La mia nuova pseudemys...

Avatar utente
giovanni_88
Messaggi: 94
Iscritto il: ven mar 21, 2008 5:36 pm
Località: Sicilia

La mia nuova pseudemys...

Messaggioda giovanni_88 » gio gen 29, 2009 7:03 pm

Ciao ragazzi la mia ragazza mi ha regalato questa pseudemis..maschio di sette anni..fin'ora cresciuto a soli gamberetti in una vaschetta di manco 25 cm, poverino...(non era sua senò l'avrei corretta da tempo)..a me sembra una concinna..non ne capisco molto di pseudemys e volevo sapere se questa specie è possibile ibridarsi con tss,tse..ok grazie ciaooooo

scusate la qualità delle immagini..appena posso ne metto di migliori..grazie

...ora mi aspetta un lungo lavoro di abituarla al cibo che si dovrebbe dare alle tarte...non è stata mai fuori ma sempre fatto da sette anni a questa parte sorta di periodi di "non magiare per l'acqua fredda che aveva dentro casa"infatti la metterò con le altre nel laghetto dopo marzo..
invece consigli sulla quarantena?sarebbe la mia prima quarantena e non so cosa dovrei fare oltre a lasciarla isolata in una vasca...



Immagine:
Immagine
84,81 KB



Immagine:
Immagine
58,93 KB



Immagine:
Immagine
64,44 KB



Immagine:
Immagine
76,34 KB

Avatar utente
tartamaster
Messaggi: 301
Iscritto il: dom dic 11, 2005 10:48 pm

Messaggioda tartamaster » gio gen 29, 2009 8:19 pm

Non basta lasciarla isolata in una vasca....devi anche dargli da mangiare!!:D:D:D;)

Avatar utente
GipTheCrow
Messaggi: 968
Iscritto il: dom dic 02, 2007 1:02 pm

Messaggioda GipTheCrow » gio gen 29, 2009 8:52 pm

sei sicuro che ha 25 cm di carapace? sembrava più piccola in foto.
credo sia una pseudemys concinna ovviamente maschio.
C'è la possibilità che si ibridi con le trachemys anche se è moolto difficile. (p.s. e comunq è meglio non ibridarla pure se fosse possibbile)

Avatar utente
Ufetta
Messaggi: 549
Iscritto il: ven apr 27, 2007 9:10 am
Località: Sicilia

Messaggioda Ufetta » gio gen 29, 2009 8:54 pm

Citazione:
Messaggio inserito da tartamaster

Non basta lasciarla isolata in una vasca....devi anche dargli da mangiare!!:D:D:D;)



:D:D:D

E' stata fortunata a trovare te che l'adotti e che la metterai pure in laghetto. Sembra già abbastanza grande....ma come faceva a stare in una vaschetta di 25 cm?????:(V

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda EDG » gio gen 29, 2009 9:14 pm

E' una Pseudemys concinna concinna, complimenti Giovanni!:D
Può ibridarsi con le Trachemys quindi stai attento;)

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » gio gen 29, 2009 9:33 pm

non penso sia di 25 cm..non so neanche se i maschi arrivano a quella taglia. il mio sarà sui 15 cm...anche questo mi sembra orientativamente di quella taglia...
Comunque complimenti, molto carino;);)

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda EDG » gio gen 29, 2009 9:55 pm

si, in relazione alla mano sarà al massimo sui 15cm.

Avatar utente
Ale
Messaggi: 2336
Iscritto il: sab apr 29, 2006 6:08 pm

Messaggioda Ale » gio gen 29, 2009 10:01 pm

Ragà, come specificato da Giovanni, era la vaschetta in cui era mantenuta la tarta ad esser 25 cm di diametro! :D:D:D
La tarta sarà anche meno di 15.

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda EDG » gio gen 29, 2009 10:10 pm

mi ero basato sull'ultima risposta di tortugo!:D

Avatar utente
Stefanialai
Messaggi: 417
Iscritto il: dom apr 20, 2008 9:35 pm
Località: Sardegna

Messaggioda Stefanialai » gio gen 29, 2009 10:58 pm

Fortunata ... che bello che a un certo punto della vita , quando quest'ultima è diventata difficile e grama ( in una vaschetta )... una mano ci prenda e ci metta in condizioni di VIVERE davvero...
Bravo ... Per quanto riguarda la quarantena credo che tu debba darle le condizioni ottimali ( temperatura , spazio e luce ) all'interno nell'attesa che possa uscire in primavera inoltrata ... alimentazione fresca e adeguata e attenzioni... le dritte più precise le avrai dai più esperti...ciao :D

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » gio gen 29, 2009 11:18 pm

E? stata fortunata ad essere in salute (sembra) e a trovare un proprietario nuovo.
Per la quarantena, tienila in vasca isolata, fai un esame delle feci e controlla in questi mesi ogni dettaglio, particolare e comportamento.

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » ven gen 30, 2009 2:54 am

Citazione:
Messaggio inserito da EDG

mi ero basato sull'ultima risposta di tortugo!:D




..e io su quella di GipTheCrow..che catena:D:D:D:D:Dxx(
Sorry:D;)

Avatar utente
giovanni_88
Messaggi: 94
Iscritto il: ven mar 21, 2008 5:36 pm
Località: Sicilia

Messaggioda giovanni_88 » ven gen 30, 2009 8:36 am

Ok grazie a tutti ragazzi,oggi proverò a dargli del trifoglio, anche se penso sincermante che ancora non mi mangi cel'ho da tre giorni e per motivi di studio l'ho solo messo in una vasca + grande e da stamattina col termostato a 26°C..speriamo che gli diventi simpatico nel + breve tempo possibile...

luky
Messaggi: 347
Iscritto il: lun apr 07, 2008 2:50 pm
Località: Magenta - MI

Messaggioda luky » ven gen 30, 2009 10:59 am

Veramente molto bello e fortunato. Tieni conto che le Pseudemys sono più vegetariene rispetto alle Trachemys.

Avatar utente
GipTheCrow
Messaggi: 968
Iscritto il: dom dic 02, 2007 1:02 pm

Messaggioda GipTheCrow » ven gen 30, 2009 12:19 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Tortugo

Citazione:
Messaggio inserito da EDG

mi ero basato sull'ultima risposta di tortugo!:D




..e io su quella di GipTheCrow..che catena:D:D:D:D:Dxx(
Sorry:D;)



Ha haha mi sembra molto il telefono senza filo:o)
Spiace8):D


Torna a “Foto Tartarughe acquatiche e palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti