Maturità sessuale

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
Nark
Messaggi: 1861
Iscritto il: gio ago 16, 2007 2:25 pm
Località: Lombardia

Maturità sessuale

Messaggioda Nark » mar feb 24, 2009 1:15 pm

Marginate femmine sui 22-24 cm sono già riproduttive? A che misura più o meno diventano riproduttive le marginate femmine?

Avatar utente
Suelo
Messaggi: 2000
Iscritto il: mar mar 25, 2008 12:39 pm
Località: provincia di milano

Messaggioda Suelo » mar feb 24, 2009 1:51 pm

io non ho marginate adulte ma penso di sì!! è bella grandina
non diventano riproduttive a 7-8 anni?

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » mar feb 24, 2009 2:58 pm

Citazione:
Messaggio inserito da suelo

io non ho marginate adulte ma penso di sì!! è bella grandina
non diventano riproduttive a 7-8 anni?

Le margi direi intorno ai 10 anni, son le Hermanni che diventano mature sessualemnte a 7/8 anni

Avatar utente
Suelo
Messaggi: 2000
Iscritto il: mar mar 25, 2008 12:39 pm
Località: provincia di milano

Messaggioda Suelo » mar feb 24, 2009 3:08 pm

caspiterina 10 anni??anche i maschietti?
tu simo sai all'incirca le dimensioni che hanno a quest'età?

Avatar utente
Seda
Messaggi: 3686
Iscritto il: mar set 16, 2008 9:10 am
Località: Lazio

Messaggioda Seda » mar feb 24, 2009 3:13 pm

Citazione:
Messaggio inserito da suelo

caspiterina 10 anni??anche i maschietti?
tu simo sai all'incirca le dimensioni che hanno a quest'età?



volevo chiedere la stessa cosa!


e ancora: che io sappia i maschi gia' verso 7/8 anni si accoppiano,ma sono fertili?

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » mar feb 24, 2009 3:14 pm

NO, Suelo, credo dipenda da molte cose
(alimentazione, Habitat, ecc)
Per ora io ne ho di 6 e 7 anni, dovrei misurarle, adesso dormono..
Seda, i maschi li ho visti "accoppiarsi" anche prima, ma non so se son fertili già a 7 anni, anche se è vero che in cattività tutto è possibile...

Avatar utente
Seda
Messaggi: 3686
Iscritto il: mar set 16, 2008 9:10 am
Località: Lazio

Messaggioda Seda » mar feb 24, 2009 3:18 pm

grazie Simona,lo chiedevo perche' anche io ne ho visti di piu' precoci ,e mi chiedevo se fossero tanto "bravi"!!;)

Avatar utente
Sandra
Messaggi: 1817
Iscritto il: dom feb 11, 2007 9:39 am
Località: Toscana

Messaggioda Sandra » mar feb 24, 2009 5:58 pm

Io ne ho una che ha deposto uova feconde a 8 anni, una che ha cominciato a 10 e una che a 13 ancora non ha cominciato. La prima è rimasta più piccola delle altre e Tartamau mi ha confermato che accade proprio così, le più precoci rimangono più piccole. Il maschio con cui queste 3 si accoppiano è più vecchio di due anni, quindi quando la prima ha cominciato a fare cuccioli aveva 10 anni, non saprei dire se fosse riproduttivo già da prima. Come dimensioni, sta venendo più grosso delle femmine, ma in questo momento non ho sottomano i pesi e le misure della scorsa estate

Avatar utente
Ale
Messaggi: 2336
Iscritto il: sab apr 29, 2006 6:08 pm

Messaggioda Ale » mar feb 24, 2009 6:10 pm

Eh, la mia unica femmina, di 14 anni, non ha ancora deposto, sigh! :(

Mi è sorto anche il dubbio fosse maschio, ma la coda e tutto il resto non lasciano dubbi (ho postato anche più volte foto). Poi non l'ho neanche mai vista copulare con qualche altra tarta. Comunque è 26 cm di piastrone.

Avatar utente
tartamau
Messaggi: 1232
Iscritto il: gio set 15, 2005 7:25 pm
Località: Toscana
Contatta:

Messaggioda tartamau » mar feb 24, 2009 6:33 pm

Citazione:
Messaggio inserito da sancar48

Io ne ho una che ha deposto uova feconde a 8 anni, una che ha cominciato a 10 e una che a 13 ancora non ha cominciato. La prima è rimasta più piccola delle altre e Tartamau mi ha confermato che accade proprio così, le più precoci rimangono più piccole. Il maschio con cui queste 3 si accoppiano è più vecchio di due anni, quindi quando la prima ha cominciato a fare cuccioli aveva 10 anni, non saprei dire se fosse riproduttivo già da prima. Come dimensioni, sta venendo più grosso delle femmine, ma in questo momento non ho sottomano i pesi e le misure della scorsa estate



