piccine che riemergono..

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
cecilia
Messaggi: 2258
Iscritto il: sab ott 13, 2007 9:08 am
Località: Umbria

piccine che riemergono..

Messaggioda cecilia » dom mar 01, 2009 6:13 pm

ciao a tutti ..oggi ho controllato la scatola dove le piccole del 2008 fanno letargo controllato.. ed ho notato che tre piccine sono risalite da sotto la terra ..una margy addirittura era salita sopra le foglie secche!!:0 ho pesato subito le piccole e da 10 grammi sono scese a 9.. il fatto e' che ora non so cosa fare... oggi fa freddo ed erano tutte addormentate anche stamattina abbiamo toccato i -1... ma il pomeriggio si sale notevolmente!!che mi consigliate di fare? non so se togliere le foglie e lasciarle stare oppure metterle in terrario...infondo sono tutte cosi' piccole...

Avatar utente
Nark
Messaggi: 1861
Iscritto il: gio ago 16, 2007 2:25 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Nark » dom mar 01, 2009 6:20 pm

Io le lascio nei loro rifugi invernali fino a quando il tempo non diventa bello e lascio anche le foglie.

Avatar utente
Grazia_52
Messaggi: 327
Iscritto il: ven mag 23, 2008 10:57 pm
Località: Versilia

Messaggioda Grazia_52 » dom mar 01, 2009 7:35 pm

certo questo tempo!!!!! da te fa ancora così freddo? da me piove ma le temperature di poco ma si sono rialzate anche la notte

un grattino per le tue piccine ;-)

Avatar utente
cecilia
Messaggi: 2258
Iscritto il: sab ott 13, 2007 9:08 am
Località: Umbria

Messaggioda cecilia » dom mar 01, 2009 8:52 pm

prima ho ricontrollato.. e due piccole erano arrampicate sopra le foglie:0V .. non voglio rischiare, ho portato la scatola in casa per iniziare il risveglio e domani bagnetto e poi terrario.. infondo si sono fatte 4 mesi di letargo.. e per delle piccine di 10 gr credo che sia sufficente!!! vi faro' sapere..spero vada tutto bene...

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » dom mar 01, 2009 9:38 pm

Citazione:
Messaggio inserito da cecilia

prima ho ricontrollato.. e due piccole erano arrampicate sopra le foglie:0V .. non voglio rischiare, ho portato la scatola in casa per iniziare il risveglio e domani bagnetto e poi terrario.. infondo si sono fatte 4 mesi di letargo.. e per delle piccine di 10 gr credo che sia sufficente!!! vi faro' sapere..spero vada tutto bene...



Avresti potuto anche lasciarle fuori ... ma ho fatto la stessa cosa tre settimane fa con due margi che gironzolavano sopra le foglie :I. Quindi procedi con il risveglio, ma fallo graduale: prima di accendere le lampade aspetta almeno un giorno, e il bagnetto glielo farei dopo.
Buona risveglio alle piccole :D.

Avatar utente
adriana1
Messaggi: 1631
Iscritto il: mar giu 07, 2005 9:35 pm
Località: Toscana

Messaggioda adriana1 » dom mar 01, 2009 9:49 pm

le mie hanno fame, le metto in casa il primo pomeriggio, ma la mattina dopo le metto in terrario con le altre e iniziano a mangiare.
domani, se non farà troppo freddo, aprirò la porta delle piccole, così decideranno loro se uscire o stare ancora a nanna

Avatar utente
cecilia
Messaggi: 2258
Iscritto il: sab ott 13, 2007 9:08 am
Località: Umbria

Messaggioda cecilia » dom mar 01, 2009 9:57 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Adele BS

Citazione:
Messaggio inserito da cecilia

prima ho ricontrollato.. e due piccole erano arrampicate sopra le foglie:0V .. non voglio rischiare, ho portato la scatola in casa per iniziare il risveglio e domani bagnetto e poi terrario.. infondo si sono fatte 4 mesi di letargo.. e per delle piccine di 10 gr credo che sia sufficente!!! vi faro' sapere..spero vada tutto bene...



Avresti potuto anche lasciarle fuori ... ma ho fatto la stessa cosa tre settimane fa con due margi che gironzolavano sopra le foglie :I. Quindi procedi con il risveglio, ma fallo graduale: prima di accendere le lampade aspetta almeno un giorno, e il bagnetto glielo farei dopo.
Buona risveglio alle piccole :D.


ok aspettero' con le lampade.. comunque le piccole sono gia' molto attive... si scavalcano e le trovo gia' ribaltate... ma e' normale in cosi' poco tempo? la margy e' pure andata a fare il bagnetto da sola!!!!!!!!!

