Testudo Marginata - maschio o femmina?

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
Seda
Messaggi: 3686
Iscritto il: mar set 16, 2008 9:10 am
Località: Lazio

Messaggioda Seda » sab feb 07, 2009 7:33 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Carmen

Ma di foto ne ha già fatte tante....
io rimango del parere che sia femmina, proprio perchè c'è una così alta percentuale di dubbio.
La coda dei maschi in genere, come dalle foto delle margi più piccole postate, non dà adito a dubbi.

Un maschio di 28 cm con quella codina...mi spiegate come fà ad accoppiarsi????



concordo con Carmen,una femmina con la coda un po' lunghina!un maschio poi e' piu' stretto di carapace!e poi dovrebbe avere la cerniera sul piastrone piu' evidente e un po' mobile no??

Avatar utente
gmariell
Messaggi: 140
Iscritto il: lun ott 02, 2006 11:51 am
Località: Puglia

Messaggioda gmariell » mar mar 03, 2009 5:39 pm

...non so se sono ancora in tempo per dare una opinione.
Alle spalle ho anni di dubbi sul sesso del mie marginate.
Per la tarta di "shadeangel", se dovessi scommettere 1 euro lo punterei dulla lettera F.
Ciao.

Avatar utente
Nark
Messaggi: 1861
Iscritto il: gio ago 16, 2007 2:25 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Nark » gio mar 05, 2009 3:57 pm

Secondo la tarta di shadeangel è una femmina, proprio per quello che dice carmen, ovvero un maschio di quelle dimensioni dovrebbe avere una coda molto più lunga. IL mio maschio è 28 cm e ha una coda molto più lunga.

Avatar utente
errici
Messaggi: 1007
Iscritto il: mer mar 14, 2007 2:20 am
Località: Molise
Contatta:

Messaggioda errici » lun mar 09, 2009 3:52 pm

ma effettivamente è un maschio con la coda da femmina..il fatto che non mostri caratteristiche territoriali tipiche del maschio è pari al fatto che ancora non depone mai,anche se per me è molto piu illuminante il secondo aspetto visto che il primo puo essere soffocato dalla presenza di altri maschi che seppur piu piccoli magari son piu aggressivi...
io ho visto hermanni con una coda davvero spropositata,marginata anche,e si è liquidato tutto con il fatto che era una condizione strardinaria..il cosidetto superdotato..ora non vedo il perchè non possa essere un maschio con una caratteristiche contraria a quella del super..e cioè minidotato,che nel caso della struttura di una marginata è un handicap...
per farla breve io credo sia un maschio con handicap proprio in quella zona.
Ti consiglio di separarla dalle altre specie,metterlo dasolo per un bel po..poi introduci nel nuovo ambiente un maschio,oppure una femmina vedi che succede..

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » lun mar 09, 2009 5:25 pm

Ma scusa, su che base affermi che sia un maschio con caratteristiche da femmina?
Se le caratteristiche sono da femmina è femmina, a meno che non provi che sia maschio su basi ben più solide che " non ha mai fatto uova ":0

Magari è una femmina sterile piuttosto che un "travestito"!!!:D

Avatar utente
VincenzoC
Messaggi: 1563
Iscritto il: mar set 30, 2008 7:48 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggioda VincenzoC » lun mar 09, 2009 6:29 pm

Se la coda è uno dei segni predominanti per identificare il sesso, dire i femmina, ma quel gonnellino inganna.

Avatar utente
errici
Messaggi: 1007
Iscritto il: mer mar 14, 2007 2:20 am
Località: Molise
Contatta:

Messaggioda errici » lun mar 09, 2009 6:58 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Carmen

Ma scusa, su che base affermi che sia un maschio con caratteristiche da femmina?
Se le caratteristiche sono da femmina è femmina, a meno che non provi che sia maschio su basi ben più solide che " non ha mai fatto uova ":0

Magari è una femmina sterile piuttosto che un "travestito"!!!:D

il gonnellino molto accentuato e il piastrone incavato ti sembra poco? :)

Avatar utente
Carapace
Messaggi: 1208
Iscritto il: dom dic 16, 2007 2:43 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Carapace » lun mar 09, 2009 11:43 pm

per me è femmina. Anche se il carapace suggerisce tutt altro. La coda però sembrerebbe non lasciare equivoci...

n/a 16

Messaggioda n/a 16 » mar mar 10, 2009 7:37 pm

Salve ragazzi, scusate per il ritardo..
Ringrazio tutti coloro i quali mi hanno aiutato a capire si trattasse di una bella femmina e finalmente sono riuscito a trovargli anche un bel compagno..
Guardate un pò le immagini, parlano da sole..


Immagine:
Immagine
68,24 KB


Immagine:
Immagine
83,99 KB


Immagine:
Immagine
79,28 KB


Immagine:
Immagine
83,42 KB


Immagine:
Immagine
84,05 KB

Un ringraziamento speciale a Carmen ed a Ivana To

Ancora grazie a tutti voi..

*Angelo*

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » mer mar 11, 2009 1:36 pm

Adesso aspettiamo le ovette!!!
Sono due bellissimi esemplari, complimenti!!!

Avatar utente
VincenzoC
Messaggi: 1563
Iscritto il: mar set 30, 2008 7:48 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggioda VincenzoC » mer mar 11, 2009 2:08 pm

Certo che il maschio non ha avuto nessun dubbio, ha subito capito cosa fare, evviva, tra qualche mese ci aspettiamo di vedere il risultato.

Avatar utente
Ivana To
Messaggi: 718
Iscritto il: dom giu 19, 2005 10:01 pm
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggioda Ivana To » mer mar 11, 2009 7:24 pm

Allora era femmina!!! :D
Bene, aspettiamo le ovette e le marginatine, adesso!!!
ciao


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti