Nuova stanza..."vecchi animali"...

Avatar utente
lauro
Messaggi: 785
Iscritto il: ven apr 13, 2007 8:02 pm
Località: emilia romagna

Messaggioda lauro » lun gen 26, 2009 11:57 am

Complimenti per il bel lavoro se tutto va come deve andare tra un pò realizzero una stanza come la tua davvero bello.

malacochersus
Messaggi: 133
Iscritto il: sab set 17, 2005 11:28 am
Località: Lombardia

Messaggioda malacochersus » lun gen 26, 2009 12:10 pm

il bancale eur e' gia' alto 10 cm piu' le assi per chiudere i buchi...cosa dovevo fare di piu'?...

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » lun gen 26, 2009 1:32 pm

Non saprei...ti chiedevo perche' devo prendere appunti per copiare ;)

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » lun gen 26, 2009 1:52 pm

Dimenticavo, se non ho visto male, hai diviso le pardalis in 2 gruppi?

Sono per sottospecie o per altri criteri?

Avatar utente
tartanap
Messaggi: 597
Iscritto il: dom ago 19, 2007 10:36 am
Località: Campania

Messaggioda tartanap » lun gen 26, 2009 3:00 pm

Che invidia:D!!!
Ottimo lavoro;)

malacochersus
Messaggi: 133
Iscritto il: sab set 17, 2005 11:28 am
Località: Lombardia

Messaggioda malacochersus » lun gen 26, 2009 4:30 pm

nel recinto piu' piccolo c'e' una coppia ma la divisione non ha nessun motivo...ciao

Avatar utente
Stefanialai
Messaggi: 417
Iscritto il: dom apr 20, 2008 9:35 pm
Località: Sardegna

Messaggioda Stefanialai » lun gen 26, 2009 6:03 pm

Ciao , le tartarughe sono bellissime....vivono sempre lì o d'estate hanno la possibilità di stare all'aperto??

Avatar utente
sheva_pippo24
Messaggi: 414
Iscritto il: sab ago 09, 2008 12:54 pm

Messaggioda sheva_pippo24 » lun gen 26, 2009 6:10 pm

nella quarta foto cos'è quell'ammasso bianco a destra vicino al vaso?

malacochersus
Messaggi: 133
Iscritto il: sab set 17, 2005 11:28 am
Località: Lombardia

Messaggioda malacochersus » lun gen 26, 2009 8:54 pm

D'estate stanno fuori,ho gia' postato le foto dei recinti...l'ammasso bianco e' una tana artificiale per piccoli
animali...

Avatar utente
Lorenzo80
Messaggi: 566
Iscritto il: lun gen 28, 2008 11:07 am
Regione: Lazio

Messaggioda Lorenzo80 » lun gen 26, 2009 9:27 pm

un bell'albergo a 5 stelle per le tue tarte ;) mi unisco anche io nei coplimenti :D:D:D

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Messaggioda Filly » lun gen 26, 2009 9:50 pm

Una domanda forse un po indiscreta...
una cifra anche approsimativa dei consumi elettrici!?!??

credo interessi a molti che come me hanno in mente un progetto del genere.

Rispondi solo se vuoi!!:I:I
grazie

Avatar utente
Magda
Messaggi: 1306
Iscritto il: mer apr 23, 2008 2:03 pm
Località: Lazio
Contatta:

Messaggioda Magda » mar gen 27, 2009 8:54 pm

bellissimo tutto davvero particolare come sceneggiatura. Bella anche l'idea delle pietre non levigate che danno un effetto naturale alla stanza.

COMPLIMENTI ANTONIO

Avatar utente
MatteoV
Messaggi: 498
Iscritto il: mer gen 09, 2008 9:47 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda MatteoV » mer gen 28, 2009 11:02 am

I complimenti non bastano mai per l'organizzazione davvero notevole e per gli animali stupendi! :)

Citazione:
Messaggio inserito da Luca-VE

Non saprei...ti chiedevo perche' devo prendere appunti per copiare ;)



Se ti può essere utile, per quanto riguarda i bancali li fanno anche pieni(con il top in un'unica asse, senza spazi vuoti fra un listello e l'altro) ... sono l'ideale per fare delle zone rialzate, li ho utilizzati un po' di anni fa per fare un soppalco per una batteria.
Per limitare la dispersione del rumore sotto ai bancali ho messo delle lastre di poliuretano(in questo caso potrebbero fungere come ulteriore isolante termico) inizialmente temevo che si deformassero con il tempo ma non hanno mai fatto una piega e sopportano il peso di svariate persone.

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » mer gen 28, 2009 1:02 pm

Si, grossomodo l'ho pensata anch'io cosi, appena sara' il momento veedro come applicare il tutto.

Avatar utente
Ismawoo
Messaggi: 674
Iscritto il: gio ott 23, 2008 7:20 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Ismawoo » mer gen 28, 2009 2:07 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Luca-VE

Si, grossomodo l'ho pensata anch'io cosi, appena sara' il momento veedro come applicare il tutto.


Che cos'è la frittella?? Chi l'ha fatto quell'ovetto??:I:I
Non è che i leopardi se la magnano??:o):o):o)


Torna a “Terrari, Recinti, Incubatrici, Accessori”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 48 ospiti

cron