
La cosa interessante è che lo avevo "sentito" poco più di un mese fa per la prima volta (alla palpazione!!!!)


Immagine:
64,1 KB
Immagine:
77,38 KB
Immagine:
83,67 KB
Citazione:
Messaggio inserito da Luca-VE
Noioso!
()
Citazione:
Messaggio inserito da TortugoCitazione:
Messaggio inserito da Luca-VE
Noioso!
()
lo so, sono troppo noioso...non sai quanto mi piace però essere noioso![]()
Comunque altra "noia"..magari apro un post in sezione terrestri, anche perchè non ho mai fatto vedere le mie K. homeana che ho da quasi un anno.....anche lì un pò di "noia"...le 3 uova deposte l'anno scorso non erano buone....ora, in compenso, ha deposto di nuovo, due uova la settimana scorsa....speriamo beneee![]()
tartasaluti!!![]()
Diciamo che quell'incubatrice minifrigo contiene degli ovetti niente male...2 di S. salvinii, 2 di K.hoemana e 1 di C. amboinensis![]()
un pò di felicità in attesa della primavera e dopo la grande delusione e tristezza per le Kinixys belliana![]()
Citazione:
Messaggio inserito da Tortugo
Grazie per i complimenti...per "palpare" (delicatamente) metto il dito nel cavo subito dietro il ponte (nella parte anteriore della zampa posteriore) quando la femmina è in acqua e ha le zampe fuori...metto il dito in modo da fare perno proprio vicino alla cerniera...è più facile a farsi che a dirsi, non è facilissimo spiegarlo!![]()
Torna a “Foto Tartarughe acquatiche e palustri”
Visitano il forum: Foplips00, Google [Bot] e 33 ospiti