piccole affamate

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
adriana1
Messaggi: 1631
Iscritto il: mar giu 07, 2005 9:35 pm
Località: Toscana

piccole affamate

Messaggioda adriana1 » ven feb 06, 2009 9:31 am

sapete già che ad Arezzo è stato un inverno particolarmente caldo, anche se abbastanza piovoso. le piccole che sono in giardino continuano a salire sopra la paglia e a passeggiare. Ogni giorno devo mettere all'interno almeno due piccole girovaganti. Appena le metto nei terrari riscaldati ( cioè il giorno dopo che le ho portate in casa) iniziano a mangiare, ma non mi era mai successo che mangiassero anche la sera tardi quando le luci e il riscaldamento sono spenti. Ieri sera alle undici e stamattina presto appena ho acceso la luce della stanza hanno iniziato a mangiare la verdura ormai secca di ieri

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Messaggioda Barbara » sab feb 07, 2009 9:21 pm

Non saprei dirti se è normale oppure no, ma la mia mignon di cui parlonel topic "cresce troppo" la trovo a frugare nella terra in cerca di avanzi di cibo appena entro nella stanza dove tengo il terrario.
Basta la luce che entra dalle finestre per attivarla anche se la temperatura nel terrario non supera i 16/17 gradi :D

Avatar utente
wanda
Messaggi: 9
Iscritto il: mar ott 14, 2008 5:48 pm
Regione: liguria
Località: Liguria

Messaggioda wanda » sab feb 07, 2009 9:51 pm

dai Barbara davero mignon è cresciuta così tanto, sono proprio contenta visto? Pensare che quando è nata eri preoccupata,te lo avevo detto piccola ma tosta! ciao Wanda

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Messaggioda Barbara » sab feb 07, 2009 10:16 pm

Citazione:
Messaggio inserito da wanda

dai Barbara davero mignon è cresciuta così tanto, sono proprio contenta visto? Pensare che quando è nata eri preoccupata,te lo avevo detto piccola ma tosta! ciao Wanda



I progressi di Mignon sono qua
http://forum.tartaclubitalia.it/topic.a ... C_ID=14034

effettivamente si comporta come quelle di Adriana :D:D:D

Avatar utente
Sandra
Messaggi: 1817
Iscritto il: dom feb 11, 2007 9:39 am
Località: Toscana

Messaggioda Sandra » sab feb 07, 2009 10:18 pm

non credo proprio che si possa considerare normale tartarughine che continuano a mangiare anche in ore notturne. Probabilmente è tanta fame arretrata e il bisogno di recuperare in fretta. Ma si comportano così anche quelle che sono in casa già da alcuni giorni?

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Messaggioda Barbara » sab feb 07, 2009 10:24 pm

Citazione:
Messaggio inserito da sancar48

non credo proprio che si possa considerare normale tartarughine che continuano a mangiare anche in ore notturne. Probabilmente è tanta fame arretrata e il bisogno di recuperare in fretta. Ma si comportano così anche quelle che sono in casa già da alcuni giorni?



Non so quelle di Adriana, ma la mia Mignon è in casa da fine ottobre, eppure mangia anche se nel terrario non ci sono molti gradi, si sveglia appena arriva luce.
La grechina che ho trovato sveglia poche settimane fa invece si attiva solamente quando la temperatura è decisamente oltre i 24/25 gradi :) non capisco neppure io i motivi di questo comportamento :(

Avatar utente
cecilia
Messaggi: 2258
Iscritto il: sab ott 13, 2007 9:08 am
Località: Umbria

Messaggioda cecilia » sab feb 07, 2009 10:39 pm

Adry anche le mie appena messe in terrario magiavano cosi' tanto..in effetti la prima settimana sono cresciute 10 gr..poi pero' si sono stabilizzate ..ora vanno in base alle lampade...magari come le mie sono un po' disidratate ed hanno bisogno di riprendersi...

Avatar utente
wanda
Messaggi: 9
Iscritto il: mar ott 14, 2008 5:48 pm
Regione: liguria
Località: Liguria

Messaggioda wanda » dom feb 08, 2009 8:51 pm

Ciao Barbara, buona serata, ieri avevo letto di come è cresciuta Mignon, grazie però di avermi messo il link per rivederlo di nuovo, lo sai che la considero un pò una nipotina acquisita!
Cecilia ma quante ne hai? una marea beata te! mi dai dato anche una punta di nostalgia quando ho visto le uova che si schiudevano mi è venuto in mente quando ero ragazza "aimè tanto tempo fà!" e le mie tartarughe deponevao tutti gli anni, ne ho viste nascere tante e qualcuna l'ho anche aiutata a nascere era ogni volta un'emozione veramente forte baci Wanda

Avatar utente
cecilia
Messaggi: 2258
Iscritto il: sab ott 13, 2007 9:08 am
Località: Umbria

Messaggioda cecilia » dom feb 08, 2009 9:11 pm

Citazione:
Messaggio inserito da wanda

Ciao Barbara, buona serata, ieri avevo letto di come è cresciuta Mignon, grazie però di avermi messo il link per rivederlo di nuovo, lo sai che la considero un pò una nipotina acquisita!
Cecilia ma quante ne hai? una marea beata te! mi dai dato anche una punta di nostalgia quando ho visto le uova che si schiudevano mi è venuto in mente quando ero ragazza "aimè tanto tempo fà!" e le mie tartarughe deponevao tutti gli anni, ne ho viste nascere tante e qualcuna l'ho anche aiutata a nascere era ogni volta un'emozione veramente forte baci Wanda


eh... Wanda grazie!! in effetti ho tante bimbe:p e sinceramente non vedo l'ora di farne nascere ancora!!!quando bucano quell'ovetto e' un emozione indescrivibile!!;);)


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti