ciao a tutti un particolare saluto a Luca, Michele, Davide Carlino e tutti gli amanti delle tartarughe
siccome sto allestendo un nuovo terrario dimensioni 180x110x80 per ospitare geochelone elegans, volevo sapere alcune delucidazioni di seguito specificate:
-quanto deve essere la profondità del substrato? (volevo usare torba-terra e superficialmente fibra di cocco.
-ogni quanto va cambiato il substrato?
-bisogna cambiarlo tutto o bastano i primi cm?
-il substrato che viene cambiato si puo riutilizzare una volta lavato disinfettato e lasciato asciugare al sole?
-dove vanno posizionate le lampade e le sonde dei termostati? (io volevo dotare il terrario di una lampada riscaldante per la notte e una vapori di mercurio per il giorno con al centro un neon.
Le lampade scaldanti le collego a due termostati TFAche regolano con un taimer tre diverse temperature.
Inoltre, chiedo spiegazioni sulle varie fasi della riproduzione:
se io ricreo il periodo delle piogge, da maggio a settembre, stimolando gli accoppiamenti, la femmina deporrà le proprie uova all'esterno? oppure, ad accoppiamento avvenuto, devo mettere la femmina all'interno del terrario con 20-25 cm di terra?
se gentilmente potete spiegarmi le fasi della riproduzione descrivendo le esperienze personali in modo da farmi capire e sbagliare il meno possibile perchè con questo tipo di tartarughe lo sbaglio si paga caro.
grazie anticipatamente aspetto vostre notizie.