primo risveglio: una baby

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
Magda
Messaggi: 1306
Iscritto il: mer apr 23, 2008 2:03 pm
Località: Lazio
Contatta:

Messaggioda Magda » sab feb 14, 2009 1:33 am

CONSUELO


pare che molte baby anche se fa freddo si stiano svegliando. Io le mie le ho messe nel terrario con luci etc. Non si interravano più da me stanotte per la prima volta siamo andati sotto zero di un po.

P.S.
Anche le mie sono hermannine

Avatar utente
Sandra
Messaggi: 1817
Iscritto il: dom feb 11, 2007 9:39 am
Località: Toscana

Messaggioda Sandra » sab feb 14, 2009 1:40 am

Liofilizzati Milupa alle verdure+croccantini+gocce ricostituenti di cui non posso fare il nome( perché è un medicinale)in un pastoncino non troppo liquido da somministrare con sondino in piccole dosi 3 volte a giorno. A questo aggiungo due bagni tiepidi con un po' di gatorade o solo bagni tiepidi e iniezioni di un altro ricostituente/reidratante, ma bisogna vedere se riesco a fare i dosaggi perché sono molto piccole. Ma prima di tutto questo devo essere sicura che gli organi si siano riattivati o finisco di ammazzarle io

Avatar utente
jodi
Messaggi: 119
Iscritto il: lun lug 14, 2008 3:04 pm
Località: Toscana

Messaggioda jodi » sab feb 14, 2009 9:27 am

Oh Sandra come mi dispiace!!:(

Povere piccole!V

Questo inverno è veramente duro, se non sbaglio tra gli utenti del forum ci sono state varie perdite, mi addolora molto sapere tutto questo:(

Avatar utente
Suelo
Messaggi: 2000
Iscritto il: mar mar 25, 2008 12:39 pm
Località: provincia di milano

Messaggioda Suelo » sab feb 14, 2009 9:46 am

mamma mia povere piccole!!
speriamo in quelle che stai curando!
la mia, dopo essersi fatta un giretto l'altro giorno, si è interrata nuovamente, stò tranquilla.

Avatar utente
Rosanna
Messaggi: 1601
Iscritto il: ven ott 12, 2007 9:31 pm
Località: Trentino - Alto Adige

Messaggioda Rosanna » sab feb 14, 2009 12:13 pm

Sandra
mi dispiace tantissimo per le tue piccole e ammiro tutto l'impegno e la dedizione che hai per loro, per fortuna per le tue piccine tu sei davvero una grande allevatrice e sai come poterle prontamente aiutare.
Non l'ho mai saputo, ma mi piacerebbe sapere da quanti anni ti occupi di tarte, da sempre ?
Tanti carissimi auguri per le tue piccole !

Avatar utente
Grazia_52
Messaggi: 327
Iscritto il: ven mag 23, 2008 10:57 pm
Località: Versilia

Messaggioda Grazia_52 » sab feb 14, 2009 4:21 pm

mi dispiace tantissimo!!!!!!!!:(:(:(

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » sab feb 14, 2009 5:03 pm

Citazione:
Messaggio inserito da sancar48

Liofilizzati Milupa alle verdure+croccantini+gocce ricostituenti di cui non posso fare il nome( perché è un medicinale)in un pastoncino non troppo liquido da somministrare con sondino in piccole dosi 3 volte a giorno. A questo aggiungo due bagni tiepidi con un po' di gatorade o solo bagni tiepidi e iniezioni di un altro ricostituente/reidratante, ma bisogna vedere se riesco a fare i dosaggi perché sono molto piccole. Ma prima di tutto questo devo essere sicura che gli organi si siano riattivati o finisco di ammazzarle io


Sandra, come stanno andando le piccole?

Avatar utente
Magda
Messaggi: 1306
Iscritto il: mer apr 23, 2008 2:03 pm
Località: Lazio
Contatta:

Messaggioda Magda » sab feb 14, 2009 5:50 pm

Citazione:
Messaggio inserito da sancar48

sono molto piccole. Ma prima di tutto questo devo essere sicura che gli organi si siano riattivati




piccole di quanti grammi? ... come fai a vedere se gli organi sono attivi? Devono essere vispe o cosa altro.
Dacci notizie si è sempre tristi x piccole che stanno poko bene.

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Messaggioda Barbara » sab feb 14, 2009 6:06 pm

Ho letto solamente ora e mi dispiace tantissimo Sandra!

Purtroppo le temperature sono in picchiata, questa notte siamo scesi sicuramente a -8 se non peggio visto che stamani alle 8,30 c'era ancora -7 xx(xx(xx(

Le piccole sono tutte ancora al riparo, temo per le adulte perchè qualcuna è sfuggita al mio controllo e non so dove sia interrata.
Sicuramente ha scavato bene perché è introvabile ma ....:(:(:(

Avatar utente
Sandra
Messaggi: 1817
Iscritto il: dom feb 11, 2007 9:39 am
Località: Toscana

Messaggioda Sandra » sab feb 14, 2009 7:52 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Rosanna

Sandra
mi dispiace tantissimo per le tue piccole e ammiro tutto l'impegno e la dedizione che hai per loro, per fortuna per le tue piccine tu sei davvero una grande allevatrice e sai come poterle prontamente aiutare.
Non l'ho mai saputo, ma mi piacerebbe sapere da quanti anni ti occupi di tarte, da sempre ?
Tanti carissimi auguri per le tue piccole !


Ho cominciato quasi 30 anni fa, la prima tartaruga, la Grecona, è arrivata nell'80:D

Avatar utente
Sandra
Messaggi: 1817
Iscritto il: dom feb 11, 2007 9:39 am
Località: Toscana

Messaggioda Sandra » sab feb 14, 2009 8:51 pm

Adesso cerco di rispondere a tutti:man mano che le tartarughe ritornano attive cominciano a " pulsare" sotto la lampada, intendo quello strano movimento ritmico che fanno con le zampe, una vera pulsazione, non saprei come definirla. Comincia prima in modo molto lieve e poi sempre più deciso. Questo significa che la circolazione si è riattivata e gli organi stanno cominciando a funzionare. E infatti nel pomeriggio due tartarughine, dopo aver dato segni vitali di questo tipo, si sono avvicinate alla verdura e hanno cominciato a dare i primi strappetti per mangiare. Le altre tre deglutiscono, quindi invece del sondino, ho preferito imboccarle con l'aiuto di un paio di pinzette e verdure tritate, oltre a qualche pezzettino di croccantino ammorbidito nell'acqua. Ho dato con il sondino solo la medicina.Le due che hanno cominciato a reagire sono più toniche, la pelle è meno grinzosa. Le tre che stanno peggio hanno pelle molto grinzosa e una buca profonda nel piastrone, nonostante i bagnetti. Nessuna ha fatto pipì e nessuna ha bevuto. Ma sono ancora vive.La notte scorsa qui è andato a -4 e a mezzogiorno c'era ancora del ghiaccio nelle pozze.

Avatar utente
Rosanna
Messaggi: 1601
Iscritto il: ven ott 12, 2007 9:31 pm
Località: Trentino - Alto Adige

Messaggioda Rosanna » sab feb 14, 2009 8:59 pm

Immaginavo fossero tanti anni....una volta innamorati della nostra prima tarta non ci si separa più da queste stupende creature e spero anch'io di trascorrere con loro tanto tempo .... per lasciarle poi in eredità hai miei ragazzi, che per fortuna coltivano la mia stessa passione ;) Già si sono scelti le loro preferite...:D

Avatar utente
Sandra
Messaggi: 1817
Iscritto il: dom feb 11, 2007 9:39 am
Località: Toscana

Messaggioda Sandra » sab feb 14, 2009 10:41 pm

Invece i miei figli non ne vogliono sapere, così, per non avere preoccupazioni, ho costituito una Persona Giuridica a cui intesterò le tartarughe, in modo che gli amici appassionati potranno prendersene cura, come accade con la Fondazione Malenotti

Avatar utente
Rosanna
Messaggi: 1601
Iscritto il: ven ott 12, 2007 9:31 pm
Località: Trentino - Alto Adige

Messaggioda Rosanna » sab feb 14, 2009 10:56 pm

Bè, questa è vera passione ....complimenti ! ^

Avatar utente
jodi
Messaggi: 119
Iscritto il: lun lug 14, 2008 3:04 pm
Località: Toscana

Messaggioda jodi » dom feb 15, 2009 7:46 pm

Complimenti Sandra, sei veramente una persona splendida e speciale!! Non ti conosco personalmente ma da quello che si legge nelle pagine del forum non si può pensare altrimenti!!:D

Se non la reputi una domanda indiscreta potresti dire più o meno quante tarte hai? Pura curiosità e ammirazione per la tua esperienza :I


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 50 ospiti