Claudius angustatus

Avatar utente
Andrea
Messaggi: 1138
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:04 am
Località: Lazio
Contatta:

Claudius angustatus

Messaggioda Andrea » mar feb 03, 2009 1:22 pm

Qualche rapido scatto

Immagine:
Immagine
92,14 KB

Immagine:
Immagine
89,25 KB

Immagine:
Immagine
83,99 KB

Avatar utente
loana
Messaggi: 2129
Iscritto il: ven lug 15, 2005 8:22 pm

Messaggioda loana » mar feb 03, 2009 1:30 pm

sono ignorantissima...V
piccola così è ancora baby? è nata in cattività?
ha un carapace perfetto!!!

Avatar utente
Andrea
Messaggi: 1138
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:04 am
Località: Lazio
Contatta:

Messaggioda Andrea » mar feb 03, 2009 1:40 pm

Si sono anti in cattività e hanno meno di un anno.
Al tartabeach 2008 erano cosi.



Immagine:
Immagine
84,68 KB

Immagine:
Immagine
51,14 KB

Immagine:
Immagine
42,35 KB

twisty
Messaggi: 1565
Iscritto il: sab lug 29, 2006 10:48 am

Messaggioda twisty » mar feb 03, 2009 2:26 pm

Ciao Andrea,
che belle foto, fa piacere vederli anche in Italia.immagino abbiano mantenuto lo stesso carattere docile e mansueto di Cesena :D
avrei un paio di quesiti:
crescono in modo molto veloce, o è normale per la specie?magari hai avuto occasione di confrontare la tua esperienza con altri allevatori esteri;

per caso sono la forma piccola?perchè eventualmente la domanda sarebbe se già adesso si intravede qualche carattere per il dimorfismo sessuale..
grazie mille come sempre 8)


nelle foto di quando erano più piccoli,sopratutto nella prima, sono simili ai baby di flavescens..ad uno primo sguardo ;)

Avatar utente
Andrea
Messaggi: 1138
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:04 am
Località: Lazio
Contatta:

Messaggioda Andrea » mar feb 03, 2009 3:05 pm

Citazione:
Messaggio inserito da twisty

Ciao Andrea,
che belle foto, fa piacere vederli anche in Italia.immagino abbiano mantenuto lo stesso carattere docile e mansueto di Cesena :D
avrei un paio di quesiti:
crescono in modo molto veloce, o è normale per la specie?magari hai avuto occasione di confrontare la tua esperienza con altri allevatori esteri;

per caso sono la forma piccola?perchè eventualmente la domanda sarebbe se già adesso si intravede qualche carattere per il dimorfismo sessuale..
grazie mille come sempre 8)

nelle foto di quando erano più piccoli,sopratutto nella prima, sono simili ai baby di flavescens..ad uno primo sguardo ;)



SI si direi docili e affettuosi con le mie falangi,
vedessi quando li alimento come si azzuffano!!!
la crescita è stata veloce i primi mesi
adesso si sono fermati.
chi ce li ha venduti dice che al primo hanno divenatno 10 cm
ora sono 6,5 cm. sono la forma piccola, ma tra i 3 che ho non vedo differenze.
si lontano somiglianza con flavescens ma solo in quella foto
x il resto neinet a che vedere!!! :D:D:D

Avatar utente
CHELUS85
Messaggi: 872
Iscritto il: mar ago 08, 2006 12:43 pm
Località: Lazio

Messaggioda CHELUS85 » mar feb 03, 2009 3:43 pm

complimenti per questi bimbi...stanno crescendo bene vedo...;)

twisty
Messaggi: 1565
Iscritto il: sab lug 29, 2006 10:48 am

Messaggioda twisty » mar feb 03, 2009 6:34 pm

Li allei ancora tutti insieme?
non hai paura che si sbranino tra di loro?
(tra l'altro era una delle domande che dovevo farti prima ma mi ero dimenticato :I)

dhenghiù di nuovo 8D , e occhio ai diti ;)

Avatar utente
Andrea
Messaggi: 1138
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:04 am
Località: Lazio
Contatta:

Messaggioda Andrea » mar feb 03, 2009 6:48 pm

Guarda per ora sono tutti insieme ma considera l'acquario è 85x45x40
con sassi, pietre, piante e sughero,
quindi ognuno ha la sua zona.
si massacrano solo durante il pranzo...
ora sto studiando un sistema di separazione della vasca in 3 zone

ti aggiornerò!!!!

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » mar feb 03, 2009 6:58 pm

Davvero fantastiche queste foto..e soprattutto meravigliosi questi Claudius. complimentiiii;)

Avatar utente
Elongata
Messaggi: 1520
Iscritto il: gio dic 20, 2007 6:28 pm
Località: Campania

Messaggioda Elongata » mar feb 03, 2009 9:08 pm

Ma che specie sono ?

twisty
Messaggi: 1565
Iscritto il: sab lug 29, 2006 10:48 am

Messaggioda twisty » mar feb 03, 2009 9:10 pm

grassie mille!!


@whit: leggi il titolo della discussione :D:D:D

Avatar utente
Guscioduro
Messaggi: 2990
Iscritto il: dom feb 12, 2006 10:38 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Guscioduro » mar feb 03, 2009 9:20 pm

Che belle "patatine"!:)

Avatar utente
Elongata
Messaggi: 1520
Iscritto il: gio dic 20, 2007 6:28 pm
Località: Campania

Messaggioda Elongata » mer feb 04, 2009 12:44 am

Che nome particolare :)

Avatar utente
daniele74
Messaggi: 452
Iscritto il: dom ott 16, 2005 5:10 pm
Località: Lazio

Messaggioda daniele74 » mer feb 04, 2009 11:33 pm

Andrea, sono davvero molto belli i tuoi vampiri:p
molto belle anche le foto

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Messaggioda Barbara » gio feb 05, 2009 12:31 am

Bellissimi Andrea!
Ricordo a cesena che grandi come un guscio di noce e forse meno cercavano di girarsi indietro per morderti le dita :D:D:D

La prima volta che ho visto un claudius è stato a longarone e la cosa che mi ha colpito maggiormente è stato lo schiocco delle mascelle quando le ha chiuse di scatto mancando la "preda" :D:D:D ricordi anche tu Twisty? :D


Torna a “Foto Tartarughe acquatiche e palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Foplips00 e 47 ospiti