Onestamente, sono propenso nel dire che siano le dimensioni innanzitutto che determinano l'inizio della maturità. E' vero poi che alcune femmine iniziano a deporre prima, cioè a dimensioni relativamente piccole mentre altre aspettano alcuni anni in più. Personalmente posso dire che a parità d'età e di dimensioni, alcune sono già riproduttive (parlo delle femmine) ed altre no. Inoltre, è probabile che ci sia anche un fattore genetico in tutto questo. Infatti una figlia di una marginata relativamente piccola, sono già due anni che depone (quest'anno compie 10 anni), mentre altre sue coetanee ancora non lo hanno ancora fatto. Certamente sono più grandi.
C'è da dire però che le prime deposizioni, sono di uova spesso minuscole e la fertilità, specie il primo anno può essere bassa. Tuttavia vorrei sfatare un mito: è vero che i maschi appaiono attivi sessualmente anche molto presto, tuttavia la fertilità non è ottimale fino ad oltre 10 anni di età. La conclusione è che una femmina solitamente quando inizia a deporre è fertile, mentre il maschio quasi mai al 100%. Per far si di avere una certa fertilità sono intervenuto in passato con l'inseminazione artificiale: il risultato è stato che a 8 anni compiuti solo 1/3 delle uova si sono schiuse, mentre la metà risultavano non fecondate. L'anno successivo le nascite erano pari alla metà delle uova deposte, quindi la situazione si è normalizzata superati gli 11 anni. Ci tengo a precisare che le femmine, erano 3, 1 adulta e 2 coetanee dei maschi e non c'è stata differenza di fertilità fra tutte, indipendentemente dall'età.
In sostanza, posso dire che si trovano eccezioni con femmine che depongono all'ottavo anno non ancora compiuto ed altre che a 12 compiuti ancora no, ma mediamente i 10 anni e 28-30cm sono la regola.

Avatar utente
Seda
Messaggi: 3686
Iscritto il: mar set 16, 2008 9:10 am
Località: Lazio

Messaggioda Seda » mar feb 24, 2009 7:17 pm

Citazione:
Messaggio inserito da sancar48

Io ne ho una che ha deposto uova feconde a 8 anni, una che ha cominciato a 10 e una che a 13 ancora non ha cominciato. La prima è rimasta più piccola delle altre e Tartamau mi ha confermato che accade proprio così, le più precoci rimangono più piccole. Il maschio con cui queste 3 si accoppiano è più vecchio di due anni, quindi quando la prima ha cominciato a fare cuccioli aveva 10 anni, non saprei dire se fosse riproduttivo già da prima. Come dimensioni, sta venendo più grosso delle femmine, ma in questo momento non ho sottomano i pesi e le misure della scorsa estate



una thh ha iniziato a deporre a 7/8 anni ,i soliti ovini penserete voi!macche' la sua prima volta non lo scordero' mai fece 4 uova regolari e belle grandine,non buone alla fine;il risultato fu che per almeno 2 settimane dovetti imboccarla a forza(avessi saputo allora fare in altro modo!!!),dopo la deposizione era stremata e cosi' i giorni successivi, si rifiutava persino di camminare!cmq come dici tu e' rimasta molto piu' piccola delle sorelle e ha saltato per tre anni la deposizione !quando mi accorgo che sta per deporre mi prende l'ansia sapendo quello che ha passato pero' questi ultimi anni non ha dato segni di stress!la tengo separata dai maschi ma depone ugualmente!

Avatar utente
Ale
Messaggi: 2336
Iscritto il: sab apr 29, 2006 6:08 pm

Messaggioda Ale » mar feb 24, 2009 9:45 pm

Citazione:
Messaggio inserito da tartamau

Citazione:
Messaggio inserito da sancar48

Io ne ho una che ha deposto uova feconde a 8 anni, una che ha cominciato a 10 e una che a 13 ancora non ha cominciato. La prima è rimasta più piccola delle altre e Tartamau mi ha confermato che accade proprio così, le più precoci rimangono più piccole. Il maschio con cui queste 3 si accoppiano è più vecchio di due anni, quindi quando la prima ha cominciato a fare cuccioli aveva 10 anni, non saprei dire se fosse riproduttivo già da prima. Come dimensioni, sta venendo più grosso delle femmine, ma in questo momento non ho sottomano i pesi e le misure della scorsa estate



Onestamente, sono propenso nel dire che siano le dimensioni innanzitutto che determinano l'inizio della maturità. E' vero poi che alcune femmine iniziano a deporre prima, cioè a dimensioni relativamente piccole mentre altre aspettano alcuni anni in più. Personalmente posso dire che a parità d'età e di dimensioni, alcune sono già riproduttive (parlo delle femmine) ed altre no. Inoltre, è probabile che ci sia anche un fattore genetico in tutto questo. Infatti una figlia di una marginata relativamente piccola, sono già due anni che depone (quest'anno compie 10 anni), mentre altre sue coetanee ancora non lo hanno ancora fatto. Certamente sono più grandi.
C'è da dire però che le prime deposizioni, sono di uova spesso minuscole e la fertilità, specie il primo anno può essere bassa. Tuttavia vorrei sfatare un mito: è vero che i maschi appaiono attivi sessualmente anche molto presto, tuttavia la fertilità non è ottimale fino ad oltre 10 anni di età. La conclusione è che una femmina solitamente quando inizia a deporre è fertile, mentre il maschio quasi mai al 100%. Per far si di avere una certa fertilità sono intervenuto in passato con l'inseminazione artificiale: il risultato è stato che a 8 anni compiuti solo 1/3 delle uova si sono schiuse, mentre la metà risultavano non fecondate. L'anno successivo le nascite erano pari alla metà delle uova deposte, quindi la situazione si è normalizzata superati gli 11 anni. Ci tengo a precisare che le femmine, erano 3, 1 adulta e 2 coetanee dei maschi e non c'è stata differenza di fertilità fra tutte, indipendentemente dall'età.
In sostanza, posso dire che si trovano eccezioni con femmine che depongono all'ottavo anno non ancora compiuto ed altre che a 12 compiuti ancora no, ma mediamente i 10 anni e 28-30cm sono la regola.



E come hai fatto a prelevare lo sperma dai maschi???

Avatar utente
GipTheCrow
Messaggi: 968
Iscritto il: dom dic 02, 2007 1:02 pm

Messaggioda GipTheCrow » mar feb 24, 2009 10:11 pm

Forse gli hai messo un palloncino ed i maschi di tm hanno fatto come una famosa carbonaria :o)

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » mar feb 24, 2009 10:15 pm

Citazione:
Messaggio inserito da tartamau

In sostanza, posso dire che si trovano eccezioni con femmine che depongono all'ottavo anno non ancora compiuto ed altre che a 12 compiuti ancora no, ma mediamente i 10 anni e 28-30cm sono la regola.


Grazie Maurizio:)

Avatar utente
tartamau
Messaggi: 1232
Iscritto il: gio set 15, 2005 7:25 pm
Località: Toscana
Contatta:

Messaggioda tartamau » mer feb 25, 2009 8:08 am

Citazione:
Messaggio inserito da Ale

Citazione:
Messaggio inserito da tartamau

Citazione:
Messaggio inserito da sancar48

Io ne ho una che ha deposto uova feconde a 8 anni, una che ha cominciato a 10 e una che a 13 ancora non ha cominciato. La prima è rimasta più piccola delle altre e Tartamau mi ha confermato che accade proprio così, le più precoci rimangono più piccole. Il maschio con cui queste 3 si accoppiano è più vecchio di due anni, quindi quando la prima ha cominciato a fare cuccioli aveva 10 anni, non saprei dire se fosse riproduttivo già da prima. Come dimensioni, sta venendo più grosso delle femmine, ma in questo momento non ho sottomano i pesi e le misure della scorsa estate



Onestamente, sono propenso nel dire che siano le dimensioni innanzitutto che determinano l'inizio della maturità. E' vero poi che alcune femmine iniziano a deporre prima, cioè a dimensioni relativamente piccole mentre altre aspettano alcuni anni in più. Personalmente posso dire che a parità d'età e di dimensioni, alcune sono già riproduttive (parlo delle femmine) ed altre no. Inoltre, è probabile che ci sia anche un fattore genetico in tutto questo. Infatti una figlia di una marginata relativamente piccola, sono già due anni che depone (quest'anno compie 10 anni), mentre altre sue coetanee ancora non lo hanno ancora fatto. Certamente sono più grandi.
C'è da dire però che le prime deposizioni, sono di uova spesso minuscole e la fertilità, specie il primo anno può essere bassa. Tuttavia vorrei sfatare un mito: è vero che i maschi appaiono attivi sessualmente anche molto presto, tuttavia la fertilità non è ottimale fino ad oltre 10 anni di età. La conclusione è che una femmina solitamente quando inizia a deporre è fertile, mentre il maschio quasi mai al 100%. Per far si di avere una certa fertilità sono intervenuto in passato con l'inseminazione artificiale: il risultato è stato che a 8 anni compiuti solo 1/3 delle uova si sono schiuse, mentre la metà risultavano non fecondate. L'anno successivo le nascite erano pari alla metà delle uova deposte, quindi la situazione si è normalizzata superati gli 11 anni. Ci tengo a precisare che le femmine, erano 3, 1 adulta e 2 coetanee dei maschi e non c'è stata differenza di fertilità fra tutte, indipendentemente dall'età.
In sostanza, posso dire che si trovano eccezioni con femmine che depongono all'ottavo anno non ancora compiuto ed altre che a 12 compiuti ancora no, ma mediamente i 10 anni e 28-30cm sono la regola.



E come hai fatto a prelevare lo sperma dai maschi???



Hai mai osservato gli accoppiamenti delle marginate? Se no, fallo ed avrai la risposta......
Comunque basta armarsi di siringa.


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti