Maturità sessuale

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
Nark
Messaggi: 1861
Iscritto il: gio ago 16, 2007 2:25 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Nark » mer feb 25, 2009 1:34 pm

In sostanza, posso dire che si trovano eccezioni con femmine che depongono all'ottavo anno non ancora compiuto ed altre che a 12 compiuti ancora no, ma mediamente i 10 anni e 28-30cm sono la regola.
[/quote]


Caspita pensavo che le marginate, mediamente, potessero cominciare a deporre molto prima di aver raggiunto quelle dimensioni.

Avatar utente
Ale
Messaggi: 2336
Iscritto il: sab apr 29, 2006 6:08 pm

Messaggioda Ale » mer feb 25, 2009 2:03 pm

Tartamau, a dire il vero non ho capito bene: ti metti con una siringa vicino al maschio mentre è sopra la femmina ed all'atto dell'eiaculazione aspiri lo sperma con la siringa???? :0:0:0
Ma l'eiaculato non dovrebbe andare a finire nella cloaca?

Avatar utente
tartamau
Messaggi: 1232
Iscritto il: gio set 15, 2005 7:25 pm
Località: Toscana
Contatta:

Messaggioda tartamau » mer feb 25, 2009 9:26 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Ale

Tartamau, a dire il vero non ho capito bene: ti metti con una siringa vicino al maschio mentre è sopra la femmina ed all'atto dell'eiaculazione aspiri lo sperma con la siringa???? :0:0:0
Ma l'eiaculato non dovrebbe andare a finire nella cloaca?




Osservando bene, la maggior parte dei tentativi di copula sono per semplice apposizione di cloaca. In questo caso il maschio eiacula in terra e bagna appena la cloaca della femmina. Facendo attenzione, e cioè non confondendo l'eiaculato con la pipì, lo si raccoglie, si danno dei colpetti alla femmina e le si inietta lentamente lo sperma. Funziona, in special modo quando i maschi sono ancora troppo giovani. Col tempo ce n'è meno bisogno. Non tutti i maschi "funzionano" bene e l'apparenza inganna....

Avatar utente
Seda
Messaggi: 3686
Iscritto il: mar set 16, 2008 9:10 am
Località: Lazio

Messaggioda Seda » mer feb 25, 2009 9:36 pm

ma con una persona intorno che li tampina con siringa in mano,loro continuano come se nulla fosse i loro rituali d'accoppiamento???:I:I

Avatar utente
Sandra
Messaggi: 1817
Iscritto il: dom feb 11, 2007 9:39 am
Località: Toscana

Messaggioda Sandra » mer feb 25, 2009 9:44 pm

I maschi non si distraggono nemmeno con una bomba.Io uso le femmine anche per far tirare fuori la testa a maschi molto timidi che hanno bisogno di qualche medicinale. Ne ho uno che chiamo Tartaruga scatola Toscana, ma che quando sente una femmina parte all'arrembaggio e non si chiude nemmeno se l'impicco.:D. per rispondere a Seda, continuano come se il mondo intero non esistesse.;)

Avatar utente
Seda
Messaggi: 3686
Iscritto il: mar set 16, 2008 9:10 am
Località: Lazio

Messaggioda Seda » mer feb 25, 2009 10:04 pm

Citazione:
Messaggio inserito da sancar48

I maschi non si distraggono nemmeno con una bomba.Io uso le femmine anche per far tirare fuori la testa a maschi molto timidi che hanno bisogno di qualche medicinale. Ne ho uno che chiamo Tartaruga scatola Toscana, ma che quando sente una femmina parte all'arrembaggio e non si chiude nemmeno se l'impicco.:D. per rispondere a Seda, continuano come se il mondo intero non esistesse.;)



caspita dovro' fare un discorsetto ai miei!:)se ci passo d'avanti ok,ma credevo che armeggiare intorno fosse altra cosa.una volta ho fatto l'inseminazione artificiale con i mie cani,lasciamo perdere....:I:I:I

Avatar utente
Magda
Messaggi: 1306
Iscritto il: mer apr 23, 2008 2:03 pm
Località: Lazio
Contatta:

Messaggioda Magda » mer feb 25, 2009 10:16 pm

Maurizio

chiedo a te xchè una cosa non mi è chiara, parliamo di tot anni e tot cm. ma dovremmo anche considerare che molti allevatori fanno saltare almeno 3 letarghi per far crescere le tarta, quindi come orientarsi?
Contare gli anni sul piastrone oppure affidarsi di più alla grandezza?

Grazie per la tua disponibilità

magda

Avatar utente
tartamau
Messaggi: 1232
Iscritto il: gio set 15, 2005 7:25 pm
Località: Toscana
Contatta:

Messaggioda tartamau » gio feb 26, 2009 8:01 am

Citazione:
Messaggio inserito da Magda

Maurizio

chiedo a te xchè una cosa non mi è chiara, parliamo di tot anni e tot cm. ma dovremmo anche considerare che molti allevatori fanno saltare almeno 3 letarghi per far crescere le tarta, quindi come orientarsi?
Contare gli anni sul piastrone oppure affidarsi di più alla grandezza?

Grazie per la tua disponibilità

magda






E' un mix delle due cose, ma non vi è una regola certa, se è quello che volevi sapere. Ci vuole tanta pazienza, comunque sia l'inizio delle deposizioni non assicura piccoli da subito.... La fertilità va di passo con la maturità e comunque richiede qualche altro anno dall'inizio delle deposizioni.

Avatar utente
Magda
Messaggi: 1306
Iscritto il: mer apr 23, 2008 2:03 pm
Località: Lazio
Contatta:

Messaggioda Magda » gio feb 26, 2009 2:51 pm

Grazie MAURIZIO

si è la risposta giusta quella che mi hai dato. mi hai tolgo un po di incognite così, visto che ad una mia amica han venduto delle tarta con regolare CITES "riproduttive" ma è sembrano piccole , non in cm circa 22, ma in anni.
Ma non ho saputo darle una risposta in merito, poichè di margi non me ne intendo. Le dirò che dovrà aspetare qualche anno perchè siano fertili.


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti