Letargo di una baby

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
Nark
Messaggi: 1861
Iscritto il: gio ago 16, 2007 2:25 pm
Località: Lombardia

Letargo di una baby

Messaggioda Nark » dom gen 25, 2009 9:19 pm

Come già avevo scritto in questa discussione (http://forum.tartaclubitalia.it/topic.a ... =settembre), un mio amico ha comprato queste due marginate da un allevatore della Campania (di Salerno per esattezza), dove le due tarta erano abituate a un letargo ben più breve. Cosa deve fare? Deve svegliarle anticipatamente almeno per quest'anno per evitare brutte sorprese? Perchè le tarta sono state portate qua al nord a metà settembre e magari non hanno fatto in tempo ad accumulare scorte per un letargo più lungo di quello a cui erano abituate.

Come si può interrompere il letargo in maniera non traumatica? Che procedura bisogna seguire?

grazie a tutti per le risposte

Avatar utente
cecilia
Messaggi: 2258
Iscritto il: sab ott 13, 2007 9:08 am
Località: Umbria

Messaggioda cecilia » dom gen 25, 2009 9:26 pm

ciao Nark,non so quanto pesano le piccole ,ma se erano in salute io le lascerei stare fin quando non si svegliano da sole, certo e' che va controllato che la temperatura non scenda troppo,per il resto se sono interrate e dormono non c'e' problema perche' consumano molto poco..il problema sorgerebbe se fanno come una delle mie che non dormiva e consumava disidratandosi..(lei l'ho messa in terrario) per il resto io ho piu' di 10 tarte piccole anche una margy di 20 gr che stanno regolarmente dormendo!!! ;)

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Messaggioda Barbara » dom gen 25, 2009 10:21 pm

Ciao nark, io sono d'accordo con Cecilia, se sono in letargo non consumano quasi nulla, io le lascerei stare tranquille.
Se sono all'esterno appena sentiranno un pò di caldo usciranno da sole senza problemi ;)
Più sicuro e meno rischioso che interrompere il letargo :)

Avatar utente
Nark
Messaggi: 1861
Iscritto il: gio ago 16, 2007 2:25 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Nark » lun gen 26, 2009 1:39 pm

Allora lasceremo fare a loro... grazie per i consigli.


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti