2 quesiti

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
linkiess
Messaggi: 109
Iscritto il: mer mag 16, 2007 8:39 pm
Località: Emilia Romagna

2 quesiti

Messaggioda linkiess » dom mar 01, 2009 4:30 pm

salve a tutti, anche io sono uscita dal letargo :D
volevo sentire da voi esperti come vi comportereste nella mia situazione , il fatto è questo delle mie 9 tarta in letargo da circa una settimana hanno fatto capolino una margy di 3 anni e un'ibera di 4 , delle altre ancora nessun segno!:( viste le gelate di quest' inverno ho il terrore che queste due siano le uniche superstiti e mi stò trattenendo a fatica di andare a muovere la terra visto che alcune di loro sono molto interrate! voi che fareste? le lasciereste in pace o cedereste alla spinta di scavare e controllarle???
il secondo dubbio è che le 2 sveglie non le ho ancora viste mangiare! dovrei prenderle dentro?? lavarle e metterle in terrario? che mi consigliate?:)

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » dom mar 01, 2009 4:44 pm

le ma4gi e le graeche son sempre le prime a svegliarsi, tutto regolare.
Non allarmarti.
E non prenderle dentro, assicurati solo che abbiano acqua a disposizione, erbette ce ne saranno, ma dubito che mangino...

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda EDG » dom mar 01, 2009 4:45 pm

Io le lascerei stare tutte, sia quelle che ancora non si sono svegliate che le altre:). Ognuna ha i suoi tempi, è difficile che si sveglino contemporaneamente, e anche il risveglio completo non avviene da un giorno all'altro, quindi è normale che non iniziano ad alimentarsi subito, e comunque ancora non siamo proprio in primavera, intanto per quelle sveglie puoi controllare in linea generale se il letargo è andato bene e puoi farle bere, ma secondo me non è il caso di rientrarle;)

Avatar utente
linkiess
Messaggi: 109
Iscritto il: mer mag 16, 2007 8:39 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda linkiess » dom mar 01, 2009 4:59 pm

vi ringrazio molto ! anche le altre sono 1 margy 2 ibera e il resto greche e spero proprio di rivederle tutte in splendida forma!:D

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Messaggioda Barbara » dom mar 01, 2009 10:16 pm

Condivido ciò che ti hanno detto Simon@ e EDG, lasciale tranquille. Quelle in letargo sono al sicuro se sono ben coperte e quelle che si sono svegliate adesso non dovrebbero temere grosse gelate.
Tienile controllate magari che alla sera siano nei rifugi, altrimenti metticele tu ma per il resto non preoccuparti.
Unico suggerimento. quelle che gironzolano pesale per tenerle monitorate al meglio ;)


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti

cron