Citazione:
Messaggio inserito da Luca-VE
In effetti all'inizio sara' difficile destreggiarsi tra tutte le informazioni che piovono...![]()
Sul discorso letargo, ti hanno dato informazioni totalmente sbagliate, eì il saltarlo che accorica la vita di brutto, quella che e' morta alla tua conoscente non credo sia stato per il letargo, ma per l'essersi indebolita inesorabilmente per i 7 anni precedenti...![]()
In effetti trovo impensabile poterle allevare a lungo senzale corrette condizioni.
Comunque, le deformazioni a cui alludevo sono quelle che ha accennato anche Ale nel post precedente, cioe' i singoli scuti rialzati a piramide in rilievo, molto evidenti per tartarughe cosi piccole e giovani.
Dovrebbero essere perfettamente lisce.
La seconda e' proprio la forma d'insieme del carapace, schiacciata e "imbarcata".
Sono segni tipici di un errato allevamento, di un alimentazione sbagliata e/o della mancanza di irraggiamento UVB.
Veniamo al terrario.
In effetti non si vedevano gli angoli aperti, sembrava una vasca.
Pero' rimane un terrario da cambiare immediatamente, le misure sono al di sotto del minimo vitale.
Mi lascia dubbioso il fatto delle temperature, che temperatura ambiente c'e' nella stanza dove si trovano?
Con 100 watt e' praticamente impossibile che ci siano solo 22 gradi al di sotto, considera che partendo da 20 gradi con una lampada 100 watt riscaldi un terrario di 120x80 cm, con un punto a 30 gradi e 24-26 nel resto del terrario...
Non e' che il termometro e' rotto?
Per quanto riguarda la durata dell'illuminazione devi tenere acceso il tutto per 10-12 ore al giorno.
Ciao Giuseppe, ben venuto! Sono anch'io una novella, sia del forum che delle tarte (anche se tu le hai da tempo, io solo da 6 mesi!



Su internet ci sono una marea di negozi di articoli per animali dove puoi trovare i termometri a sonda, costano poco e forse sono più sicuri di quello di vetro!



