Come stiamo a risvegli?

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
sheva_pippo24
Messaggi: 414
Iscritto il: sab ago 09, 2008 12:54 pm

Messaggioda sheva_pippo24 » dom mar 08, 2009 3:51 pm

ciao Pietro

che strano becco che hanno!!

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » dom mar 08, 2009 4:34 pm

Oggi si è svegliata anche una piccola 2006 :D e non ha perso un grammo.
Per ora tre su sei sono perfette. :D

Avatar utente
poldino
Messaggi: 145
Iscritto il: sab mar 07, 2009 12:07 am
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggioda poldino » dom mar 08, 2009 5:09 pm

Citazione:
Messaggio inserito da sheva_pippo24

ciao Pietro

che strano becco che hanno!!


dici ?io non sono esperto,le ho sempre viste così

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Messaggioda Barbara » dom mar 08, 2009 5:11 pm

Citazione:
Messaggio inserito da suelo

rispetto gli anni scorsi siete in linea coi tempi?
le mie sono in ritardo



Diciamo che io negli ultimi due giorni ne ho viste parecchie affiorare, però ricordo benissimo che lo scorso anno di questi tempi le marginata si accoppiavano già quindi sono in ritardo quest'anno.
Per ora di marinata adulta sveglio ho solo il maschio :)

Avatar utente
sheva_pippo24
Messaggi: 414
Iscritto il: sab ago 09, 2008 12:54 pm

Messaggioda sheva_pippo24 » dom mar 08, 2009 5:11 pm

Citazione:
Messaggio inserito da poldino

Citazione:
Messaggio inserito da sheva_pippo24

ciao Pietro

che strano becco che hanno!!


dici ?io non sono esperto,le ho sempre viste così



abbastanza allungato rispetto la norma

forse è il caso di dargli dell'osso di seppia

Avatar utente
Suelo
Messaggi: 2000
Iscritto il: mar mar 25, 2008 12:39 pm
Località: provincia di milano

Messaggioda Suelo » dom mar 08, 2009 5:12 pm

Citazione:
Messaggio inserito da sheva_pippo24

ciao Pietro

che strano becco che hanno!!



si le tartarughe di poldino hanno un accrescimento anomalo del becco ("becco a pappagallo" credo che si chiami), ho sempre letto che è dovuto a cibo troppo morbido che non consente al becco di limarsi.
quando arriva a creare problemi di alimentazione all'animale il veterinario lo può limare.
poldino se ti va raccontaci cosa mangiano e anche se ce l'hanno così fin da piccole oppure se si è sviluppato negli ultimi anni.
quella in primo piano sembra avere la parte superiore agli occhi un pò gonfia, però magari è la foto, non so, ci dirà meglio poldino :)

Avatar utente
sheva_pippo24
Messaggi: 414
Iscritto il: sab ago 09, 2008 12:54 pm

Messaggioda sheva_pippo24 » dom mar 08, 2009 5:40 pm

si Consuelo lo so che si chiama così e si sviluppa appunto anche negli uccelli!!

beh va detto che nonostante questo sono due esemplari molto molto belli, lisci al massimo e ben in carne

però il becco resta un mistero
infatti se durante gli anni avessero ricevuto alimenti abbastanza ricchi in calcio (cosa che spiegherebbe la crescita accentuata becco) non sarebbero però poi così lisci

ma dandogli regolarmente dell'osso di seppia intero possono limarselo da sè!!

Avatar utente
Suelo
Messaggi: 2000
Iscritto il: mar mar 25, 2008 12:39 pm
Località: provincia di milano

Messaggioda Suelo » dom mar 08, 2009 5:56 pm

magari c'è una predisposizione genetica all'accrescimento del becco a prescindere dall'alimentazione, non saprei, bene o male diamo tutti gli stessi cibi.
boooh, aspettiamo poldino se ci vuole raccontare qualcosa di queste tartarugotte :)

Avatar utente
nico62
Messaggi: 2463
Iscritto il: mer dic 05, 2007 1:33 pm
Regione: Abruzzo
Contatta:

Messaggioda nico62 » dom mar 08, 2009 6:13 pm

Oggi è stata la prima giornata di sole con temperature intorno ai 15/16°. Nel cassone delle baby 2008 ne ho beccate quattro che facevano capolino, appena il sole è calato si sono riaccomodate sotto un lenzuolino di terra...

Avatar utente
cecilia
Messaggi: 2258
Iscritto il: sab ott 13, 2007 9:08 am
Località: Umbria

Messaggioda cecilia » dom mar 08, 2009 8:27 pm

anche da me oggi sono emerse tre piccole, 2 greche ancora tutte addormentate e una margy che invece girava per il recinto... le adulte invece ancora dormono!!;)

Avatar utente
Suelo
Messaggi: 2000
Iscritto il: mar mar 25, 2008 12:39 pm
Località: provincia di milano

Messaggioda Suelo » dom mar 08, 2009 9:06 pm

buongiorno! :D:D:D sembra di cattivo umore.


Immagine:
Immagine
48,19 KB

Avatar utente
poldino
Messaggi: 145
Iscritto il: sab mar 07, 2009 12:07 am
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggioda poldino » dom mar 08, 2009 9:09 pm

mi stupisce un po il fatto che abbiate rilevato questa anomalia nel becco io do loro insalata e verdura di stagione e poi brucano un pò quello che gli pare nel prato

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Messaggioda Barbara » dom mar 08, 2009 9:17 pm

Non c'è niente di cui preoccuparsi Pietro, non è una crescita esagerata e soprattutto a volte avviene proprio perché nei giardini si nutrono solo di erba e verdure, quindi non si limano il becco con cibi più "sodi".

Puoi comunque lasciare loro a disposizione degli ossi di seppia oppure, come aveva scritto un utente tempo addietro ossa calcificate, le mangeranno a loro piacimento quando sentiranno bisogno di calcio e, nello stesso tempo, si limeranno un pochino il becco :);)

Avatar utente
Suelo
Messaggi: 2000
Iscritto il: mar mar 25, 2008 12:39 pm
Località: provincia di milano

Messaggioda Suelo » dom mar 08, 2009 9:18 pm

Citazione:
Messaggio inserito da poldino

mi stupisce un po il fatto che abbiate rilevato questa anomalia nel becco io do loro insalata e verdura di stagione e poi brucano un pò quello che gli pare nel prato



magari saranno predisposte ad avere questa caratteristica.
se vedi che hanno difficoltà perchè gli dà un pò fastidio puoi portale dal veterinario che glielo può limare un pochino.

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Messaggioda Barbara » dom mar 08, 2009 11:27 pm

Ritornando al topic devo aggiungere che adulte fin'ora ho visto solo il maschio di cui parlavo prima, le altre sono proprio interrate tutte!
Sia hermanni che ibera che marginata
Le baby è diverso, ne sono uscite parecchie :)


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

cron