Quando dormono...

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
stabry
Messaggi: 118
Iscritto il: mar lug 29, 2008 12:34 pm
Località: Sardegna

Quando dormono...

Messaggioda stabry » sab feb 21, 2009 8:40 pm

Scusate, forse si tratta più di una curiosità che di un problema...ma non si sa mai!!
Una piccola hermanni che sto risvegliando e che si trova dentro un terrario in casa, piccolissima e del peso di 8 g...sta molto tempo con le zampe posteriori stiracchiate...è assonnata( nel senso non ancora ben sveglia dal letargo) o è debolezza??
Se le tocco la coda la muove subito e ritrae un pò le zampette, ma poi e rimette lunghe lunghe...

Avatar utente
Seda
Messaggi: 3686
Iscritto il: mar set 16, 2008 9:10 am
Località: Lazio

Messaggioda Seda » sab feb 21, 2009 10:12 pm

Citazione:
Messaggio inserito da stabry

Scusate, forse si tratta più di una curiosità che di un problema...ma non si sa mai!!
Una piccola hermanni che sto risvegliando e che si trova dentro un terrario in casa, piccolissima e del peso di 8 g...sta molto tempo con le zampe posteriori stiracchiate...è assonnata( nel senso non ancora ben sveglia dal letargo) o è debolezza??
Se le tocco la coda la muove subito e ritrae un pò le zampette, ma poi e rimette lunghe lunghe...




per me cerca solo di mettere piu' tessuti possibile in esposizione ai "raggi del sole",artificiale !fa parte del gruppetto di qualche giorno fa?se si, ha iniziato a mangiare?lo chiedo perche' parli di debolezza ma non dici se mangia o da quanto e' sveglia!
a proposito come e' andata con la piccola con il rossore??

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Messaggioda Barbara » sab feb 21, 2009 11:00 pm

Che tenga le zampe fuori e si stiracchi è normale, ma come stai procedendo per svegliarla dal letargo?

Se non dimostrava sofferenza o altri problemi probabilmente sarebbe stato meglio lasciarla in letargo anche se piccola :)

Avatar utente
adriana1
Messaggi: 1631
Iscritto il: mar giu 07, 2005 9:35 pm
Località: Toscana

Messaggioda adriana1 » dom feb 22, 2009 11:55 am

Citazione:
Messaggio inserito da BarbaraBe

Che tenga le zampe fuori e si stiracchi è normale, ma come stai procedendo per svegliarla dal letargo?

Se non dimostrava sofferenza o altri problemi probabilmente sarebbe stato meglio lasciarla in letargo anche se piccola :)


il primo di febbraio, ( prima che finalmente arrivasse anche da me il freddo che peraltro è già sparito lasciando splendide giornate di sole) ho messo dentro alcune piccole che non volevano dormire, avevano fame, infatti hanno iniziato subito a mangiare e crescere, mangiano anche quando la temperatura nel terrario è 20°e non ci sono ancora le lampade accese( è acceso solo il neon nella stanza)
c'è abbastanza caldo nel tuo terrario?

stabry
Messaggi: 118
Iscritto il: mar lug 29, 2008 12:34 pm
Località: Sardegna

Messaggioda stabry » dom feb 22, 2009 1:55 pm

Sono tutte e 7 sveglie le piccole! mangiano tutte e fanno ...quindi si sono attivate bene! la più piccola l'ho dovuta imboccare, non mangiava, ora mangia da sola.
La tarta con il rossore sta bene, mangia molto. A me sembra non abbia nulla a parte il bianco quello è rimasto! Vedremo gli sviluppi...se continua a mangiare e si riprende bene le provo come mi ha detto la veterinaria, il bagnetto con clorexidina.

Avatar utente
Seda
Messaggi: 3686
Iscritto il: mar set 16, 2008 9:10 am
Località: Lazio

Messaggioda Seda » dom feb 22, 2009 8:07 pm

mi fa molto piacere che la piccola abbia ripreso ad alimentarsi,ma cosa ti ha detto la vet riguardo a quello strano rossore,di cosa poteva trattarsi?lo chiedo ovviamente per far tesoro delle esperienze altrui!!e la mignon oggi e' rimasta ancora imbambolata sotto la lampada?

stabry
Messaggi: 118
Iscritto il: mar lug 29, 2008 12:34 pm
Località: Sardegna

Messaggioda stabry » dom feb 22, 2009 9:14 pm

Citazione:
Messaggio inserito da seda

mi fa molto piacere che la piccola abbia ripreso ad alimentarsi,ma cosa ti ha detto la vet riguardo a quello strano rossore,di cosa poteva trattarsi?lo chiedo ovviamente per far tesoro delle esperienze altrui!!e la mignon oggi e' rimasta ancora imbambolata sotto la lampada?



Stamattina la piccola col piastrone macchiato ha mangiato..mangia più volte per la verità.La mignon invece ha mangiato un bel pò ma solo dopo che le ho aperto la bocca e ha assaggiato un pezzettino.Dopo ha mangiato da sola. Stasera invece dorme e non sono riuscita a farle mangiare nulla.
Per il rossore la veterinaria mi doveva far sapere ma non mi ha ancora detto...io comunque non vedo riversamenti di sangue, poi magari mi sbaglio...

Avatar utente
Valentina
Messaggi: 2191
Iscritto il: mar giu 19, 2007 7:28 pm
Località: Sardegna

Messaggioda Valentina » lun feb 23, 2009 6:58 pm

Bene, ottime notizie :)

Avatar utente
Seda
Messaggi: 3686
Iscritto il: mar set 16, 2008 9:10 am
Località: Lazio

Messaggioda Seda » lun feb 23, 2009 9:29 pm

bene bene!ormai sono diversi giorni che le hai svegliate,se fosse stato qualcosa di serio ormai non c'era piu' per me!la mia di 7 grammi ancora dorme,la controllo spesso e gia' so quello che mi fara' patire al risveglio!a proposito mi sa che la chiamero' proprio Mignon,piu' adatto di cosi'!ti mando un privato.

stabry
Messaggi: 118
Iscritto il: mar lug 29, 2008 12:34 pm
Località: Sardegna

Messaggioda stabry » mar feb 24, 2009 8:58 am

Nuovi sviluppi: TUTTE SVEGLIE!!!:)
La mignon mi fa penare un pochino, comunque anche lei è sveglia...certo confrontata con le altre è lenta nei movimenti e mangia molto meno..ma una volta che la imbocco poi mangia da sola...è come se vedesse male o le funzionassero male le narici...io noto che ha 2 buchini.ma una narice sembra tappata...voi che mi dite, può essere un granello di sabbia o possono nascere così? Provo con una foto ravvicinata ma non so se la macchina riesca a farla.

stabry
Messaggi: 118
Iscritto il: mar lug 29, 2008 12:34 pm
Località: Sardegna

Messaggioda stabry » mar feb 24, 2009 9:05 am

Immagine
Immagine

stabry
Messaggi: 118
Iscritto il: mar lug 29, 2008 12:34 pm
Località: Sardegna

Messaggioda stabry » mar feb 24, 2009 9:09 am

Immagine
Immagine

stabry
Messaggi: 118
Iscritto il: mar lug 29, 2008 12:34 pm
Località: Sardegna

Messaggioda stabry » mar feb 24, 2009 9:15 am

Immagine
Immagine

stabry
Messaggi: 118
Iscritto il: mar lug 29, 2008 12:34 pm
Località: Sardegna

Messaggioda stabry » mar feb 24, 2009 9:45 am

Chiedo ai moderatori se possono ridurre le dimensioni delle foto qualora dessero problemi. Le ho lasciate così grandi perchè si vedessero bene i particolari ...mi scuso se fossero inadatte.


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 50 ospiti

cron