Nuova sistemazione per baby

Avatar utente
VincenzoC
Messaggi: 1563
Iscritto il: mar set 30, 2008 7:48 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggioda VincenzoC » dom mar 22, 2009 3:30 pm

Bello, naturale e ultra spazioso, brava.

Avatar utente
silko76
Messaggi: 923
Iscritto il: mar mar 06, 2007 12:29 pm
Regione: marche
Contatta:

Messaggioda silko76 » dom mar 22, 2009 3:44 pm

grazie del informazione ;)quante cose si imparano qua!8D

Avatar utente
lauro
Messaggi: 785
Iscritto il: ven apr 13, 2007 8:02 pm
Località: emilia romagna

Messaggioda lauro » dom mar 22, 2009 7:02 pm

Bel recinto le piccole avranno molto spazzio a disposizione.

Avatar utente
Stefanialai
Messaggi: 417
Iscritto il: dom apr 20, 2008 9:35 pm
Località: Sardegna

Messaggioda Stefanialai » dom mar 22, 2009 10:00 pm

bello...tartarughe fortunate !!! Così dovrebbero stare tutte quante!!! :)

Avatar utente
Rugotta
Messaggi: 114
Iscritto il: mer ago 06, 2008 7:24 am
Località: Lombardia

Messaggioda Rugotta » lun mar 23, 2009 8:28 am

che meraviglia!
complimenti!
chiedo solo una cosa, la pianta che c'è al centro, quella con le roselline( non ricordo il nome) non è che può essere tossica?
anch'io ce 'ho in giardino ma quando i fiorsi appasiscono ne cadono
un'infinità e ho sempre il terrore che vadano a mangiarseli:I

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Messaggioda Barbara » lun mar 23, 2009 9:10 am

E' una camelia, potenzialmente può essere tossica anche se non ci sono studi riguardo alle tartarughe. Per i gatti pare sia innocua, comunque io sono sempre dell'opinione che se hanno scelta di cibo sono autonome :)

Avatar utente
Rugotta
Messaggi: 114
Iscritto il: mer ago 06, 2008 7:24 am
Località: Lombardia

Messaggioda Rugotta » lun mar 23, 2009 9:38 am

Citazione:
Messaggio inserito da BarbaraBe

E' una camelia, potenzialmente può essere tossica anche se non ci sono studi riguardo alle tartarughe. Per i gatti pare sia innocua, comunque io sono sempre dell'opinione che se hanno scelta di cibo sono autonome :)



hai ragione, sono io che sono esasperatamente easperante:I

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Messaggioda Barbara » lun mar 23, 2009 11:26 am

Citazione:
Messaggio inserito da Rugotta

Citazione:
Messaggio inserito da BarbaraBe

E' una camelia, potenzialmente può essere tossica anche se non ci sono studi riguardo alle tartarughe. Per i gatti pare sia innocua, comunque io sono sempre dell'opinione che se hanno scelta di cibo sono autonome :)



hai ragione, sono io che sono esasperatamente easperante:I



Non sei l'unica, a volte è difficile superare le proprie paure e quindi se non ti costa fatica fai bene a togliere i fiori che cadono se questo ti rende più sicura :)

Avatar utente
macci
Messaggi: 115
Iscritto il: mar dic 16, 2008 1:44 pm
Regione: Lombardia
Località: Milano

Messaggioda macci » lun mar 23, 2009 1:24 pm

Citazione:
Messaggio inserito da BarbaraBe

@ Suelo: questi cannicci sintetici sono robusti, logicamente dovresti mettere magari due paletti di più per rendere la recinzione più stabile. Comunque non vedendo fuori è difficile che spingano con forza per uscire anche le adulte :)

@ Macci: ma il sole arriva presto al mattino? Le ore del mattino sono fondamentali per loro, infatti io le ho spostate per questo, dov'erano prima il sole arrivava solo al pomeriggio. Comunque aspetta che cambi l'ora e, soprattutto, che si vada verso l'estate e verifica la reale situazione e poi aggiornaci :)


si barbara arriva di primo mattino. comunque vediamo come va' con l'inizio stagione. grazie a presto

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Messaggioda Barbara » lun mar 23, 2009 9:51 pm

Citazione:
Messaggio inserito da macci

Citazione:
Messaggio inserito da BarbaraBe

@ Suelo: questi cannicci sintetici sono robusti, logicamente dovresti mettere magari due paletti di più per rendere la recinzione più stabile. Comunque non vedendo fuori è difficile che spingano con forza per uscire anche le adulte :)

@ Macci: ma il sole arriva presto al mattino? Le ore del mattino sono fondamentali per loro, infatti io le ho spostate per questo, dov'erano prima il sole arrivava solo al pomeriggio. Comunque aspetta che cambi l'ora e, soprattutto, che si vada verso l'estate e verifica la reale situazione e poi aggiornaci :)


si barbara arriva di primo mattino. comunque vediamo come va' con l'inizio stagione. grazie a presto



Ok, aspettiamo aggiornamenti allora!
In questo sole ce n'è in abbondanza ed è per questo che ho aggiunto diversi rifugi in cotto oltre ai cespugli.
I coppi li ricoprirò con la terra perché penso che come isola dal freddo in inverno dovrebbe isolare anche dal caldo in estate, che ne pensate?

Avatar utente
Grazia_52
Messaggi: 327
Iscritto il: ven mag 23, 2008 10:57 pm
Località: Versilia

Messaggioda Grazia_52 » mar mar 24, 2009 2:37 am

Bellissimo questo recinto Barbara :)

Avatar utente
Elongata
Messaggi: 1520
Iscritto il: gio dic 20, 2007 6:28 pm
Località: Campania

Messaggioda Elongata » mar mar 24, 2009 11:38 am

Io penso che i coppi non siano propio l'ideale come rifugio per il momento vanno ancora bene ma pensate quando fara più caldo tipo in estate la temperatura li sotto sarà molto alta dato che il coppo diventa di fuoco si surriscalda facilmente .

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Messaggioda Barbara » mar mar 24, 2009 10:51 pm

Citazione:
Messaggio inserito da whitheflame

Io penso che i coppi non siano propio l'ideale come rifugio per il momento vanno ancora bene ma pensate quando fara più caldo tipo in estate la temperatura li sotto sarà molto alta dato che il coppo diventa di fuoco si surriscalda facilmente .



Io pensavo di coprirli con la terra, anche se li amano molto lo stesso come rifugi: lo scorso anno avevano la scelta tra cespuglietti, coppi e sugheri e si ammucchiavano tutte sotto ai coppi :)
Coperti di terra dovrebbero rimanere più freschi :)

@ Grazia: grazie, poi vogliamo vedere anche le foto dei tuoi recinti :D;) con le salviette ed i gelsomini ;)

Avatar utente
Grazia_52
Messaggi: 327
Iscritto il: ven mag 23, 2008 10:57 pm
Località: Versilia

Messaggioda Grazia_52 » mer mar 25, 2009 2:21 am

@ Grazia: grazie, poi vogliamo vedere anche le foto dei tuoi recinti :D;) con le salviette ed i gelsomini ;)
[/quote]

mmmmmmmm.....i miei lavori vanno molto a rilento.....anzi ancora non sono iniziati }:)perchè purtroppo devi sapere che io sono soltanto la mente e mio marito in questo momento è impegnatissimo con il lavoro e quindi tutti i sabati e domeniche che potrebbe eseguire;).......è stanco .....povero!!!!!!|)e ogni sabato mi promette che il prossimo sarà quello buono.......e io ci credo.....che devo fà?}:).....però devo dire che le idee ci sono tutte belle chiare,
vorrà dire che Attila Bibì e Bibò andranno nella nuova residenza + avanti.....tanto guarda che tempo:(:(:(oggi qui ha grandinato, chicchi grandi come caramelle:0

approfitto per chiederti, ma l'ibiscus dovrebbe già aver messo le foglie o è ancora presto?

Avatar utente
Suelo
Messaggi: 2000
Iscritto il: mar mar 25, 2008 12:39 pm
Località: provincia di milano

Messaggioda Suelo » mer mar 25, 2009 9:09 am

Citazione:
Messaggio inserito da Grazia_52

approfitto per chiederti, ma l'ibiscus dovrebbe già aver messo le foglie o è ancora presto?



i miei sono ancora spogli :)


Torna a “Terrari, Recinti, Incubatrici, Accessori”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti