recinto esterno baby hermanni

giadina
Messaggi: 28
Iscritto il: ven set 19, 2008 9:31 am
Località: Marche

recinto esterno baby hermanni

Messaggioda giadina » mar mar 10, 2009 3:51 pm

ciao a tutti sono giada!
qualcuno ha delle foto che possano mostrarmi come posso costruire un recinto esterno da mattere in giardino per una piccola testudo hermanni nata a settembre? grazie a tutti, giada

Avatar utente
Flavio
Messaggi: 2315
Iscritto il: mer mar 08, 2006 9:59 am
Regione: Piemote
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggioda Flavio » mar mar 10, 2009 4:39 pm

Immagine:
Immagine
83,93 KB


Immagine:
Immagine
83,42 KB
Se la tarta è piccola, và posta la massima attenzione ad eventuali predatori e di conseguenza vanno adottate le misure del caso.

giadina
Messaggi: 28
Iscritto il: ven set 19, 2008 9:31 am
Località: Marche

Messaggioda giadina » mer mar 11, 2009 2:32 pm

grazie big flay
giada

Avatar utente
Seda
Messaggi: 3686
Iscritto il: mar set 16, 2008 9:10 am
Località: Lazio

Messaggioda Seda » mer mar 11, 2009 3:10 pm

bellissimo,ma il tronco cosi' dove lo hai trovato?o e' un sughero?non capisco bene,ma mi piace da pazzi!:)

Avatar utente
VincenzoC
Messaggi: 1563
Iscritto il: mar set 30, 2008 7:48 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggioda VincenzoC » mer mar 11, 2009 3:58 pm

proprio dei bei recinti, però la rete superiore non sembra un pò troppo larga o vedo male? Non sembra possa evitare l'intrusione dei topi, però magari c'è una rete a maglie molto fini che non vedo.

Avatar utente
Flavio
Messaggi: 2315
Iscritto il: mer mar 08, 2006 9:59 am
Regione: Piemote
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggioda Flavio » mer mar 11, 2009 4:13 pm

Citazione:
bellissimo,ma il tronco cosi' dove lo hai trovato?o e' un sughero?non capisco bene,ma mi piace da pazzi!

E' un tronco di pioppo tagliato a metà e poi scavato con la motosega (lasciando il fondo)
Citazione:
proprio dei bei recinti, però la rete superiore non sembra un pò troppo larga o vedo male? Non sembra possa evitare l'intrusione dei topi, però magari c'è una rete a maglie molto fini che non vedo.

In effetti ai tempi (l' anno scorso)i pericoli erano gatti e gazze, dei topi nessuna traccia, di conseguenza la protezione era adeguata ai predatori, poi in un'altro recinto distante una trentina di metri ho avuto visite sgradite (in concomitanza con uu periodo di pioggia persistente, che ha fatto migrare intere colonie di topi)ed allora il tutto è stato ristrutturato con rete fine in ferro zincato per la parte interrata e plastificato per quella esterna.

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Messaggioda Barbara » mer mar 11, 2009 4:47 pm

:) Bei recinti Flavio, il perimetro con cosa lo hai realizzato? E' legno? Dove lo hai trovato? Io trovo la palizzatina ma non mi sonvince troppo, quelle appena più grandi e smaliziate si arrampicano utilizzando i paletti come appoggio }:)

Avatar utente
Flavio
Messaggi: 2315
Iscritto il: mer mar 08, 2006 9:59 am
Regione: Piemote
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggioda Flavio » gio mar 12, 2009 8:23 am

Citazione:
Bei recinti Flavio, il perimetro con cosa lo hai realizzato? E' legno? Dove lo hai trovato? Io trovo la palizzatina ma non mi sonvince troppo, quelle appena più grandi e smaliziate si arrampicano utilizzando i paletti come appoggio

La palizzatina è composta da vecchie tapparelle in legno, una parte l'ho trovata vicino ad un cassonetto, le altre le ho recuperate da un amico che di mestiere le sostituisce, gli istallatori di tendaggi, zanzariere, e tapparelle di solito le recuperano e saranno ben felici di dartele, altrimenti dovranno smaltirle, quelle vecchie solitamente sono di larice e sono particolarmente resistenti.
La giunzione è realizzata ad "H" in pratica ho saldato della piattine in ferro ad un quadratino di larghezza appena superiore allo spessore delle tapparelle e poi lo ho piantato a terra

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Messaggioda Barbara » gio mar 12, 2009 8:30 am

Grazie delle dritte, mi metto alla ricerca di tapparelle allora che devo attrezzare i recinti per le baby :)


Torna a “Terrari, Recinti, Incubatrici, Accessori”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti