
i guppy sono anche di una varietà favolosa!

Ba
Messaggi: 171
Iscritto il: mar apr 08, 2008 5:52 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Ba » gio apr 02, 2009 12:57 pm

bellissime le sorelline delle mie bimbe!!!! :D:D

p.s. tra un po' vi aggiorno anche io con le foto delle mie;)


Torna a “Foto Tartarughe acquatiche e palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Foplips00 e 50 ospiti