Come comportarsi??

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
Sandra
Messaggi: 1817
Iscritto il: dom feb 11, 2007 9:39 am
Località: Toscana

Messaggioda Sandra » mer feb 18, 2009 8:11 pm

Scusate, ma si sta parlando di terrestri, non di acquatiche. Perché dovrebbero andare via delle pellicine, o ristagnare l'acqua sotto o accumularsi calcare, per un bagnetto di 15/20 minuti al giorno ? No, secondo me quelle macchie andranno tenute d'occhio ed eventualmente analizzarle in futuro, ma ora le urgenze sono altre.

Avatar utente
Seda
Messaggi: 3686
Iscritto il: mar set 16, 2008 9:10 am
Località: Lazio

Messaggioda Seda » mer feb 18, 2009 9:04 pm

per me non lo vedi bene,ma le macchie ci sono perche' la placca colorata,oi mi sfugge come si chiama,che ricopre l'osso e' sollevata.si sta svaldando!forse una carenza di calcio potrebbe essere la causa.oppure una setticemia all'inizio.non e' che noti nulla di rosso guardando in ogni angolino dove la pelle si attacca all'osso?

Avatar utente
Seda
Messaggi: 3686
Iscritto il: mar set 16, 2008 9:10 am
Località: Lazio

Messaggioda Seda » mer feb 18, 2009 9:08 pm

Citazione:
Messaggio inserito da sancar48

Scusate l'assenza dovuta a una serie di imprevisti. I consigli che ti hanno dato fino ad ora sono tutti giusti. Controlla che almeno in una parte del terrario il substrato sia molto umido, continua a fare bagni caldi almeno una volta al giorno, servono a riattivare la circolazione, sono antistress e favoriscono il rilassamento muscolare. Fallo la sera e non la mattina, se possibile. Lo sbalzo di temperatura è stato repentino, quindi, se ancora non hanno cominciato ad alimentarsi e bere, i bagni sono fondamentali anche per reidratarsi. Il fatto che si stiracchino sotto la lampada è positivo, ma cerca di tenere più sotto controllo la temperatura, come ha detto Mithril 35° sono veramente troppi. In due, massimo tre giorni devono cominciare a riattivarsi, dopodiché dovremo/ dovrai prendere provvedimenti più drastici, come ho fatto io con le mie. Ne parleremo al momento opportuno.Controlla se durante il bagno fanno una specie di cacchina bianca ( è una parte della pipì) o una melassa biancastra o anche grigiastra, è importante perché segnala che l'organismo ha ricominciato a funzionare.



come mai ,secondo la tua esperienza,il bagno e' meglio la sera?
quando si fa di giorno a luci accese le stimola e riattiva ,favorendo la ricerca di cibo,l'unica cosa che mi viene in mente la sera e' stimolare il defecamento,magari e' una cosa stupida,sono curiosa di imparare una cosa nuova!

Avatar utente
Sandra
Messaggi: 1817
Iscritto il: dom feb 11, 2007 9:39 am
Località: Toscana

Messaggioda Sandra » mer feb 18, 2009 9:30 pm

A volte il bagno caldo, invece di stimolarle, le intorpidisce, specialmente se sono deboli e invece di mangiare ed attivarsi tendono a dormire. Per questo consiglio di farlo la sera. Se invece noti che le aiuta ad attivarsi, va benissimo la mattina. Devi essere un po' tu a decidere in base a come reagiscono.

Avatar utente
Seda
Messaggi: 3686
Iscritto il: mar set 16, 2008 9:10 am
Località: Lazio

Messaggioda Seda » mer feb 18, 2009 9:36 pm

Citazione:
Messaggio inserito da sancar48

A volte il bagno caldo, invece di stimolarle, le intorpidisce, specialmente se sono deboli e invece di mangiare ed attivarsi tendono a dormire. Per questo consiglio di farlo la sera. Se invece noti che le aiuta ad attivarsi, va benissimo la mattina. Devi essere un po' tu a decidere in base a come reagiscono.



ok grazie ,pensavo ci fosse sotto qualche trucco da esperti da impare!

stabry
Messaggi: 118
Iscritto il: mar lug 29, 2008 12:34 pm
Località: Sardegna

Messaggioda stabry » mer feb 18, 2009 9:38 pm

Oddio ma davvero può avere una cosa così grave come la setticemia?
Comunque stasera su 7 ben 5 hanno assaggiato qualcosa e le ho marchiate per riconoscerle con dello smalto. Penso si stiano risvegliando evviva!!! Ma mi preoccupa quella con il piastrone macchiato, lei non ha mangiato.Dorme e si interra sotto la lampada!

stabry
Messaggi: 118
Iscritto il: mar lug 29, 2008 12:34 pm
Località: Sardegna

Messaggioda stabry » mer feb 18, 2009 9:41 pm

Citazione:
Messaggio inserito da seda

per me non lo vedi bene,ma le macchie ci sono perche' la placca colorata,oi mi sfugge come si chiama,che ricopre l'osso e' sollevata.si sta svaldando!forse una carenza di calcio potrebbe essere la causa.oppure una setticemia all'inizio.non e' che noti nulla di rosso guardando in ogni angolino dove la pelle si attacca all'osso?


Ma parli dei contorni di ogni placca?

Avatar utente
Seda
Messaggi: 3686
Iscritto il: mar set 16, 2008 9:10 am
Località: Lazio

Messaggioda Seda » mer feb 18, 2009 9:42 pm

Citazione:
Messaggio inserito da stabry

Oddio ma davvero può avere una cosa così grave come la setticemia?
Comunque stasera su 7 ben 5 hanno assaggiato qualcosa e le ho marchiate per riconoscerle con dello smalto. Penso si stiano risvegliando evviva!!! Ma mi preoccupa quella con il piastrone macchiato, lei non ha mangiato.Dorme e si interra sotto la lampada!



questo e' solo un mio pensiero e lo dico perche' mi sembra di vedere la sutura centrale del piastrone arrossata dalla pettorale in giu',magari sbaglio.

stabry
Messaggi: 118
Iscritto il: mar lug 29, 2008 12:34 pm
Località: Sardegna

Messaggioda stabry » mer feb 18, 2009 9:54 pm

Citazione:
Messaggio inserito da seda

Citazione:
Messaggio inserito da stabry

Oddio ma davvero può avere una cosa così grave come la setticemia?
Comunque stasera su 7 ben 5 hanno assaggiato qualcosa e le ho marchiate per riconoscerle con dello smalto. Penso si stiano risvegliando evviva!!! Ma mi preoccupa quella con il piastrone macchiato, lei non ha mangiato.Dorme e si interra sotto la lampada!



questo e' solo un mio pensiero e lo dico perche' mi sembra di vedere la sutura centrale del piastrone arrossata dalla pettorale in giu',magari sbaglio.


Non ti sbagli!
Posto nuove foto

stabry
Messaggi: 118
Iscritto il: mar lug 29, 2008 12:34 pm
Località: Sardegna

Messaggioda stabry » mer feb 18, 2009 9:57 pm

Immagine
Immagine

stabry
Messaggi: 118
Iscritto il: mar lug 29, 2008 12:34 pm
Località: Sardegna

Messaggioda stabry » mer feb 18, 2009 10:00 pm

Ditemi, è una cosa grave? Comunque sotto la pellicina staccata(notate il triangolo in alto a destra) è meno bianca Da l'impressione di una bolla da ustione, naturalmente senza acqua.

Avatar utente
Sandra
Messaggi: 1817
Iscritto il: dom feb 11, 2007 9:39 am
Località: Toscana

Messaggioda Sandra » mer feb 18, 2009 10:04 pm

Sì, ora vedo anch'io. E direi che qui ci vuole il veterinario, Stabry.
Che occhio, Vincenzo !
Stabry, non staccare niente altro e portala da un veterinario esperto. Sarà lui a decidere se sia il caso o meno di fare un prelievo e un antibiogramma. Non fare nemmeno disinfezione con betadine perché potrebbero alterare i risultati dell'eventuale prelievo.

stabry
Messaggi: 118
Iscritto il: mar lug 29, 2008 12:34 pm
Località: Sardegna

Messaggioda stabry » mer feb 18, 2009 10:07 pm

Citazione:
Messaggio inserito da sancar48

Sì, ora vedo anch'io. E direi che qui ci vuole il veterinario, Stabry.
Che occhio, Vincenzo !


Cosa pensi che sia?

Avatar utente
Sandra
Messaggi: 1817
Iscritto il: dom feb 11, 2007 9:39 am
Località: Toscana

Messaggioda Sandra » mer feb 18, 2009 10:20 pm

Non lo so ma quegli arrossamenti non mi piacciono. Potrebbe essere l'inizio di di una infiltrazione di batteri ma dirlo così a occhio è impossibile, per questo dico che ci vuole il veterinario.Tenedola in mano potrà valutare se la parte cornea si sta veramente distaccando e potrà mandare a fare analisi per stabilire di cosa si tratta, fungo o batteri e in quest'ultimo caso quale tipo di batteri e a quale antibiotico sono sensibili.

stabry
Messaggi: 118
Iscritto il: mar lug 29, 2008 12:34 pm
Località: Sardegna

Messaggioda stabry » mer feb 18, 2009 10:25 pm

Ok , ora ho paura che contagi tutte le altre...


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 53 ospiti