Geochelone elegans

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » ven mar 20, 2009 12:30 pm

Citazione:
Messaggio inserito da VincenzoC

substrato
il fieno da utilizzare non sarà mica quello che si trova negli allevamenti di bovini? quello sarà pieno di batteri?, devo comprarlo in negozio?
va messo solo in superficie lato fresco?
dal lato caldo in superficie fibra di cocco, che spero di trovare.
sotto uso corteccia di qualsiasi tipo e torba?


Se prendi il fieno usato [:77] ovvio che ci siano batteri;)
Per fare substrato ti va bene qualsiasi tipo, anche erba del giardino tagliata.
Il resto torba o fibra di cocco e' lo stesso, se vuoi mischiarli fai pure, , se vuoi dividere a meta' il terrario con uno o con l'altro anche, basta che lo strato sia adeguato.

Avatar utente
VincenzoC
Messaggi: 1563
Iscritto il: mar set 30, 2008 7:48 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggioda VincenzoC » sab mar 21, 2009 1:59 pm

Per la corteccia da usare come substrato è vero che quella di tutte le conifere è tossica, voi cosa mi consigliate, oppure è meglio non usarla proprio?

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » sab mar 21, 2009 3:26 pm

Non e' la corteccia (di pino e conifere) in se, ma i "vapori" che puo rilasciare una volta scaldata .
Quindi bisognerebbe usare quella di altre piante...

Avatar utente
VincenzoC
Messaggi: 1563
Iscritto il: mar set 30, 2008 7:48 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggioda VincenzoC » dom mar 22, 2009 3:25 pm

Luca, potresti dirmi quali? Io so del faggio, ma se mi dai un ennessimo consiglio, mi sento più sicuro, voglio cercare di non trascurare nulla, per avere meno sorprese dopo.

Avatar utente
VincenzoC
Messaggi: 1563
Iscritto il: mar set 30, 2008 7:48 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggioda VincenzoC » dom mar 22, 2009 3:46 pm

Spero di trovare la corteccia giusta, dopo avere avuto qualche suggerimento, in qualche grosso vivaio, altrimenti dovrò acquistare la corteccia in un negozio di animali, quella dovrebbe essere adatta ai terrari.

Avatar utente
Rugotta
Messaggi: 114
Iscritto il: mer ago 06, 2008 7:24 am
Località: Lombardia

Messaggioda Rugotta » lun mar 23, 2009 8:30 am

Vincenzo alla fine che fieno hai comprato?
posso usare quello che do ai miei coniglietti?

Avatar utente
VincenzoC
Messaggi: 1563
Iscritto il: mar set 30, 2008 7:48 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggioda VincenzoC » lun mar 23, 2009 11:42 am

Ho chiesto del fieno che aveva preparato un amico, ed ho iniziato a mettere da parte l'erba tagliata dal mio giardino e da quelli del vicinato, per farla essiccare.
Quello che intendi tu lo compri in negozio, se si credo proprio che vada bene, anche tu alle prese con G. Elegans, o quale specie?

Avatar utente
Rugotta
Messaggi: 114
Iscritto il: mer ago 06, 2008 7:24 am
Località: Lombardia

Messaggioda Rugotta » lun mar 23, 2009 2:57 pm

Citazione:
Messaggio inserito da VincenzoC

Ho chiesto del fieno che aveva preparato un amico, ed ho iniziato a mettere da parte l'erba tagliata dal mio giardino e da quelli del vicinato, per farla essiccare.
Quello che intendi tu lo compri in negozio, se si credo proprio che vada bene, anche tu alle prese con G. Elegans, o quale specie?



sì, elegans :D spero mi vada bene, è una baby di 2 anni,solo che ho dei dubbi perchè il venditore ogni volta che parlo di documenti tergiversa:(!
il fieno lo prendo online perchè quello che vendono comunemente nei negozi non va bene per i conigli, però credo che per le tarta sì.
secondo te una baby di 2 anni è troppo piccola?
c'è chi dice che hanno un alto tasso di mortalità e visto quello che mi costerà mi dispiacerebbe,oltre al fatto che io ci metto un nanosecondo per affezionarmi :I

Avatar utente
VincenzoC
Messaggi: 1563
Iscritto il: mar set 30, 2008 7:48 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggioda VincenzoC » lun mar 23, 2009 3:06 pm

2 anni secondo me non è affatto troppo piccola, considerando che si vendono baby anche sotto l'anno di età.
Anche io so che da piccole sono molto delicate, infatti io mi sto informando rompendo le scatole ai più esperti che però devo dire sono sempre gentilissimi per prepararmi al meglio.

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » lun mar 23, 2009 3:37 pm

Se avete dubbi sulla corteccia usate torba bionda e/o fibra di cocco e siete a posto :D
Per il fieno e' praticamente lo stesso, tanto non lo mangiano o ne mangiano pochissimo, piu' che altr e' substrato.

Citazione:
Messaggio inserito da Rugotta



sì, elegans :D spero mi vada bene, è una baby di 2 anni,solo che ho dei dubbi perchè il venditore ogni volta che parlo di documenti tergiversa:(!


Beh, ha poco da tergiversare, o ti fa una regolare cessione, in cui LUI dichiara di cedere una elegans a TE, oppure lascia perdere l'acquisto...

Avatar utente
Rugotta
Messaggi: 114
Iscritto il: mer ago 06, 2008 7:24 am
Località: Lombardia

Messaggioda Rugotta » lun mar 23, 2009 5:38 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Luca-VE

Se avete dubbi sulla corteccia usate torba bionda e/o fibra di cocco e siete a posto :D
Per il fieno e' praticamente lo stesso, tanto non lo mangiano o ne mangiano pochissimo, piu' che altr e' substrato.
ok, bene , allora anche quello economico va bene!


Citazione:
Messaggio inserito da Rugotta



sì, elegans :D spero mi vada bene, è una baby di 2 anni,solo che ho dei dubbi perchè il venditore ogni volta che parlo di documenti tergiversa:(!


Beh, ha poco da tergiversare, o ti fa una regolare cessione, in cui LUI dichiara di cedere una elegans a TE, oppure lascia perdere l'acquisto...



è questo che mi preoccupa Luca, gli ho chiesto più volte di farmelo vedere e fa sempre finta di niente, non voglio una tarta illegale!!

Avatar utente
Rugotta
Messaggi: 114
Iscritto il: mer ago 06, 2008 7:24 am
Località: Lombardia

Messaggioda Rugotta » lun mar 23, 2009 5:41 pm

io con la corteccia sto diventando matta, credo che seguirò il consiglio di Luca

Avatar utente
VincenzoC
Messaggi: 1563
Iscritto il: mar set 30, 2008 7:48 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggioda VincenzoC » lun mar 23, 2009 5:49 pm

Bhe, anche io, ho deciso di usare torbe bionda di fango, fibra di cocco appena mi arriva e fieno.
Lampada a vapori e fibra di cocco li ho trovati solo on-line, nei negozi niente, noi del TCI siamo troppo avanti 8D;):D

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » lun mar 23, 2009 8:29 pm

la fibra di cocco si trova nei negozi, si vende in mattoncini...strano che non ci sia dalle tue parti. comunque in negozi ben forniti puoi trovarla;)

Avatar utente
Rugotta
Messaggi: 114
Iscritto il: mer ago 06, 2008 7:24 am
Località: Lombardia

Messaggioda Rugotta » mar mar 24, 2009 8:35 am

io la fibra di cocco l'ho trovata in un vivaio a Cusago, vicino a Milano


Torna a “Terrari, Recinti, Incubatrici, Accessori”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 49 ospiti