Avatar utente
cecilia
Messaggi: 2258
Iscritto il: sab ott 13, 2007 9:08 am
Località: Umbria

Messaggioda cecilia » mar mar 03, 2009 4:39 pm

aggiornamento: oggi ho acceso le lampade,visto che gia' ieri il mini terrario era tutto in movimento...alcune delle piccine non si fermano un attimo e purtroppo le trovo spesso ribaltateVV hanno tutte bevuto moltissimo, come se fossero disidratate nonostante il terreno del letargo e' sempre stato umido? qualcuna ha gia' cominciato a mangiare..mentre due piccole sono molto indietro e rallentate... non so come fare a mantenere l'acqua nella ciotolina..non dura 10 minuti!!xx(}:)e sinceramente sono davvero preoccupata che si ribaltino mentre non ci sono... speriamo bene .. e soprattutto e' ora di mettere su un po' di ciccia!!! le sento cosi' leggere!!:I:I

Avatar utente
adriana1
Messaggi: 1631
Iscritto il: mar giu 07, 2005 9:35 pm
Località: Toscana

Messaggioda adriana1 » mar mar 03, 2009 5:15 pm

Citazione:
Messaggio inserito da adriana1

le mie hanno fame, le metto in casa il primo pomeriggio, ma la mattina dopo le metto in terrario con le altre e iniziano a mangiare.
domani, se non farà troppo freddo, aprirò la porta delle piccole, così decideranno loro se uscire o stare ancora a nanna


stamani ho riguardato la casina delle tarte molte piccole erano già in superficie ho ripristinato il terrario grande e le ho messe dentro( solo quelle che sono spuntate dalla paglia,le altre sono ancora sotto.domani accenderò le luci

Avatar utente
Sandra
Messaggi: 1817
Iscritto il: dom feb 11, 2007 9:39 am
Località: Toscana

Messaggioda Sandra » mar mar 03, 2009 10:27 pm

Io le mie piccine via via le sto portando in casa. Spuntano ogni giorno come bolle di sapone. Un giorno a temperatura di casa, senza bagno né altro, poi il secondo giorno lungo bagno tiepido e terrario.A parte le prime due che sapete,tutte le altre sono a posto, mangiano e girottolano curiose per il terrario.Che è già strapieno. Devo allestirne un altro in fretta e speriamo che il bel tempo arrivi presto o dovrò metterne anche in camera.:D

Avatar utente
Tarta Lauretta
Messaggi: 357
Iscritto il: lun set 22, 2008 3:20 pm
Località: Umbria

Messaggioda Tarta Lauretta » mer mar 04, 2009 12:35 pm

evvai Cecilia!
anche le mie piccole si sono svegliate dal letargo controllato, ma visto che fuori piove (:(!) le ho messe nel terrario con le pardalis, naturalmente ben separate! e hanno iniziato a bere e mangiucchiare!!!
che bella soddisfazione!

Avatar utente
VincenzoC
Messaggi: 1563
Iscritto il: mar set 30, 2008 7:48 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggioda VincenzoC » mer mar 04, 2009 3:07 pm

Cecilia,terrario, e stai tranquilla se si ribaltano è normale, poi ci sei tu che le aiuti, non ho mai sentito di tarta allevate che muoiono per ribaltamento. Non so voi.

Avatar utente
cecilia
Messaggi: 2258
Iscritto il: sab ott 13, 2007 9:08 am
Località: Umbria

Messaggioda cecilia » mer mar 04, 2009 9:06 pm

Citazione:
Messaggio inserito da VincenzoC

Cecilia,terrario, e stai tranquilla se si ribaltano è normale, poi ci sei tu che le aiuti, non ho mai sentito di tarta allevate che muoiono per ribaltamento. Non so voi.


grazie;) ma il problema e' che non riescono a rigirarsi da sole..ho solo paura che rimangano troppo tempo a pancia all'aria sotto le lampade!!!
speriamo bene...

Avatar utente
Rosanna
Messaggi: 1601
Iscritto il: ven ott 12, 2007 9:31 pm
Località: Trentino - Alto Adige

Messaggioda Rosanna » mer mar 04, 2009 9:19 pm

Anche alcune delle mie 07 sono riemerse, ma aspetto qualche giorno, probabilmente torneranno a nanna, le temperature si stanno abbassando e loro sono in un terrario esterno protetto. Le terrò controllate e speriamo bene !


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 37 ospiti