Kinixys belliana-riscaldamento

Avatar utente
ruy milla
Messaggi: 338
Iscritto il: mer nov 05, 2008 2:47 pm
Regione: Lombardia
Località: Lombardia

Kinixys belliana-riscaldamento

Messaggioda ruy milla » mer feb 18, 2009 8:35 am

Chiedo una dritta agli esperti di tartarughe tropicali abitanti delle foreste, quali le mie kinixys belliana nogueji.

Utilizzo nel mio terrario una lampada UVB 5% dalle 8 alle 17 ed una IR 40 W dalla 9 alle 17; vedo che gli animali gradiscono, per alcune ore, uscendo dallle loro " tane " (casetta e cortecce) bagnandosi sotto l'acqua scaldata della vaschetta.

Ora, analizzando vari articoli, sia della Marta Avanzi, sia di alcuni esperti inglesi, leggo che, per stimolare appetito e funzioni vitali, sarebbe meglio una spot.

Ho provato con una spot di 40 W, ma ritengo che la luce, per questa specie di animali, sia troppo potente e forte, tale per cui se ne stanno rintanate tutto il giorno, anche senza mangiare.

Che fare ?

twisty
Messaggi: 1565
Iscritto il: sab lug 29, 2006 10:48 am

Messaggioda twisty » mer feb 18, 2009 8:47 am

potresti provare con una lampada in ceramica..no luce, si calore!

Avatar utente
ruy milla
Messaggi: 338
Iscritto il: mer nov 05, 2008 2:47 pm
Regione: Lombardia
Località: Lombardia

Messaggioda ruy milla » mer feb 18, 2009 1:47 pm

Allora dici che basta la quantità di luce emessa dalla UVB ?

twisty
Messaggi: 1565
Iscritto il: sab lug 29, 2006 10:48 am

Messaggioda twisty » mer feb 18, 2009 1:57 pm

scusa ma non capisco...uvb e spot sono due cose differenti.
se non ho capito male il tuo problema iniziale era il fatto che con una lampadina di tipo spot, ci fosse troppa luce, e quindi le tartarughe non uscivano. cosa centra con gli uvb?
la lampadina spot "concentra" il calore (vedi il nome appunto), rispetto una normale lampadina (tu prima usavi IR giusto?che dovrebbe stare per infrarossi..?)

spero di non essermi perso io qualche passaggio :I

Avatar utente
ruy milla
Messaggi: 338
Iscritto il: mer nov 05, 2008 2:47 pm
Regione: Lombardia
Località: Lombardia

Messaggioda ruy milla » mer feb 18, 2009 2:48 pm

Infatti, il problema è che se c'è troppa luce ( spot ) gli animali non la gradiscono, preferendo la IR che diffonde la luce meno concentrata, scaldando allo stesso modo; fermo restando la UVB ( luce fredda ) durante le ore diurne; anche la fonte di calore la spengo alle 18 dato che di notte la temperatura non scende al di sotto dei 18-19°.

twisty
Messaggi: 1565
Iscritto il: sab lug 29, 2006 10:48 am

Messaggioda twisty » mer feb 18, 2009 3:07 pm

io fossi in te, se vedi che stanno bene e non hanno problemi, continuerei a usare IR e uvb.
se poi volevi aggiungere più calore ma senza aumentare l'intensità luminosa, allora si può pensare alle lampade in ceramica.

Avatar utente
ruy milla
Messaggi: 338
Iscritto il: mer nov 05, 2008 2:47 pm
Regione: Lombardia
Località: Lombardia

Messaggioda ruy milla » mer feb 18, 2009 6:22 pm

Come stanno gli animali lo si vede bene dal mio "Avatar".

grazie

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda EDG » mer feb 18, 2009 6:42 pm

Concordo sulla lampada in ceramica per creare calore senza luce;)

Citazione:
Messaggio inserito da ruy milla

Come stanno gli animali lo si vede bene dal mio "Avatar".


Ci vorrebbe una lente di ingrandimento:D

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » gio feb 19, 2009 1:13 am

Citazione:
Messaggio inserito da twisty

io fossi in te, se vedi che stanno bene e non hanno problemi, continuerei a usare IR e uvb.
se poi volevi aggiungere più calore ma senza aumentare l'intensità luminosa, allora si può pensare alle lampade in ceramica.


In effetti si, sono le poche volte in cui le lampade rosse si possono rivelare utili :D

Avatar utente
ruy milla
Messaggi: 338
Iscritto il: mer nov 05, 2008 2:47 pm
Regione: Lombardia
Località: Lombardia

Messaggioda ruy milla » gio feb 19, 2009 8:04 am

Allora basta come fonte di luce la UVB dalle 8 alle 17 e la cermaica per il calore dalle 9 alle 17,30, senza ricorrere ad IR o faretto spot per stimolarne l'appetito ?

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » gio feb 19, 2009 1:18 pm

Un po poche 9 ore di luce la giorno...

Avatar utente
ruy milla
Messaggi: 338
Iscritto il: mer nov 05, 2008 2:47 pm
Regione: Lombardia
Località: Lombardia

Messaggioda ruy milla » gio feb 19, 2009 2:45 pm

Allora posso già fare 12 di luce e 11,30 di calore e 12 di buio a 19-20° ?


Torna a “Terrari, Recinti, Incubatrici, Accessori”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 44 ospiti