Immagine:

70,76 KB
Immagine:

66,2 KB
Immagine:

71,02 KB
Citazione:
Messaggio inserito da fypex
Ciao a tutti. Pochi giorni fà purtoppo mi è morta una baby tartaruga appena uscita dal letargo. Era la più piccola di tutte quelle che mi sono nate l'anno scorso ad agosto. Appena uscita sembrava in piena forma e si spostava di frequente alla ricerca del sole. Poi un giorno mi sono accorto che non apriva gli occhi e allungava il collo aprendo la bocca. Bè non c'è stato niente da fare è morta in poco tempo, nonostante vari tentativi fatti dopo aver cercato notizie qui sul forum. Secondo voi cosa può essere capitato? allego foto
Immagine:
70,76 KB
Immagine:
66,2 KB
Immagine:
71,02 KB
Citazione:
Messaggio inserito da guidade
Mi dispiace veramente tanto ,io per paura di quello che ti e' successo non le ho fatto fare il letargo (faticosa la cosa)era tanto piccolina ma adesso sta bene e oggi e' stata al sole nella sua scatola . E' sempre triste trovare degli esserini cosi piccoli e teneri morti ,spero che le altre( se ci sonostiano bene. Poi felicita' inaspettata oggi ho visto la mia miticissima "dixie" una veterana che e' andata in letargo da sola in giardino e l'ho beccata al sole che mangiava le erbette el prato.E' tempo di risveglio speriao in una primavera degna di questo nome .saluti
Citazione:
Messaggio inserito da fypex
i segni rossi li ho notati quando ancora era viva
Citazione:
Messaggio inserito da suelo
domandina per curiosità mia: ma il cibo ingerito prima del letargo che và in putrefazione dentro l'intestino della tarta dormiente e che provaca un'infezione massiccia non dovrebbe uccidere la piccola prima ancora del risveglio, durante i primi mesi di letargo? oppure il metabolismo bloccato o rallentato del letargo rallenta anche i processi infettivi che quindi si manifesteranno in maniera eclatante al risveglio?
e l'arrossamento della zampina e i segni di fame d'aria che hanno preceduto la morte possono essere compatibili con questo tipo di infezione?
io per fortuna non ho mai avuto questo tipo di problema e, forse per troppa fiducia, ho sempre pensato che le mie tarte si sapessero regolare da sole su quando sospendere il cibo nella fase preletargo, quindi sono curiosa di sapere...
se magari qualcuno ha avuto una morte accertata per questo motivo e vuole descriverci i segni e sintomi.
a te è mai successo simon@?
Torna a “Terrestri Mediterranee”
Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti