urge consulenza

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
Seda
Messaggi: 3686
Iscritto il: mar set 16, 2008 9:10 am
Località: Lazio

urge consulenza

Messaggioda Seda » gio feb 19, 2009 2:42 pm

in questi giorni ispeziono di continuo le piu' piccole e gia' ne ho in terrario alcune,le adulte che non vedevo da una settimana,quando la primavera sembrava alle porte e quasi tutte si agitavano un pochino!gli scorsi giorni col freddo che ha fatto piu' nessun movimento!oggi controllo e mi trovo molto indecisa sul da farsi riguardo un maschione thh.a prima vista sembra stare bene,gli occhi pero' mi sembrano un po' troppo infossati,a settembre pesava 890 ,alla fine di novembre l'ho messo in letargo e ripesato,non trovo il foglio ma ricordo aveva perso qualcosina,oggi pesa solo 745!ha perso tantissimo,ma lui ogni anno perde piu' delle altre.sono gli occhi che mi preoccupano!ora non so se svegliarlo o aspettare ancora un po' e vedere se i prox giorni dorme ancora tranquillo o se si agita e quindi tirarlo fuori.premetto,le mie non stanno all'aperto!e se lo mettessi a bagno senza alzargli la temperatura e poi di nuovo a nanna?con gli adulti non ho mai avuto problemi,gestisco meglio le piccole!non so proprio che fare!

Avatar utente
Flavio
Messaggi: 2315
Iscritto il: mer mar 08, 2006 9:59 am
Regione: Piemote
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggioda Flavio » gio feb 19, 2009 2:56 pm

A mio avviso, nel reidratarlo mentre dorme anche se controlli accuratamente la temperatura rischi di svegliarlo, io vedrei ancora qualche giorno come và il tempo e come si comporta lui, tieni presente che il letargo ad alternanza non è il massimo, se lo svegli ti conviene predisporre tutto il necessario e sospendere definitivamente il letargo, del resto una bella parte l'ha fatta.

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Messaggioda Barbara » gio feb 19, 2009 3:02 pm

150 grammi di calo sono decisamente molti su 890. Se hai la possibilità di sistemarlo con le lampade riscaldanti io comincerei a svegliarlo.

Non farei il bagno mettendolo di nuovo in letargo anche perchè la temperatura si alzerebbe per forza visto che il bagnetto dovrebbe essere tiepido e lo scombussoleresti e nient'altro.
Comincia a svegliarlo aumentando la temperatura gradualmente e poi fagli il bagnetto tiepido con anche un pò di gatorade come ha spiegato Sandra nell'altro topic :)

Avatar utente
Rosanna
Messaggi: 1601
Iscritto il: ven ott 12, 2007 9:31 pm
Località: Trentino - Alto Adige

Messaggioda Rosanna » gio feb 19, 2009 3:07 pm

Per idratarlo ,intanto ,se non l'hai già fatto ,nebulizza bene la terra dove è in modo che sia umida così assorbe dalla pelle un pò di liquidi che forse non essendo all'aperto, dove anche l'umidità dell'aria è importante ,gli sono mancati.

Avatar utente
Seda
Messaggi: 3686
Iscritto il: mar set 16, 2008 9:10 am
Località: Lazio

Messaggioda Seda » gio feb 19, 2009 3:12 pm

Citazione:
Messaggio inserito da bigflay2002

A mio avviso, nel reidratarlo mentre dorme anche se controlli accuratamente la temperatura rischi di svegliarlo, io vedrei ancora qualche giorno come và il tempo e come si comporta lui, tieni presente che il letargo ad alternanza non è il massimo, se lo svegli ti conviene predisporre tutto il necessario e sospendere definitivamente il letargo, del resto una bella parte l'ha fatta.



concordo con te che non sia il massimo,il fatto e' che e' un maschio molto irruente,in terrario ho il timore che si stressi ulteriormente.non sa neppure cosa sia lo stare chiuso!per questo pensavo a reidratarlo e magari in due e tre giorni riadattarlo al letargo,non so con un bagno quanto possa svegliarsi piu' di quanto non lo fosse i giorni addietro quando le temperature erano piu' alte!metterlo sotto le lampade mi sembrava troppo!le mie a marzo dello scorso anno erano gia' fuori ad accoppiarsi,se il tempo ricambia dovrei riadattarlo per farlo uscire ,che dilemma ho!!!

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Messaggioda Barbara » gio feb 19, 2009 3:23 pm

Se non vuoi metterlo in terrario non fargli neppure il bagno, è proprio sconsigliato comunque per gli sbalzi di temperature che ci sarebbero per forza di cose.
Se vuoi reidratarlo fai come ti ha consigliato Rosanna anche se non è che reintegrino grandi liquidi a quella maniera, ma è l'unica possibile.

Dovresti fare un paragone con quanto ha perso gli scorsi anni perchè 150 su neppure 900 sono tanti in percentuale, più del 15%.
Purtroppo le soluzioni sono due: svegliarlo o lasciarlo stare finchè non si sveglia da solo, non ci sono vie di mezzo anche perchè la preparazione al letargo è un procedimento lungo che mettono in atto le tartarughe e difficilmente entrerebbe in letargo nuovamente dopo essere stato svegliato.
E' diverso da quando si muovono e spostano da soli durante il letargo perchè comunque si regolano da soli senza che ci mettiamo noi le mani e quindi meno rischioso :)

Avatar utente
Seda
Messaggi: 3686
Iscritto il: mar set 16, 2008 9:10 am
Località: Lazio

Messaggioda Seda » gio feb 19, 2009 3:30 pm

grazie barbara :)le risposte le sapevo ma le volevo ignorare nella speranza di una via di mezzo adottata da qualcuno!!lo svegliero' non posso rischiare di perderlo:),il sacrificio sara' grande,ma che devo fare,un terrario ancora!!!!oddio che bolletta arrivera'??:D

Avatar utente
Flavio
Messaggi: 2315
Iscritto il: mer mar 08, 2006 9:59 am
Regione: Piemote
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggioda Flavio » gio feb 19, 2009 4:17 pm

Direi che è la cosa più saggia, se il peso perso non era tanto, poteva bastare umidificare il substato, così come stanno le cose non penso sia sufficente.
Meglio un pò di sacrificio tuo e suo che non rischiare guai peggiori,
con una pedita di peso cosi elevata, ti sentirai più sicuro nel vederlo sveglio, senza contare che così potrai rimediare ad altri eventuali guai, perder tanto peso potrebbe essere causato da varie patologie, che potrai eventualmente monitorare e risolvere.

Avatar utente
Fralet
Messaggi: 9
Iscritto il: lun feb 16, 2009 8:34 pm
Località: Campania
Contatta:

Messaggioda Fralet » ven feb 20, 2009 9:50 pm

Citazione:
Messaggio inserito da seda

a settembre pesava 890 ,alla fine di novembre l'ho messo in letargo e ripesato,non trovo il foglio ma ricordo aveva perso qualcosina,oggi pesa solo 745!



Penso che non fa fede il peso di settembre, ma quello di novembre(prima del letargo) proprio quello che non ricordi, io fossi in te non lo disturberei, tanto manca poco.

Avatar utente
Sandra
Messaggi: 1817
Iscritto il: dom feb 11, 2007 9:39 am
Località: Toscana

Messaggioda Sandra » ven feb 20, 2009 10:22 pm

Non so cosa consigliare. Ormai dovrebbe mancare veramente poco,non penso che un maschio adulto, ben riparato,anche se un po' disidratato, possa morire per questo. Negli anni scorsi è capitato spesso che anche qualcuna delle mie si sia svegliata con le " occhiaie ". Ma non ho idea di come siano veramente queste occhiaie. Io aspetterei ancora qualche giorno. Controlla i tempi di reazione quando lo tocchi. Se sono molto lenti significa che è in letargo profondo e puoi aspettare ancora, se cominciano già a essere più veloci, allora sveglialo definitivamente ,reidratalo e mettilo in terrario.Quando l'hai preso per pesarlo, ha fatto pipì, per caso?

Avatar utente
Magda
Messaggi: 1306
Iscritto il: mer apr 23, 2008 2:03 pm
Località: Lazio
Contatta:

Messaggioda Magda » ven feb 20, 2009 10:22 pm

CARA SEDA

Di solito prima del letargo non perdono molto anche se non mangiano, ho monitorato benissimo le piccole (baby) e ne son certa .... i grandi avevano perso circa 30 grammi.

145 GRAMMI X ME SON TANTISSIMI......... se fosse mio lo sveglerei e farei come dice BIGFLAY che ritengo una persona ok. E poi lo stesso consiglio lo avevano dato anche Sandra e Barbara.... insomma pare siamo tutti d'accordo.

Auguroni x il piccolo.

Avatar utente
Seda
Messaggi: 3686
Iscritto il: mar set 16, 2008 9:10 am
Località: Lazio

Messaggioda Seda » sab feb 21, 2009 10:25 am

Citazione:
Messaggio inserito da magbi

CARA SEDA

Di solito prima del letargo non perdono molto anche se non mangiano, ho monitorato benissimo le piccole (baby) e ne son certa .... i grandi avevano perso circa 30 grammi.

145 GRAMMI X ME SON TANTISSIMI......... se fosse mio lo sveglerei e farei come dice BIGFLAY che ritengo una persona ok. E poi lo stesso consiglio lo avevano dato anche Sandra e Barbara.... insomma pare siamo tutti d'accordo.

Auguroni x il piccolo.




il fatto e' che tra settembre e novembre hanno mangiato poco e nonostante tutto lui si e' dato un gran da fare con le sue donne,ha perso peso per quello.

Sandra:quando l'ho pesato non ha urinato e neppure aperto gli occhi,io sono stata velocissima ,ma e' lui che dorme sodo.ancora non ho fatto nulla proprio perche' mi sembra in pieno letargo e ora sicuro non consuma,qui fa ancora molto freddo.pero' appena vedo che si muove lo tiro fuori,la prox settimana dovrebbero alzarsi le temperature vediamo come reagisce.
grazie a tutti per le risposte direi, un 50 e 50 ,i pro e i contro.

Avatar utente
Sandra
Messaggi: 1817
Iscritto il: dom feb 11, 2007 9:39 am
Località: Toscana

Messaggioda Sandra » sab feb 21, 2009 1:05 pm

Già, 50 e 50 perché certezze quest'anno non ne abbiamo. Stamani sono andata a controllare un piccolo semi interrato. Ho preso il coraggio a due mani e l'ho tirato su. Era vivo e reattivo:D.L'ho rimesso nella sua buchetta e rincalzato bene bene,adesso qualche speranza in più ce l'ho.Una delle marginata etero si è svegliata completamente e si è spostata in un rifugio. Stamani stava prendendo il sole con evidente piacere. I maschi adulti di margi ormai vengono fuori al sole tutte le mattine. Il sole oggi era caldo.Seda, lascialo dove è. Avremo qualche brutto giorno ancora, ma ormai siamo a fine.

Avatar utente
Seda
Messaggi: 3686
Iscritto il: mar set 16, 2008 9:10 am
Località: Lazio

Messaggioda Seda » sab feb 21, 2009 7:24 pm

grazie Sandra!aspettero' ancora qualche giorno e vedremo che combina!purtroppo quest'anno e' piu' difficile per me decidere se metterle fuori o meno, non potendole lasciare svernare all'aperto come te,non so cosa farebbero devo decidere io per loro.gli scorsi anni quando mi sembravano un po' reattive le mettevo fuori qualche ora e vedevo come reagivano,ma quest'anno...
sono le piccine che mi danno pensiero.faccio il bagnetto col gatorade ma di mangiare....quella che era peggio pero' ha fatto un bel bisognino!!ma l'integratore e' impossibile darlo,esce dal naso!mannaggia a me e a non saper usare il sondino,eppure di pappagalli ne imbecco a decine!domani andro' a comprare qualche schifezza di crocchetta per imberla di vitamine e vedremo!


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti