Identificazione Testudo

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Identificazione Testudo

Messaggioda Luca-VE » dom feb 01, 2009 1:26 pm

Sara' che le mediteranee non sono il mio campo, ma vorrei sentire come classifichereste voi la "bestiola" che segue.
Taglia decisamente xl, dovrebbe essere un 5 kg e una trentina di cm se non piu.
A me viene qualche dubbio...

Immagine

Immagine

Avatar utente
dm195
Messaggi: 746
Iscritto il: mar mag 01, 2007 12:57 pm
Località: Veneto

Messaggioda dm195 » dom feb 01, 2009 1:30 pm

al 99.999999% thb ceppo macedone!
per le macedoni e le rumene i 30 cm sono una misura che si rileva spesso,la massima registrata per questo ceppo è 33 cm.

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » dom feb 01, 2009 1:55 pm

certo concordo con dm195, Hbissima:D

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » dom feb 01, 2009 2:17 pm

Anche con quelle suture e la colorazione un po' "sporca"?

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » dom feb 01, 2009 2:41 pm

Luca, le suture sono assolutamente da HB:
la pettorale è più del doppio della femorale!

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » dom feb 01, 2009 3:14 pm

ehm :o) posso parlare del classico "momento di rinc..."?
(ovviamente riferito a me..:o))

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » dom feb 01, 2009 3:14 pm

Thb, si vede anche dalle squame delle zampe anteriori............... di foto che aveva postato Massimo L. :D:D:D

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » dom feb 01, 2009 3:17 pm

La suture del piastrone sono stranissime, a me non sembrano da HB...e il carapace sembra di una greca...


Sarà una nuova specie!!!:D

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » dom feb 01, 2009 3:22 pm

Io parlo della forma delle placche, non delle proporzioni delle suture...se confrontate con un'HB classica sono molto diverse.

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda EDG » dom feb 01, 2009 3:54 pm

hermanni boettgeri con carapace da graeca!:D;)

Avatar utente
GipTheCrow
Messaggi: 968
Iscritto il: dom dic 02, 2007 1:02 pm

Messaggioda GipTheCrow » dom feb 01, 2009 4:25 pm

se non era per le maestose dimensioni avrei pensato ad una hercegovinensis

Avatar utente
Gisella
Messaggi: 2624
Iscritto il: ven ago 11, 2006 9:16 pm
Regione: Sardegna

Messaggioda Gisella » dom feb 01, 2009 4:29 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Luca-VE

vorrei sentire come classifichereste voi la "bestiola" che segue.
Taglia decisamente xl, dovrebbe essere un 5 kg e una trentina di cm se non piu.
A me viene qualche dubbio...



Ci vorrebbero più foto, scuti sopracaudali, punta della coda, zampe anteriori viste di fronte.
Luca, altre informazioni sulla tarta?

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » dom feb 01, 2009 5:52 pm

Per ora non ho altre info...
In tutta sincerita' (come avrete intuito :I) quando ho aperto la discussione mi ero "incartato" con le suture...
Pero il carapace, pur avendo il "tono di colore" delle hb ha qualcosa delle graeca...

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » dom feb 01, 2009 5:56 pm

Citazione:
Messaggio inserito da mithril

Thb, si vede anche dalle squame delle zampe anteriori............... di foto che aveva postato Massimo L. :D:D:D


dici?
hai un link che vado a rivedermi la discussione?

Avatar utente
Suelo
Messaggi: 2000
Iscritto il: mar mar 25, 2008 12:39 pm
Località: provincia di milano

Messaggioda Suelo » dom feb 01, 2009 6:01 pm

che bella tartarugona!!!
in effetti ha qualcosa di strano... non sembra al 100% una thb, gli scuti omerali non vi sembrano particolarmente stretti ed allungati nel senso verticale?

Immagine:
Immagine
70,92 KB


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 28 ospiti

cron