e per le piccole ...

Avatar utente
Stefanialai
Messaggi: 417
Iscritto il: dom apr 20, 2008 9:35 pm
Località: Sardegna

e per le piccole ...

Messaggioda Stefanialai » mer gen 28, 2009 10:34 pm

Che carino ... che ve ne pare per le piccoline??? http://www.infotortuga.com/terrario_exterior.htm
scusate ora che sto navigando vi giro anche questa:)

Avatar utente
cecilia
Messaggi: 2258
Iscritto il: sab ott 13, 2007 9:08 am
Località: Umbria

Messaggioda cecilia » mer gen 28, 2009 10:39 pm

:0direi che quelle piccole sono davvero fortunate!!
quel signore e' davvero impressionante e bravissimo a creare tutto da solo....

Avatar utente
Mary Jane
Messaggi: 271
Iscritto il: sab dic 20, 2008 4:13 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Mary Jane » mer gen 28, 2009 11:17 pm

[:136]CASPITERINA!!!
Com'è bello!!!... Lo voglio anche io!!!.. con le ruoteeeee:0
WOW!!!

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » mer gen 28, 2009 11:58 pm

eh eh mica un lavoretto da niente!

Avatar utente
Flavio
Messaggi: 2315
Iscritto il: mer mar 08, 2006 9:59 am
Regione: Piemote
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggioda Flavio » gio gen 29, 2009 10:23 am

Puercas vacas..... pardon sono rimasto condizionato dalla traduzione....ben progettato e ben fatto...

Avatar utente
sheva_pippo24
Messaggi: 414
Iscritto il: sab ago 09, 2008 12:54 pm

Messaggioda sheva_pippo24 » gio gen 29, 2009 12:17 pm

abbastanza impegnativo
come giustamente ha già detto Luca

ma veramente ben fatto!

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » gio gen 29, 2009 12:48 pm

In realta' varrebbe la pena di perdere un po' di tempo (e spendere qualcosina) e realizzare sempre strutture simili, la praticita' e funzionalita' sono infinitamente superiori a quello che siamo abituati a realizzare noi, che invece abbiamo la tendenza ad arrangiarci con materiali spesso di recupero ;)

Avatar utente
Valentina
Messaggi: 2191
Iscritto il: mar giu 19, 2007 7:28 pm
Località: Sardegna

Messaggioda Valentina » gio gen 29, 2009 9:21 pm

Davvero bello! Io però non riuscirei proprio a realizzarlo con le mie mani:I

Avatar utente
Stefanialai
Messaggi: 417
Iscritto il: dom apr 20, 2008 9:35 pm
Località: Sardegna

Messaggioda Stefanialai » gio gen 29, 2009 10:49 pm

Bè ,se si utilizzano tavole piallate semplici .... tagliandosele da soli con seghetto alternativo ... il trapano se non lo abbiamo ce lo presta qualcuno... usarlo non è un problema ...il resto è semplice! Sono un pò pratica di hobbistica ma guardate bene come lo costruisce... si fissa con viti e non ci sono incastri o colle varie.... non è poi così complesso... tutto sta nel provare! :D

Avatar utente
Mary Jane
Messaggi: 271
Iscritto il: sab dic 20, 2008 4:13 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Mary Jane » ven gen 30, 2009 10:35 pm

..anche secondo me non è così complesso!
è simile alla fioriera che ho fatto io con le mie dolci manine per un glicine alto 5 metri!!!

Come dice Stefanialai basta essere pratici e avere un po'di manualità;)

Avatar utente
Ismawoo
Messaggi: 674
Iscritto il: gio ott 23, 2008 7:20 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Ismawoo » ven gen 30, 2009 10:42 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Mary Jane

..anche secondo me non è così complesso!
è simile alla fioriera che ho fatto io con le mie dolci manine per un glicine alto 5 metri!!!

Come dice Stefanialai basta essere pratici e avere un po'di manualità;)


E' molto molto bello, ma non è un pò troppo pieno, tra piante vasi ecc??:I Qualcuno mi può spiegare a cosa servono le taniche sul fondo?:I Non ho capito...:I:I

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » ven gen 30, 2009 11:46 pm

Le taniche servivano come test per simulare il peso.

Avatar utente
Ismawoo
Messaggi: 674
Iscritto il: gio ott 23, 2008 7:20 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Ismawoo » ven gen 30, 2009 11:54 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Luca-VE

Le taniche servivano come test per simulare il peso.


Grazie Luca!;) Non avevo proprio capito!:I:I

Avatar utente
Seda
Messaggi: 3686
Iscritto il: mar set 16, 2008 9:10 am
Località: Lazio

Messaggioda Seda » sab gen 31, 2009 6:16 pm

dai ragazzi..bello si,devo ammetterlo,comodo con le ruote,fattibile se si ha voglia di impegnarsi,pero' alla fine lo spazio non potete dire sia molto adeguato!giusto per chi ha pochissime baby o un paio di subadulte!
tutto quell'ingombro per sfruttarlo poco tempo!di base una buona idea per chi ha le esotiche e necessita di qualcosa di duraturo e decide di perdere una stanza !

Avatar utente
Stefanialai
Messaggi: 417
Iscritto il: dom apr 20, 2008 9:35 pm
Località: Sardegna

Messaggioda Stefanialai » sab gen 31, 2009 6:50 pm

Citazione:
Messaggio inserito da seda

dai ragazzi..bello si,devo ammetterlo,comodo con le ruote,fattibile se si ha voglia di impegnarsi,pero' alla fine lo spazio non potete dire sia molto adeguato!giusto per chi ha pochissime baby o un paio di subadulte!
tutto quell'ingombro per sfruttarlo poco tempo!di base una buona idea per chi ha le esotiche e necessita di qualcosa di duraturo e decide di perdere una stanza !


Certo se si parla di piccoline ... dopodichè lo spazio deve aumentare , ma che dico aumentare ... deve decuplicare ... possibilmente :)
Sono contrarissima agli spazi ridotti , le tartarughe hanno bisogno di un ambiente più simile possibile al loro ambiente naturale , la campagna ... questa sistemazione va bene solo per le piccoline....


Torna a “Terrari, Recinti, Incubatrici, Accessori”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti