E dunque, è Primavera

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
Sandra
Messaggi: 1817
Iscritto il: dom feb 11, 2007 9:39 am
Località: Toscana

E dunque, è Primavera

Messaggioda Sandra » gio feb 26, 2009 1:27 pm

Non potevo che intitolare così questo post. Mi dispiace di non essere abbastanza abile con le foto e di non essere riuscita a farne di decenti per questo aggiornamento, ma la Primavera è cominciata e con essa il Risveglio. Stamani ho trovato Maona e Maina al sole con un gran mucchio di foglie sul dorso, oltre a altre due o tre baby margi, anche il maschio di marginata più giovane è fuori anche se ancora parzialmente al riparo sotto un ricovero.Gli altri due mschi, come sapete, sono sempre stati a giro. In ogni recinto ormai stanno affiorando tartarughe di tutte le dimensioni, soprattutto marginata, ma anche qualche ibera. Nelle conche delle baby 2007 ho trovato 14 marginatine e una grechina completamente fuori,sembrano in buone condizioni, abbastanza attive e pronte. Alcune sono subito sotto il primo strato di foglie. Ormai è questione di ore anche per loro. Dunque, il letargo, per le mie tartarughe,è finito, forse un po' troppo presto rispetto agli altri anni, ma è finito.
Adesso, insieme alla gioia di rivederne tante in salute, cominceranno le ansie e le cure per le più deboli, le paure per le ritardatarie.
Che bello, ragazzi, che bello, che piacere averle di nuovo fra le mani :D:p

Avatar utente
Suelo
Messaggi: 2000
Iscritto il: mar mar 25, 2008 12:39 pm
Località: provincia di milano

Messaggioda Suelo » gio feb 26, 2009 2:00 pm

che bello sandra! :D
qua da me ancora niente, ma è ancora presto rispetto agli scorsi anni e di notte gela ancora, uffa!
ovviamente al più presto vogliamo vedere le foto di qualcuna delle tue belle bimbe ;)

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » gio feb 26, 2009 2:12 pm

Occhio, perchè mi pare di aver sentito che a breve tornerà una "strinatella" di freddo...sentiamo che dice Pippo( sheva)....

Davide
Messaggi: 3584
Iscritto il: mar mag 24, 2005 10:50 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Davide » gio feb 26, 2009 2:18 pm

Mah, sperare già nella primavera a fine Febbraio in un inverno degno di chiamarsi tale forse è un po' prematuro. Forse una dormitina se la faranno per un altro po', nei prossimi giorni.

Avatar utente
Seda
Messaggi: 3686
Iscritto il: mar set 16, 2008 9:10 am
Località: Lazio

Messaggioda Seda » gio feb 26, 2009 2:44 pm

non so se la faranno una dormitina ancora ,di certo questa mattina anche alcune delle mie si sono svegliate in piena salute!!come ti capisco Sandra!per fortuna che 2 recinti sono finiti!è impossibile lo so,ma a me sembrano piu' grandi,sara' perche' e' tanto che non le tocco![:2]

Avatar utente
sheva_pippo24
Messaggi: 414
Iscritto il: sab ago 09, 2008 12:54 pm

Messaggioda sheva_pippo24 » gio feb 26, 2009 4:02 pm

Citazione:
Messaggio inserito da simon@

Occhio, perchè mi pare di aver sentito che a breve tornerà una "strinatella" di freddo...sentiamo che dice Pippo( sheva)....



Fino al 2 Marzo miglioramento generale del tempo grazie all'alta pressione. Tempo stabile con locali nubbi e rari fenomeni deboli

Dal 2 all'8 Marzo treno di perturbazioni atlantiche con tempo peggiore al nord e su buona parte del centro, più secco al sud. Neve solo oltre 1000-1400 metri

Dal 7 Marzo neve a bassa quota al nord

Dall'8 al 12 Marzo venti più freddi da nord. Probabile fase di tempo variabile con più nubi al nord e schiarite al centro ed al sud. Piogge e neve

Avatar utente
Mc Gyver
Messaggi: 1045
Iscritto il: lun ott 22, 2007 6:37 am
Località: toscana

Messaggioda Mc Gyver » gio feb 26, 2009 5:13 pm

A casa mia la parola d'ordine (da lunedi) deve essere stata "tutti fuori"
Oggi oltre alle tartarughe giravano anche tre di queste:

Immagine

Testudo marginata e Macroglossum stellatarum

Immagine

Avatar utente
Ivana To
Messaggi: 718
Iscritto il: dom giu 19, 2005 10:01 pm
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggioda Ivana To » gio feb 26, 2009 5:38 pm

Citazione:

Dal 7 Marzo neve a bassa quota al nord




Ufff!!!!! Di neve quest'anno ne abbiamo già spalata abbastanza!!! }:)

Avatar utente
Ivana To
Messaggi: 718
Iscritto il: dom giu 19, 2005 10:01 pm
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggioda Ivana To » gio feb 26, 2009 5:41 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Mc Gyver

A casa mia la parola d'ordine (da lunedi) deve essere stata "tutti fuori"
Oggi oltre alle tartarughe giravano anche tre di queste:




Decisamente da voi la stagione è più avanti!! :D Qui è ancora tutto secco, è fiorita giusto qualche timida paratolina :D

Avatar utente
Seda
Messaggi: 3686
Iscritto il: mar set 16, 2008 9:10 am
Località: Lazio

Messaggioda Seda » gio feb 26, 2009 6:48 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Mc Gyver

A casa mia la parola d'ordine (da lunedi) deve essere stata "tutti fuori"
Oggi oltre alle tartarughe giravano anche tre di queste:


Testudo marginata e Macroglossum stellatarum




bellissima la prima foto!sei un eccellente fotografo per riprendere in questo modo un insetto tanto veloce.

Avatar utente
Gisella
Messaggi: 2624
Iscritto il: ven ago 11, 2006 9:16 pm
Regione: Sardegna

Messaggioda Gisella » gio feb 26, 2009 7:03 pm

Alberto, vedere la farfalla Sfinge (o colibrì) in questo periodo è sbalorditivo :0

nel mio giardino le vedo solitamente da aprile in poi, le tarte avevano ragione ad approfittare del caldo ;)
Complimenti per la foto, bellissima.

Avatar utente
cecilia
Messaggi: 2258
Iscritto il: sab ott 13, 2007 9:08 am
Località: Umbria

Messaggioda cecilia » sab feb 28, 2009 6:19 pm

che belle foto Alberto:0 beati voi ragazzi... qui da me stranamente e' ancora molto freddo..tutte le mattine trovo la macchina ghiacciata!!!

Avatar utente
Rosanna
Messaggi: 1601
Iscritto il: ven ott 12, 2007 9:31 pm
Località: Trentino - Alto Adige

Messaggioda Rosanna » sab feb 28, 2009 6:55 pm

Citazione:
Messaggio inserito da cecilia

che belle foto Alberto:0 beati voi ragazzi... qui da me stranamente e' ancora molto freddo..tutte le mattine trovo la macchina ghiacciata!!!


Quoto...anch'io alle 5 e 30 del mattino prima di partire ,"vado di grattino" sul parabrezza della macchina !B)...e poi nel primo pomeriggio ,al sole, ci sono 20°c :0

Avatar utente
Cami77
Messaggi: 120
Iscritto il: lun mar 17, 2008 8:46 pm
Località: Trentino - Alto Adige
Contatta:

Messaggioda Cami77 » sab feb 28, 2009 9:09 pm

Come vorrei abitare più a sud...... speriamo che il tampo migliori così questo lunghissimo inverno finirà per tutti.

Avatar utente
Sandra
Messaggi: 1817
Iscritto il: dom feb 11, 2007 9:39 am
Località: Toscana

Messaggioda Sandra » dom mar 01, 2009 10:34 pm

Altre 15 piccoline sono spuntate da sotto la paglia nelle conche e ora sono in casa a climatizzare. Le tartarughe insonnolite spuntano di giorno in giorno, anche le margi albine e alcune hermanni. Le uniche per ora assolutamente invisibili sono le boettgeri. Sono u po' preoccupata per le previsioni dei prossimi giorni, ma vedo che quelle uscite si muovono bene e vanno a dormire nei ricoveri, come in estate.Speriamo sia sufficiente


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 50 ospiti