Come comportarsi??

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
stabry
Messaggi: 118
Iscritto il: mar lug 29, 2008 12:34 pm
Località: Sardegna

Messaggioda stabry » mar feb 17, 2009 11:42 am

Per Mithril:Il termometro c'è e in questo momento segna 24. Noto che comunque stanno al caldo ma si sono chiuse e stanno dormendo..solo 1 si è spostata sotto le foglie. Perchè non passeggiano?? Forse è presto? Chiudo o no il terrario ?

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » mar feb 17, 2009 12:33 pm

No, non chiudere il terraio, perchè? C'è bisogno di un ricircolo d'aria. :)
24°C nella zona calda è troppo bassa... anche se sono un pò confusa su come le stai svegliando...... ieri 35°C... oggi 24°C... devi fare giusto la media e sarai apposto! ;)
Hanno l'acqua a disposizione? Non la riesco a vedere...

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » mar feb 17, 2009 12:45 pm

Scusa, ho saltato una risposta... puoi tenere lo spot acceso 10-12 ore al giorno. :)

stabry
Messaggi: 118
Iscritto il: mar lug 29, 2008 12:34 pm
Località: Sardegna

Messaggioda stabry » mar feb 17, 2009 12:47 pm

Citazione:
Messaggio inserito da mithril

No, non chiudere il terraio, perchè? C'è bisogno di un ricircolo d'aria. :)
24°C nella zona calda è troppo bassa... anche se sono un pò confusa su come le stai svegliando...... ieri 35°C... oggi 24°C... devi fare giusto la media e sarai apposto! ;)
Hanno l'acqua a disposizione? Non la riesco a vedere...



Ieri 35 e ho spento un pò perchè era chiuso da un telo di plastica(non tutto, la parte dove la lampada rimane comunque aperta, c'è la rete) Ora che è aperto, senza la plastica, raggiunge 24. Non di più.

stabry
Messaggi: 118
Iscritto il: mar lug 29, 2008 12:34 pm
Località: Sardegna

Messaggioda stabry » mar feb 17, 2009 12:51 pm

Hanno l'acqua a disposizione ma non ci vanno.
Sono immobili sotto la lampada ma dormono. Ogni tanto si stiracchiano.Solo la marginata passeggia e si sposta nella zona più fresca. Una hermannina ha cercato di addentare una foglia di tarassaco ma non aveva molta voglia e ha lasciato perdere.
In quanto tempo si devono attivare e mangiare? Giusto per regolarmi. Ora cerco di aumentare la temperatura, la lampada ha un regolatore di intensità.

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » mar feb 17, 2009 1:40 pm

Sì, prova a regolare anche l'altezza della lampada, se puoi. :)
Non ho praticamente esperienza di risvegli, l'anno scorso avevo solo una piccola che ha mangiato dopo due giorni. So che non tutte mangiano subito, ognuna ha i suoi tempi. Per questo è meglio che ti risponda chi ne sa più di me! :I

stabry
Messaggi: 118
Iscritto il: mar lug 29, 2008 12:34 pm
Località: Sardegna

Messaggioda stabry » mar feb 17, 2009 2:40 pm

Ho raggiunto i 30 gradi sotto lo spot e le tarta ci stanno dormendo sotto!..perchè dormono?? non dovrebbero essere belle arzille con questo caldo???

Avatar utente
Seda
Messaggi: 3686
Iscritto il: mar set 16, 2008 9:10 am
Località: Lazio

Messaggioda Seda » mar feb 17, 2009 3:40 pm

Citazione:
Messaggio inserito da stabry

Ho raggiunto i 30 gradi sotto lo spot e le tarta ci stanno dormendo sotto!..perchè dormono?? non dovrebbero essere belle arzille con questo caldo???



dai loro il tempo di adeguarsi alla nuova situazione,non dimenticare di fare i bagnetti in acqua tiepida,si idratano anche attraverso la pelle,metti sempre foglioline fresche le appassite fanno fatica a romperle e rinunciano in frette.in un paio di giorni vedrai mangeranno tutte!

stabry
Messaggi: 118
Iscritto il: mar lug 29, 2008 12:34 pm
Località: Sardegna

Messaggioda stabry » mar feb 17, 2009 3:45 pm

Speriamo!! Per ora le ha rapite Morfeo...dormono alla grandeee!!

Avatar utente
Sandra
Messaggi: 1817
Iscritto il: dom feb 11, 2007 9:39 am
Località: Toscana

Messaggioda Sandra » mar feb 17, 2009 9:20 pm

Scusate l'assenza dovuta a una serie di imprevisti. I consigli che ti hanno dato fino ad ora sono tutti giusti. Controlla che almeno in una parte del terrario il substrato sia molto umido, continua a fare bagni caldi almeno una volta al giorno, servono a riattivare la circolazione, sono antistress e favoriscono il rilassamento muscolare. Fallo la sera e non la mattina, se possibile. Lo sbalzo di temperatura è stato repentino, quindi, se ancora non hanno cominciato ad alimentarsi e bere, i bagni sono fondamentali anche per reidratarsi. Il fatto che si stiracchino sotto la lampada è positivo, ma cerca di tenere più sotto controllo la temperatura, come ha detto Mithril 35° sono veramente troppi. In due, massimo tre giorni devono cominciare a riattivarsi, dopodiché dovremo/ dovrai prendere provvedimenti più drastici, come ho fatto io con le mie. Ne parleremo al momento opportuno.Controlla se durante il bagno fanno una specie di cacchina bianca ( è una parte della pipì) o una melassa biancastra o anche grigiastra, è importante perché segnala che l'organismo ha ricominciato a funzionare.

stabry
Messaggi: 118
Iscritto il: mar lug 29, 2008 12:34 pm
Località: Sardegna

Messaggioda stabry » mer feb 18, 2009 8:59 am

Aggiorno la situazione:
La marginata è sveglia, si sposta in qualsiasi parte del terrario( nel senso che sceglie se sotto la lampada o al fresco) ma non mangia e non beve.
Una hermannina è stata segnata con lo smalto perchè è l'unica che ha addentato qualcosa.
Quella con le macchiette si interra sempre, è l'unica che sta proprio molto in basso..caldo non ne prende nulla. La cerco e la metto in superficie??
Le altre si svegliano si stiracchiano e sbadigliano..mi puliscono con la zampetta ma niente cibo e niente passeggiate..quando hanno troppo caldo, noto che si interrano e si chiudono ma da sotto la lampada non si tolgono...
Nessuna entra nell'acqua.
Provo col bagnetto di nuovo e vi riaggiorno!! E speriamo che questo freddo finisca in fretta....

Avatar utente
VincenzoC
Messaggi: 1563
Iscritto il: mar set 30, 2008 7:48 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggioda VincenzoC » mer feb 18, 2009 2:35 pm

ma diventano bianche solo quelle zone dopo aver bagnato tutto il piastrone?
poi se lo strofini delicatamente va via?
non è che dipende dalla quantità di calcare che in quelle zone del piastrone magari + ruvide si ferma? è solo un'ipotesi.

stabry
Messaggi: 118
Iscritto il: mar lug 29, 2008 12:34 pm
Località: Sardegna

Messaggioda stabry » mer feb 18, 2009 3:23 pm

Citazione:
Messaggio inserito da VincenzoC

ma diventano bianche solo quelle zone dopo aver bagnato tutto il piastrone?
poi se lo strofini delicatamente va via?
non è che dipende dalla quantità di calcare che in quelle zone del piastrone magari + ruvide si ferma? è solo un'ipotesi.


Anche io pensavo fosse l'acqua con il quale le ho fatto il bagnetto..però stamattina ho provato a raschiare leggermente con l'unghia..in un punto è andato via, nell'altro punto si è tolta una pellicina fine fine ma sotto è bianco(non come dove non si è tolta la pellicina..)

Avatar utente
VincenzoC
Messaggi: 1563
Iscritto il: mar set 30, 2008 7:48 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggioda VincenzoC » mer feb 18, 2009 6:08 pm

scusami, per capire meglio, ti chiedo, se sotto la pellicina il bianco riesci a farlo andar via oppure no, se si potrebbe essere dovuto alla pellicina che si stacca a causa della normale crescita, quindi l'acqua riuscendo a filtrare attraveso la pellicina vecchia ristagna, si asciuga e deposita calcare

stabry
Messaggi: 118
Iscritto il: mar lug 29, 2008 12:34 pm
Località: Sardegna

Messaggioda stabry » mer feb 18, 2009 6:32 pm

Citazione:
Messaggio inserito da VincenzoC

scusami, per capire meglio, ti chiedo, se sotto la pellicina il bianco riesci a farlo andar via oppure no, se si potrebbe essere dovuto alla pellicina che si stacca a causa della normale crescita, quindi l'acqua riuscendo a filtrare attraveso la pellicina vecchia ristagna, si asciuga e deposita calcare


No no non va via. E poi le sorelline sono grandi uguali e non hanno questo problema...se fosse crescita almeno un altra lo avrebbe.


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 53 ospiti