Come devo comportarmi?

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
xxRaffYxx
Messaggi: 49
Iscritto il: ven gen 09, 2009 9:47 pm
Località: Campania

Come devo comportarmi?

Messaggioda xxRaffYxx » gio feb 26, 2009 7:18 pm

Ciao a tutti!
Volevo dirvi che quest'anno la mia hermannina (anche un pò vecchiotta) non si è interrata,ma comunque ha fatto il suo letargo non mangiando. Io comunque ho notato che nonostante il letargo ,va sempre alla ricerca dei raggi del sole (la tengo in un recinto allo scoperto di 2 metri quadri),quindi evitando di farle prendere calore ho coperto tutto il recinto con una grossa tovaglia. Forse ho agito troppo tardi nel coprirla,ma sta di fatto che la vedo troppo rinsecchita (quasi scheletrica).Cosa devo fare? aspettare un'altro pò che faccia caldo e si risvegli o svegliarla io mettendola in un terrario in casa?

Avatar utente
Mc Gyver
Messaggi: 1045
Iscritto il: lun ott 22, 2007 6:37 am
Località: toscana

Messaggioda Mc Gyver » gio feb 26, 2009 7:37 pm

Citazione:
Messaggio inserito da xxRaffYxx

Ciao a tutti!
Volevo dirvi che quest'anno la mia hermannina (anche un pò vecchiotta) non si è interrata,ma comunque ha fatto il suo letargo non mangiando. Io comunque ho notato che nonostante il letargo ,va sempre alla ricerca dei raggi del sole (la tengo in un recinto allo scoperto di 2 metri quadri),quindi evitando di farle prendere calore ho coperto tutto il recinto con una grossa tovaglia. Forse ho agito troppo tardi nel coprirla,ma sta di fatto che la vedo troppo rinsecchita (quasi scheletrica).Cosa devo fare? aspettare un'altro pò che faccia caldo e si risvegli o svegliarla io mettendola in un terrario in casa?



La porterei velocemente dal veterinario in quanto il fatto che non si sia interrata può essere sintomo di malessere anche grave.

Avatar utente
Ale
Messaggi: 2336
Iscritto il: sab apr 29, 2006 6:08 pm

Messaggioda Ale » gio feb 26, 2009 8:39 pm

...ma si muove se la tocchi e la prendi in mano?

Avatar utente
xxRaffYxx
Messaggi: 49
Iscritto il: ven gen 09, 2009 9:47 pm
Località: Campania

Messaggioda xxRaffYxx » ven feb 27, 2009 8:07 pm

Si si muove se la prendo in mano e anche quando sta da sola nel recinto...perchè questo cosa vuol dire?

Avatar utente
Sandra
Messaggi: 1817
Iscritto il: dom feb 11, 2007 9:39 am
Località: Toscana

Messaggioda Sandra » ven feb 27, 2009 10:38 pm

Se si muove così tanto, non è in letargo.La vedi scheletrica perché è rimasta tutti questi mesi sveglia ma non ha potuto mangiare, ha consumato tutte le riserve.

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Messaggioda Barbara » sab feb 28, 2009 8:40 am

Quoto chi mi ha preceduto: portala immediatamente da un buon veterinario esperto in rettili, non è normale che abbia saltato completamente il letargo e sicuramente è debilitata adesso

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » sab feb 28, 2009 11:11 am

Se ancora non l'hai portata dal veterinario, nell'attesa, mettila in acqua tiepida, in modo che sia immersa col le zampete e lasciala lì per almeno 10 minuti, nota se beve.
Poi, il veterinario è obbligatorio, ovviamente.

Avatar utente
Cami77
Messaggi: 120
Iscritto il: lun mar 17, 2008 8:46 pm
Località: Trentino - Alto Adige
Contatta:

Messaggioda Cami77 » sab feb 28, 2009 9:21 pm

Quanti anni ha?


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti