FINALMENTE ecco il mio terrario!!!

Begach
Messaggi: 34
Iscritto il: mar ott 28, 2008 11:24 pm
Località: Lazio
Contatta:

Messaggioda Begach » lun mar 30, 2009 10:56 pm

Lo sfondo sono mattoni di rivestimento, li ho aggiunti io sul legno...'NA FATICA PER TAGLIARLI!!! :D
Comunque Stefania non è la loro dimora VITALIZIA... :) appena posso e trovo lo spazio uno più grande lo farò sicuramente! fosse per me gli lascerei la mia camera!!!! :p
Forse però è la prospettiva che inganna perchè vi assicuro che non è affatto così piccolo!
Ciao!

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » lun mar 30, 2009 11:44 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Begach

:D ragazzi forse non avete notato che...il terrario non è affatto chiuso! ;)
Davanti il vetro è tagliato a 2/3 e lascia aperto unao spazio di 15 o più cm (ora non ce l'ho davanti xkè non è a casa mia).
Poi dalla foto non si vede che dietro in alto ci sono 3 grandi fori (diametro 4,5 cm) per far passare i cavi e l'aria. Penso che di ricircolo d'aria ce ne sia abbastanza...

Purtroppo non e' cosi, perche il ricircolo d'aria serve a smaltire proprio quello che rimane "rasoterra" cioe' i ristagni di umidita' e CO2... nel tuo terrario viene a mancare proprio l'ingresso per l'aria fresca...
Per darti un idea, considerando buona l'apertura superiore del vetro frontale (che avevo gia visto e comunque valutato prima) dovresti averne una grande quasi altrettanto sulla parete posteriore in basso.
Citazione:
Messaggio inserito da Begach


La cascata è ovviamente per motivi estetici.
La vaschetta è quella sotto la tarta a sinistra...troppo piccola dite?? è un po' più grande di loro.
Il "nascondiglio" è proprio necessario? in cosa dovrebbe consistere secondo voi??
Grazie per i pareri che mi state dando!


La vaschetta per ora puo'andare, la fontana solo se la svuoti e sostituisci l'acqau tutti i giorni, altrimenti diventa un condominio per batteri, come detto da Twisty...
Il "nascondiglio" in terrario secondo me non e' necessario, basta che il substrato sia scavabile per almeno 10 cm e/o creare un piccolo cumulo con erba secca o fieno.
Per le misure del terrario, diciamo che per ora sei al limite, puoi tenerlo per buono e nel frattempo progettarne uno perfetto e definitivo;)
P.s. ma la vapori di mercurio la tieni sempre spenta?

Avatar utente
Flavio
Messaggi: 2315
Iscritto il: mer mar 08, 2006 9:59 am
Regione: Piemote
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggioda Flavio » mar mar 31, 2009 10:27 am

In effetti non avevo visto l taglio a 3/4 del vetro.... molto bene;
aggiungendo le indicazioni di Luca, (onde evitare eccessi di umidità) dovresti essere a cavallo e garantire un buon ambiente per le tue
(bellissime) Elegans

Begach
Messaggi: 34
Iscritto il: mar ott 28, 2008 11:24 pm
Località: Lazio
Contatta:

Messaggioda Begach » mar mar 31, 2009 1:46 pm

Luca la foto l'ho fatta alle 18 e la vapori di mercurio "lavora" 8 ore, dalle 9 alle 17..può andare mi sembra, giusto?
La cascata ok.. :D mi tocca eliminarla allora! no problem! anzi grazie perchè non ne avevo idea di questa storia dei batteri anche con l'acqua non-ristagnante.
Grazie ancora per i consigli!! ;)

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » mar mar 31, 2009 2:51 pm

L'accensione delle lampade UVB di solito e' bene non sia inferiore alle 10 ore.
Se fai accendere prima lo spot piccolo (e lo fai spegnere dopo) e comunque una buona cosa.

Begach
Messaggi: 34
Iscritto il: mar ott 28, 2008 11:24 pm
Località: Lazio
Contatta:

Messaggioda Begach » mar mar 31, 2009 3:18 pm

Avevo letto che la vapori di mercurio non andava usata per più di 8-9 ore al giorno massimo.
Anche la MegaRay (sono in attesa che arrivi) va tenuta accesa tutte quelle ore?
Lo spot piccolo si accende allo stesso orario ma si spegne dopo..quanto prima dici? Un'ora prima va bene?
Grazie come sempre :D

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » mar mar 31, 2009 8:34 pm

Io ho le megaray con le elegans e restano accese 12 ore...
Lo spot piccolo potresti usarlo per simulare alba/tramonto, accendilo un ora prima e spegnilo una dopo delle vapori di mercurio (magari fai 10-11 ore di vapori di mercurio per non allungare troppo il fotoperiodo)

Begach
Messaggi: 34
Iscritto il: mar ott 28, 2008 11:24 pm
Località: Lazio
Contatta:

Messaggioda Begach » mer apr 01, 2009 12:12 am

ok...farò così, grazie mille di nuovo! :)


Torna a “Terrari, Recinti, Incubatrici, Accessori”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti