Messaggioda mauroma » mar feb 17, 2009 4:05 pm
Mi dispiace molto questa cattiva divulgazione che si fa del fatto accaduto. Molta gente, a parte l'articolo sul giornale, non sa proprio nulla di come sono avvenuti certi fatti. Per il cambio di gestione che è altra cosa, credo che nessuno di noi possa permetersi di dare certi giudizi. Ricordatevi, ma forse per parlare così non lo sapete, che il Carapax, che è un centro sito nel nostro territorio nazionale, è sovvenzionato da uno stato estero! I rettili esotici, come i caimani, sono il frutto di sequestri ed affidamenti che sono stati perpetrati negli anni con esito finale nel centro suddetto. Il blitz sequestro avvenuto in quella data è stato agghiacciante. Animali presi per la coda e caricati a forza all'interno di camion, sbalzi termici pazzeschi, stress alle stelle. Operatori, volontari e gestori allibiti in lacrime. Questo è rispettoso???? Se ci diciamo amanti di questi animali la cosa ci può lasciare solo in un modo, fortemente delusi ed amareggiati per il maltrattamento. Purtroppo dietro il centro ci sono anche tante questioni politiche che non favoriscono le persone COMPETENTI e disinteressate che vi lavorano e soprattutto coloro che espongono con forza il loro punto di vista in direzione della conservazione di determinate specie, infatti di conservazione non gliene frega nulla a nessuno. In Italia le testuggini europee riprodotte in cattività non si riesce in nessun modo a farle rientrare in un piano di reintroduzione. Paesi esteri invece accettano, richiedono e sovvenzionano il centro per tali progetti che ovviamente hanno esito solo oltre i nostri confini. La sanatoria che si fece in passato, e che doveva servire per creare un fondo per la reintroduzione delle testuggini in natura, a causa di macchinazioni politiche ha bloccato il fondo rendendolo inutilizzabile a tutt'oggi!
Le persone non danno di matto per sport! c'è chi crede veramente e che si batte per determinate cause. Purtroppo questo tipo di coraggio porta antipatie, divisioni politiche, maldicenze ecc. Secondo me il Carapax ha fatto e fa un lavoro di recupero eccezzionale, (il 99% degli animali che prende in cura viene proprio dalle "nostre" case) cura e reintroduzione (non in italia) che ci viene invidiato a livello europeo.
Era solo per dare altra prospettiva, appoggio e stima agli amici del Carapax che di passione, coerenza e preparazione ne hanno da vendere! Se ne volete sapere di più basta chiedere. Troverete sicuramente disponibilità e risposte dettagliate. In Italia ancora si possono divulgare gli atti di dominio pubblico.
Per il resto cerchiamo di restare sul ludico che dovrebbe essere la funzione di questo spazio, o sbaglio!?
Mauro