Risveglio anticipato

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
Magda
Messaggi: 1306
Iscritto il: mer apr 23, 2008 2:03 pm
Località: Lazio
Contatta:

Risveglio anticipato

Messaggioda Magda » mer gen 28, 2009 6:56 pm

La hermaninna di 3 anni si è svegliata del tutto.
Per qualche giorno ha fatto avanti ed indietro... al sole e pooi di nuovo nella tana.
Dopo 2 giorni di pioggia oggi un sole caldo e splendente e lei vispa come non mai, per niente addormentata.
Un po di freddo tornerà senz'altro ma a questo punto non la mando di nuovo in letargo quindi la metto in terrario, pare che quest'anno facciano un letargo breve, ora vediamo le più grandi cosa combinano
Prevedo un risveglio anticipato anche x loro.

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Messaggioda Barbara » mer gen 28, 2009 7:05 pm

Ciao Magbi, pare che quest'anno ce ne siano parecchie che si comportano così!
Anche una delle mie grechine era completamente sveglia ed ho deciso di metterla in terrario proprio per evitare che consumi energie senza incamerarne.
Secondo me fai bene a metterla in terrario anche se non so che temperature ci siano da te, purtroppo basta che rimangano fuori dal rifugio una sera in cui le temperature scendono un pò ed il rischio che muoiano è alto :(

Avatar utente
Magda
Messaggi: 1306
Iscritto il: mer apr 23, 2008 2:03 pm
Località: Lazio
Contatta:

Messaggioda Magda » mer gen 28, 2009 7:39 pm

BARBARA

pare che siano davvero in anticipo. Di giorno qui non ha mai fatto un gran freddo, ma c'e parecchia escursione termica e si sono interrate poco.
Anche questo credo sia un fattore importante. Io la coprivo bene tutte le sere (le mettevo la copertina) ma usciva tutta ghiacciata il giorno dopo, son riuscita a resistere fino a stamattina.
Se ne andava a zonzo x il recinto delle baby. E addentava una piantina di radicchio che avevo lasciato x il loro risveglio quindi terrario.
Prima usciva ma non mangiava. Ora che ha mangiato non me la son sentita di farla addormentare di nuovo. Il cibo avrebbe fermentato, prima si era preparata bene...son state 1 mese senza mangiare prima del letargo.

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Messaggioda Barbara » mer gen 28, 2009 10:12 pm

Arrivati a questo punto dubito che comunque avrebbe fatto nuovamente letargo vero, ma il problema è proprio l'escursione termica.
Di giorno arriviamo a 14 mentre poi di notte si scende fino allo zero se non meno.
Il mio timore è appunto che esca e poi non rientri per la notte e non sempre arrivo prima che le temperature siano già scese :(
Non so se da te a Roma c'è lo stesso rischio di temperature basse, ma temo che anche se minimo comunque ci sia quindi va bene il terrario :)

Avatar utente
Magda
Messaggi: 1306
Iscritto il: mer apr 23, 2008 2:03 pm
Località: Lazio
Contatta:

Messaggioda Magda » mer gen 28, 2009 11:45 pm

Il segnale che mangiava è stato sufficiente ... non mangiava da ottobre povera piccola. Aveva perso in 3 mesi 10 grammi, credo avesse esaurito le riserve (da 52 a 42) Per una piccolina era parecchio. Visto che aveva fame... x me aveva concluso il ciclo.

Avatar utente
Valentina
Messaggi: 2191
Iscritto il: mar giu 19, 2007 7:28 pm
Località: Sardegna

Messaggioda Valentina » ven gen 30, 2009 5:36 pm

Se ha mangiato è un buon segno o perlomeno un indice del fatto che reagisce agli stimoli. Molte persone quest'anno hanno optato per un letargo breve, quindi credo che ora come ora la scelta di non farla riandare in letargo (visto che si è svegliata spontaneamente) sia la più idonea alla situazione. Più che altro perchè di giorno c'è il sole e la temperatura è gradevole, ma la notte scende il gelo :(

Avatar utente
Magda
Messaggi: 1306
Iscritto il: mer apr 23, 2008 2:03 pm
Località: Lazio
Contatta:

Messaggioda Magda » ven gen 30, 2009 6:36 pm

Pur essendo in terrario oggi ha fatto solo un giretto (io ero in uff) ma il marito nn ha controllato se ha mangiato. :(
E poi si è interrata di nuovo. Reagisce al caldo, ma sta ancora tranquilla. Vediamo come prosegue


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti