Inizio nuovo recinto

guccio60
Messaggi: 125
Iscritto il: ven apr 11, 2008 1:24 pm

Messaggioda guccio60 » mer mar 18, 2009 6:07 pm

io ho un bassotto a pelo lungo di nome pasquale,non ha mai fatto niente alle tarta, solo qualche furto di lattuga.

Avatar utente
lauro
Messaggi: 785
Iscritto il: ven apr 13, 2007 8:02 pm
Località: emilia romagna

Messaggioda lauro » mer mar 18, 2009 7:00 pm

Ora sto allestendo i recinti interni coni tuffi e assi

Immagine:
Immagine
91,87 KB

Immagine:
Immagine
95,65 KB

Immagine:
Immagine
95,65 KB

e questi sono i mie vecchi recinti



Immagine:
Immagine
90,27 KB

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Messaggioda Barbara » mer mar 18, 2009 7:17 pm

Sono molto carini i recinti e ben curati.
Presta attenzione a che ci sia abbondante sole in tutti perché non capisco bene le suddivisioni e diversi dei cespugli che ho visto diventano parecchio grandi :)

Avatar utente
Flavio
Messaggi: 2315
Iscritto il: mer mar 08, 2006 9:59 am
Regione: Piemote
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggioda Flavio » gio mar 19, 2009 8:44 am

Direi molto validi sia dal lato estetico che funzionale.

Citazione:
sono d'accordo con voi, con i recinti in esposizione un pò di timore c'è l'ho ma nella parte sinistra metterò un telo ombreggiante, sul davanti non si vede niente,pensate che tempo dietro non avevo nemmeno la recinzione

A volte una bella telecamera finta con tanto di cartello di videosorveglianza fà miracoli, poi ci sono sempre (anche se economicamente impegnative)le telecamere vere.

Avatar utente
lauro
Messaggi: 785
Iscritto il: ven apr 13, 2007 8:02 pm
Località: emilia romagna

Messaggioda lauro » ven mar 20, 2009 11:00 am

Adesso è arivato il momento dei rifugi.

Immagine:
Immagine
88,91 KB

Immagine:
Immagine
87,1 KB

Avatar utente
VincenzoC
Messaggi: 1563
Iscritto il: mar set 30, 2008 7:48 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggioda VincenzoC » ven mar 20, 2009 11:38 am

A me sembra proprio un buon lavoro.
Ma hai previsto qualcosa anche sotto lo strato di terra, per evitare fughe e visite di topi e altro....di molto indesiderato?

Avatar utente
lauro
Messaggi: 785
Iscritto il: ven apr 13, 2007 8:02 pm
Località: emilia romagna

Messaggioda lauro » ven mar 20, 2009 3:58 pm

Sotto lo strato di terra non metterò niente, metterò solamente un pò più di terra. Finora non ho mai avuto fughe, per i topi con una struttura così non riuscirei a chiudere ogni fessura.

Avatar utente
Valentina
Messaggi: 2191
Iscritto il: mar giu 19, 2007 7:28 pm
Località: Sardegna

Messaggioda Valentina » ven mar 20, 2009 4:57 pm

Complimenti per l'ottimo lavoro! Tra l'altro sono anche gradevolissimi da vedere ;)

Avatar utente
VincenzoC
Messaggi: 1563
Iscritto il: mar set 30, 2008 7:48 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggioda VincenzoC » ven mar 20, 2009 5:00 pm

Il tuo cane da la caccia ai topi?:D:D
Sai che questi animali sono terribili.

Avatar utente
adriana1
Messaggi: 1631
Iscritto il: mar giu 07, 2005 9:35 pm
Località: Toscana

Messaggioda adriana1 » ven mar 20, 2009 6:53 pm

Citazione:
Messaggio inserito da lauro

Sotto lo strato di terra non metterò niente, metterò solamente un pò più di terra. Finora non ho mai avuto fughe, per i topi con una struttura così non riuscirei a chiudere ogni fessura.


molto ben rifinito, complimenti, mi hai dato idea per le casette

Avatar utente
lauro
Messaggi: 785
Iscritto il: ven apr 13, 2007 8:02 pm
Località: emilia romagna

Messaggioda lauro » sab mar 21, 2009 10:05 am

Per i topi ho un'arma infallibile:

Immagine:
Immagine
80,97 KB

Avatar utente
Seda
Messaggi: 3686
Iscritto il: mar set 16, 2008 9:10 am
Località: Lazio

Messaggioda Seda » sab mar 21, 2009 12:58 pm

io di questo tipo di armi ne ho 5!e sai che fanno loro?vanno a caccia fuori e portano dentro,spesso vivi!bravi eh???:D

Avatar utente
lauro
Messaggi: 785
Iscritto il: ven apr 13, 2007 8:02 pm
Località: emilia romagna

Messaggioda lauro » dom mar 22, 2009 10:30 am

La mia prende topolini di campagna e colubri e me li porta in casa ancora vivi non ti dico le urla di mia moglie :D

Avatar utente
Seda
Messaggi: 3686
Iscritto il: mar set 16, 2008 9:10 am
Località: Lazio

Messaggioda Seda » dom mar 22, 2009 11:43 am

Citazione:
Messaggio inserito da lauro

La mia prende topolini di campagna e colubri e me li porta in casa ancora vivi non ti dico le urla di mia moglie :D



perche' nn hai sentito le mie quando ho messo le mani in borsa ed e' saltato fuori!ecco perche' la micia girava affannosa per il salotto,se l'era perso!

Avatar utente
lauro
Messaggi: 785
Iscritto il: ven apr 13, 2007 8:02 pm
Località: emilia romagna

Messaggioda lauro » lun mar 23, 2009 12:01 pm

Altre foto:D

Immagine:
Immagine
91,31 KB

Immagine:
Immagine
95,4 KB

Immagine:
Immagine
93,08 KB


Torna a “Terrari, Recinti, Incubatrici, Accessori”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 51 ospiti