FOTO DALLA PICCOLA PIU' CRESCIUTA !!!

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
simone
Messaggi: 952
Iscritto il: dom ago 07, 2005 9:27 pm
Località: Toscana

Messaggioda simone » dom feb 05, 2006 2:33 pm

Ti ringrazio tantissimo Riccardo ! Non è per vantarmi , ma anch'io ho notato una crescita perfetta del carapace di tutti gli esemplari che ho in terrario , quindi vuol dire che il mio obbiettivo di trovare un giusto equilibrio per il loro benessere è stato raggiunto !

Avatar utente
Marco22
Messaggi: 2237
Iscritto il: sab lug 30, 2005 9:50 pm
Località: Marche

Messaggioda Marco22 » dom feb 05, 2006 7:43 pm

Citazione:
Messaggio inserito da simone

quindi vuol dire che il mio obbiettivo di trovare un giusto equilibrio per il loro benessere è stato raggiunto !


Credo proprio di sì...;)

simone
Messaggi: 952
Iscritto il: dom ago 07, 2005 9:27 pm
Località: Toscana

Messaggioda simone » dom feb 05, 2006 9:55 pm

Grazie Marco !^

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » dom feb 05, 2006 10:22 pm

Scusa Simone,

non per volere per forza andare contro quello che ti stanno dicendo tutti,

ma è risaputo che una crescita troppo veloce è molto dannosa per la salute delle tartarughe,
io non me ne intendo molto, ma gli esperti sostengono che le tartarughe devono seguire un ritmo di crescita molto lento, e più è lento e meglio è, tant'è vero che si sconsiglia anche di tenerle in terrario il primo anno, proprio perchè pare abbiano bisogno di un periodo di riposo...se ci pensi la natura ha voluto così.

Scusa ma in 5 mesi la tua è cresciuta come sarebbe dovuta crescere in due anni,
non ti sembra una forzatura?
capisco che può essere bello trovarsi le piccole enormi da un giorno all'altro, ma pensa anche alla loro salute e alla loro vita futura.

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » dom feb 05, 2006 10:58 pm

Sono daccordo con Carmen,(anche se a vederla , la tua tartina, è un piacere per gli occhi^)non è solo un carapace perfetto che determina lo stato di salute di una tartaruga.
Secondo me dare frutta due volte a settimana è eccessivo.
Io non do mai frutta alla mie in terrario e, quando sono all'esterno, in estate, la do al massimo ogni 10 giorni.
Poi, che il vederle lievitare dia una grande soddisfazione, è tutto un altro paio di maniche!

Avatar utente
ciccio288
Messaggi: 390
Iscritto il: gio giu 09, 2005 10:44 pm
Località: Toscana

Messaggioda ciccio288 » lun feb 06, 2006 12:23 am

Esatto, non osavo dirlo per primo, crescere in maniera così veloce e senza fare un minimo di letargo è senz'altro pericoloso per le piccole tarta xx(
E poi ho visto nell'altro 3D, che non hanno neppure il substrato adatto per interrarsi }:) leggi la traduzione di Tartarock al riguardo:

http://www.tartaclubitalia.it/documenti/highfield/microclimi/highfield-microclimi.htm

Ciao ;)

Avatar utente
Marco22
Messaggi: 2237
Iscritto il: sab lug 30, 2005 9:50 pm
Località: Marche

Messaggioda Marco22 » lun feb 06, 2006 10:13 am

Ma ormai Simone non può fare più niente...mandarla in letargo ora mi sembra tardi, nè può lasciarla senza cibo...perciò può solo sperare che si fermi anche da sola in questa crescita elevata. Anche se una conseguenza di questa crescita potrebbe anche essere il fondo d'erba sintetica. Così la tarta non può termoregolarsi e non può mettere mai in pausa il suo corpicino, cosa che invece con un fondo in terra fa.
Ma ripeto che rimango ancora a bocca aperta...la mia baby che ho in terrario nata ad agosto pesa 23-24 grammi, cresce castantemente, ma molto lentamente.....devo dire che 70 grammi è davvero tantissimo!

Avatar utente
Agostino
Messaggi: 5288
Iscritto il: sab mag 21, 2005 9:06 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Agostino » lun feb 06, 2006 11:52 am

Almeno potrebbe limitarle l'alimentazione, e comunque sempre di sole erbe selvatiche.

simone
Messaggi: 952
Iscritto il: dom ago 07, 2005 9:27 pm
Località: Toscana

Messaggioda simone » lun feb 06, 2006 1:22 pm

Certo , avete ragione ! Ma questa credo che sia un'eccezione , e' cresciuta molto di piu' delle altre , che comunque sono tutte intorno ai 30 - 40 grammi .
Io ho messo in terrario solo le tarta che a ottobre non superavano i 20 grammi , questo metodo me lo ha consigliato un' allevatore esperto per non avere perdite !
Per quanto riguarda la termoregolazione credo che non abbiano problemi , in quanto nel terrario c'e' una zona piu' fredda coperta dove vanno a dormire !

simone
Messaggi: 952
Iscritto il: dom ago 07, 2005 9:27 pm
Località: Toscana

Messaggioda simone » lun feb 06, 2006 1:27 pm

Inoltre sono sicuro che la sua crescita rallentera' ! E che il fatto che tutte abbiano dei carapaci perfettamente proporsionati , senza appiattimenti , allungamenti o piramidizzazioni , sia un sicuro indice di salute e alimentazione equilibrata !
I piu' esperti potranno sicuramente confermarlo !

simone
Messaggi: 952
Iscritto il: dom ago 07, 2005 9:27 pm
Località: Toscana

Messaggioda simone » lun feb 06, 2006 1:31 pm

Provero' comunque a seguire il consiglio di Agostino , limitero' un po' l'alimentazione aumentando la percentuale di erbe selvatiche !

Sergio
Messaggi: 155
Iscritto il: ven set 23, 2005 1:37 pm

Messaggioda Sergio » lun feb 06, 2006 1:32 pm

Citazione:
Messaggio inserito da simone

Credo che sia una boettgeri ! Ho messo anche una foto del piastrone , forse qualcuno puo' aiutarmi a riconoscere la sottospecie !




Per darti una risposta seria bisognerebbe che ci facessi vedere le foto dei genitori della tua baby. La colorazione e' piu' THH che non THB. Le suture nel piastrone non ha senso rapportarle ora perche' ti assicuro per esperienza personale che crescendo si modificano, e di molto. Nelle THH la sutura femorale cresce, nel senso che si allarga, in modo non proporzionale con la crescita della pettorale.

Sergio
Messaggi: 155
Iscritto il: ven set 23, 2005 1:37 pm

Messaggioda Sergio » lun feb 06, 2006 1:44 pm

Citazione:
Messaggio inserito da simone

Provero' comunque a seguire il consiglio di Agostino , limitero' un po' l'alimentazione aumentando la percentuale di erbe selvatiche !




Fai benissimo a seguire i consigli di Agostino sulle erbe selvatiche.
Per tornare invece sul tema del letargo si o letargo no nel primo anno, mi pare che sia molto meno una forzatura questa che non allevare tarte esotiche senza apparecchiature fuori dalla portata dell'allevatore medio per ricreare le corrette ed adeguate condizioni di umidita', temperature, durate della luce, tipo e intensita'di luce, alimentazione, eccetera. Ho sentito molti scagliarsi contro il non letargo, pochi anzi nessuno contro l'allevamento delle esotiche.
Non vi pare strano a voi?

Birillo81
Messaggi: 46
Iscritto il: mar gen 03, 2006 3:24 pm
Località: Piemonte

Messaggioda Birillo81 » lun feb 06, 2006 2:23 pm

Ciao a tutti,sono anch'io vicino alla situazione di Simone.
Delle mie tra tartarughe nate ad agosto, una pesa più di 60g ed è lunga 6,5 cm, una pesa sui 45g, lunghezza 6,5 cm e l'altra e +piccola:5,5 cm e pesa meno di 40 g.
Io le nutro principalmente con Radicchio Trevigiano, valerianella, catalogna,cicorietta e 2 volte a settimana zucchine o pomodorini.
Aggiungo ogni 3-5 giorni un integratore in pellets (1 pellets a tartaruga).
L'erba di campo per ora in Piemonte è impossibile da trovare causa neve e gelo.
Sono veramente troppo cresciute?
Cosa sbagliamo?
Le mie stanno in terraio con terra e passano parecchio tempo interrate.

simone
Messaggi: 952
Iscritto il: dom ago 07, 2005 9:27 pm
Località: Toscana

Messaggioda simone » lun feb 06, 2006 2:34 pm

Allora non sono l'unico ad avere tara enormi !!!


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 61 ospiti